Al via domani a Roma la Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ESTERI ROMA – Prenderà il via domani al Centro Congressi La Nuvola di Roma la “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Saranno presenti circa 5.000 partecipanti, fra cui circa 100 delegazioni governative e 40 di Organizzazioni Internazionali, incluse le principali banche di sviluppo, 2.000 aziende e rappresentati di autonomie locali e società civile, oltre 500 giornalisti accreditati. Si tratta del più importante momento internazionale dedicato alla ripresa, ricostruzione e modernizzazione dell’Ucraina. I lavori si articoleranno in quattro principali aree o “Dimensioni”: imprenditoriale, umana, locale e regionale e quella delle riforme nel percorso di adesione all’UE. A queste si affiancherà una importante dimensione culturale e di tutela del patrimonio nelle aree di conflitto. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni accoglierà i Capi di Stato e di Governo dalle 10:00 di domani. Successivamente alla foto di famiglia con tutti i Capi Delegazione presenti, aprirà ufficialmente alle 10:30 la Conferenza con un intervento nella sessione plenaria. Il Ministro degli...
A Montecitorio il convegno “Democrazia e parlamentarismo nell’area del Mediterraneo”, l’intervento del Ministro degli Esteri Tajani |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
CAMERA DEI DEPUTATI (Fonte foto Camera dei Deputati) ROMA – Si è tenuto a Roma, presso la Sala della Regina di Montecitorio il convegno “Democrazia e parlamentarismo nell’area del Mediterraneo”. Ne corso dell’evento è intervenuto il Ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha in primo luogo sottolineato il ruolo importante dei parlamenti in tale contesto. “Il dialogo e il confronto per noi sono di cruciale importanza perché abbiamo rapporti storici e interessi e dobbiamo garantire stabilità in quest’area: il Mediterraneo torni ad essere un mare di crescita e di scambi com’è avvenuto nella storia e non sia più un cimitero di migranti”, ha rilevato Tajani invitando a guardare al Mediterraneo con grande attenzione anche per la sua propensione ad essere una porta verso l’Africa e il Medio Oriente. “Abbiamo il dovere di guardare a quest’area con grande interesse”, ha aggiunto Tajani. “Il Mediterraneo diventi crocevia di confronto”, ha quindi aggiunto Tajani evidenziando come la situazione in Medio Oriente e in Libia determinino una certa...
Dalla Farnesina nuovi aiuti per l’Ospedale pediatrico di Odessa |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ESTERI Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo presieduto dal Vice Ministro Cirielli: riservata particolare attenzione all’Ucraina ROMA – Il Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi alla Farnesina la quarta riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo 2025. È stato approvato – rende noto il Maeci – un pacchetto di interventi e programmi per un valore complessivo di oltre 66 milioni di euro, in linea con la Programmazione 2025, già definita nella riunione del Comitato presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani lo scorso 2 aprile. Particolare attenzione è stata riservata all’Ucraina, in vista della Conferenza internazionale per la Ricostruzione dell’Ucraina, organizzata a Roma per il 10 e l’11 luglio. Sono state infatti approvate due nuove iniziative di cooperazione del valore complessivo di circa 32 milioni di euro: la prima prevede un credito di aiuto di 30 milioni per la costruzione di un nuovo padiglione dell’Ospedale Pediatrico...
Fabio Porta (Pd): chiede al Governo italiano di chiarire la posizione dell’Italia sull’accordo UE-Mercosur |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – “Oggi, in occasione del Question Time alla Camera dei Deputati, ho chiesto al Governo di chiarire la posizione ufficiale dell’Italia sull’accordo commerciale tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur, un tema di grande rilevanza strategica per il futuro delle nostre relazioni economiche e politiche con l’America Latina”. Lo ha dichiarato l’on. Fabio Porta (circoscrizione Estero-ripartizione America Meridionale) in seguito al Question Time con il Ministro Tajani, sul Mercosur, nell’Aula di Montecitorio. “Dopo la finalizzazione tecnica dell’intesa nel dicembre 2024, l’accordo attende ora la ratifica da parte del Consiglio dell’Unione Europea e dei Parlamenti nazionali. Si tratta – ha spiegato Porta – di un’intesa che prevede l’eliminazione progressiva di circa il 90% dei dazi tra le due aree, aprendo nuove opportunità per l’export europeo e italiano, soprattutto nei settori industriali e manifatturieri. Tuttavia – ha aggiunto – , non mancano forti preoccupazioni nel comparto agricolo, legate al possibile impatto sulla concorrenza, sulla qualità e sulla sostenibilità delle...
Francesca La Marca (Pd) al Governo : Chiudere l’intesa con l’Ontario sulle patenti di guida |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – La senatrice del Pd Francesca La Marca (circoscrizione Estero-ripartizione America Settentrionale e Centrale) è intervenuta in Aula in merito allo stato delle trattative sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida fra l’Italia e la Provincia canadese dell’Ontario. “Nei giorni scorsi la Provincia dell’Ontario ha trasmesso alla Farnesina una nuova bozza contenente le proprie controproposte tecniche sul riconoscimento reciproco delle patenti di guida con l’Italia. Si tratta di un passo avanti significativo, che conferma la volontà politica e amministrativa dell’Ontario di chiudere rapidamente l’accordo atteso da anni dai nostri connazionali”, ha detto La Marca segnalando come la mancanza di un’intesa sia fonte di disagi “per cittadini italiani residenti in Ontario, costretti a ripetere esami e procedure burocratiche lunghe e costose, nonostante siano già in possesso di una patente italiana valida”. La senatrice ha proseguito ricordato l’impegno portato avanti su questo dossier: “Lo scorso autunno ho incontrato personalmente il Premier dell’Ontario e il Ministro dei Trasporti provinciale per affrontare insieme...
Visita del Presidente della Repubblica in Croazia, Mattarella : la collaborazione fra i nostri Paesi che si giova in maniera preziosissima delle rispettive minoranze |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
QUIRINALE (Fonte foto Presidenza della Repubblica) ZAGABRIA – Nel corso della sua visita nella Repubblica di Croazia il Presidente della Repubblica Mattarella ha rilasciato alcune dichiarazioni. “Per me, essere a Zagabria – ha esordito il Capo dello Stato – è un ritorno dopo dieci anni dalla mia prima visita. Ero appena stato eletto Presidente della Repubblica Italiana quando sono venuto a Zagabria, ed è una soddisfazione vedere come, in questi dieci anni, la nostra collaborazione sia cresciuta in larghissima misura e dimensione, sotto ogni profilo. Ho ringraziato per questo il Presidente Milanović, per l’amicizia che lega Croazia e Italia. La nostra collaborazione – ha continuato Mattarella – avviene anche attraverso i frequenti contatti tra i nostri esponenti di governo; avviene anche attraverso degli strumenti di collaborazione consolidati, come il Comitato dei Ministri, che si riunisce biennalmente; come anche l’incontro trilaterale che c’è biennalmente, insieme, tra Croazia, Slovenia e Italia; o anche attraverso le tante forme di collaborazione economica e culturale che vi sono...
Il Premier Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente e Amministratore Delegato di JP Morgan Chase, si è parlato del Piano Mattei |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ISTITUZIONI ROMA – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi Jamie Dimon, Presidente e Amministratore Delegato di JP Morgan Chase. Durante l’incontro, il Premier – riferisce la nota del Governo – ha avuto un approfondito confronto su potenziali investimenti aggiuntivi da parte di JP Morgan Chase in settori strategici per lo sviluppo del Sistema-Italia. Ha inoltre condiviso con l’Ad Dimon le opportunità di investimento nel campo delle infrastrutture e dell’intelligenza artificiale. Nel corso della discussione, il Presidente Meloni ha presentato le priorità del Piano Mattei e l’istituzione di nuovi strumenti di finanziamento per progettualità condivise con le Nazioni africane. Ha in particolare posto l’accento sulla possibilità di co finanziare progetti nel continente, con un focus speciale sul settore energetico....
Esposta la “Sfera n.2” di Arnaldo Pomodoro nel complesso architettonico del Quirinale |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
QUIRINALE (Fonte foto Presidenza della Repubblica) ROMA – Nell’atrio della Palazzina del Fuga, nel complesso architettonico del Quirinale, dove il Presidente della Repubblica esercita quotidianamente le proprie funzioni, è ora esposta la “Sfera n.2” di Arnaldo Pomodoro. La sfera, che la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ha messo a disposizione della Presidenza, è una fusione unica in bronzo realizzata nel 1963, con un diametro di un metro, e si caratterizza per la rara presenza di una seconda sfera all’interno, che suggerisce un movimento rotatorio e che, nel contrasto chiaroscurale, lascia intendere misteriosi ingranaggi. La sfera, che appare quindi come squarciata, ruota su un basamento appena cuspidato. Con questa esposizione, la Presidenza della Repubblica ha voluto rendere omaggio al grande scultore Arnaldo Pomodoro recentemente scomparso. Al Quirinale è già presente un’altra opera monumentale dell’artista: Il Disco in forma di Rosa del deserto n. 1 della Fondazione Arnaldo Pomodoro, che campeggia nel Cortile d’Onore, selezionato nell’ambito del progetto Quirinale contemporaneo nel 2019....
INPS: potenziati i servizi digitali per il Fondo di Garanzia |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
SOCIETA’ Dopo una fase sperimentale, dal 31 luglio il nuovo servizio online per la domanda di intervento sarà disponibile per tutti i patronati ROMA – L’INPS, con il Messaggio n. 2172 del 7 luglio 2025, comunica che a partire dal 27 giugno 2025, il nuovo servizio online per l’invio della domanda di intervento del Fondo di Garanzia, inizialmente riservato ai soli cittadini, è stato esteso in via sperimentale anche a un primo gruppo di Istituti di patronato. Questa importante novità – spiega la nota dell’Istituto, segna un passo in avanti nell’ottica di rendere sempre più semplice e veloce l’accesso alle prestazioni da parte di tutti i soggetti coinvolti. A partire dal 31 luglio 2025, il servizio sarà progressivamente messo a disposizione di tutti gli Istituti di patronato. L’attivazione graduale consentirà di testare e perfezionare il sistema, garantendo un utilizzo sempre più efficiente e capillare. Fino al 15 settembre 2025, il nuovo strumento coesisterà con quello già in uso, così da permettere una...
All’Istituto Italiano di Cultura di Lione la mostra “Ciao Italia! Un siècle d’immigration et de culture italiennes en France (1860-1960)” |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ITALIANI ALL’ESTERO LIONE – Due anni dopo la sua prima presentazione a Lione, è tornata presso il locale Istituto Italiano di Cultura la mostra “Ciao Italia! Un siècle d’immigration et de culture italiennes en France (1860-1960)”. La mostra nasce nel 2017 su iniziativa del Musée national de l’histoire de l’immigration di Parigi (Palais de la Porte Dorée), come riflessione sulla storia dell’immigrazione italiana in Francia, il flusso migratorio più importante della storia francese. La mostra racconta la storia degli italiani emigrati in Francia, evidenziando il loro contributo alla società e alla cultura francese e rievocando il loro percorso geografico, socio-economico e culturale dal Risorgimento dal 1860 al 1960, tra diffidenza e desiderio, violenza e passione, discriminazione e integrazione. La mostra originale è stata in seguito resa più snella e ha fatto il suo esordio lionese presso il loft dell’Istituto Italiano di Cultura nel 2023. Dopo un ricco itinerario (lo Stadio Municipale di St Jean de Bournay, il Boulodrome di Le Pont de Claix,...
Hanoi, a Casa Italia una nuova edizione di “Corti e Sorsi |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ESTERI Con il supporto e l’organizzazione dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi” HANOI – Una nuova edizione di “Corti e Sorsi”, con il supporto e l’organizzazione dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi, animerà lo spazio “Casa Italia” (18 Le Phung Hieu, Hoan Kiem, Hanoi) giovedì 10 luglio. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna “Fare Cinema”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale allo scopo di promuovere il cinema italiano all’estero. Nel corso della serata, verranno proiettati tre dei cinque cortometraggi finalisti ai David di Donatello 2025 per la categoria “Miglior Cortometraggio”. In “Majonezë” di Giulia Grandinetti, la protagonista Elyria vive con la propria famiglia, sotto le rigide regole del padre, reprimendo la rabbia con l’obbedienza. La giovane donna si ritroverà a compiere un potente atto di ribellione, derivante dal profondo desiderio di emancipazione. In “Domenica Sera”, titolo vincitore dell’edizione 2025, Matteo Tortone racconta la storia di Alex e Nemy, che si incontrano casualmente in una notte qualunque nella cantina di un palazzo della...
L’Ambasciatore d’Italia in Armenia Alessandro Ferranti ha ricevuto il Vescovo di Viterbo, Mons. Orazio Francesco Piazza |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
RETE DIPLOMATICA JEREVAN – L’Ambasciatore d’Italia a Jerevan Alessandro Ferranti ha ricevuto il Vescovo di Viterbo, Mons. Orazio Francesco Piazza, insieme a un gruppo di diciannove Sacerdoti e religiosi della Diocesi di Viterbo, per la prima volta in visita in Armenia per un viaggio di pellegrinaggio e conoscenza. Durante l’incontro presso l’Ambasciata sono stati trattati, con un largo giro di orizzonte, argomenti relativi ai profondi legami storici, culturali e religiosi fra Roma e Jerevan....
Giappone, il Ministro Salvini ad Expo Osaka 2025: il MIT e il Padiglione Italia, tra tecnologia, sviluppo e territori |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ESTERI OSAKA – Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, in visita istituzionale in Asia, si è recato all’Expo Osaka 2025, visitando in particolare il Padiglione Italia. Ad accoglierlo, – informa la nota del MIT – il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, e il Console Generale d’Italia a Osaka, Filippo Manara. Il Ministro ha preso parte alla cerimonia tradizionale giapponese del Tanabata, la “festa delle stelle”, durante la quale ha scritto un bigliettino di auspicio per il futuro, da appendere simbolicamente a un ramo di bambù, come da usanza locale. Al termine della cerimonia, gli illustri ospiti hanno suonato la celebre campana di Agnone, simbolo dell’arte campanaria molisana e dell’eccellenza italiana nel mondo, in occasione della settimana tematica dedicata alla Regione Molise. All’interno del Padiglione, tra i più apprezzati dal pubblico nipponico e internazionale, il Ministro ha potuto ammirare l’Atlante Farnese, il ritratto di Ito Mancio da parte di Domenico Tintoretto, il Michelangelo e il...
Ministero della Salute: Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ISTITUZIONI ROMA – Alla Presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità per il triennio 2025-2028. “Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistema sanitario nazionale. L’attuale Consiglio ne è una conferma e garantisce elevati profili scientifici e professionali. A tutti i membri del Consiglio auguro buon lavoro” ha detto il Ministro Schillaci aprendo la seduta di insediamento. Nel corso del suo intervento il Ministro ha ricordato la rilevanza dell’attività del Consiglio Superiore di Sanità attraverso la formulazione di proposte e pareri in aree della sanità pubblica di grande interesse e impatto sulla salute e la vita dei cittadini. “Non mancherà il supporto delle strutture ministeriali e degli altri componenti di diritto del Consiglio – ha aggiunto il Ministro – Inoltre, in conformità alla normativa di riferimento, provvederò a predisporre un elenco di esperti per le aree tematiche non rappresentate nella composizione...
Nuovo appuntamento Visioni Sarde, a “Badesi Estate 2025” |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
CULTURA Di Bruno Mossa BADESI (Sardegna) – La Pro Loco Badesi, guidata da Andrea Sechi, anche per l’estate 2025 ha proposto un fitto e diversificato programma di manifestazioni. Dal 2 giugno al 13 settembre Badesi, una delle mete turistiche più ambite dell’isola, sarà animata da un ventaglio di iniziative culturali che spaziano dalle proiezioni cinematografiche ai saggi musicali, dalle presentazioni librarie alle rassegne di poesia. I turisti e i cittadini, le famiglie, i bambini, i giovani e gli adulti di ogni gusto e ogni età saranno coinvolti da eventi enogastronomici, dai festeggiamenti in onore di San Giovanni, da eventi popolari che vanno dalla Festa patronale Sacro Cuore di Gesù alla 41a edizione del Carnevale estivo. Ai bambini, in particolare, sono destinati giochi e intrattenimenti vari. La rassegna Visioni Sarde si inserisce in questo vasto panorama di iniziative proponendo nove cortometraggi espressione del nuovo cinema isolano con storie che spaziano dalla denuncia sociale alla poesia del quotidiano, dalla fantascienza distopica alla riflessione sull’identità culturale. Lunedì 14...
“Raccontare l’emigrazione veneta”: al via la quarta edizione del concorso letterario dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, con il giornalista Francesco Jori come testimonial |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ASSOCIAZIONI BELLUNESI NEL MONDO BELLUNO -L’Associazione Bellunesi nel Mondo annuncia la quarta edizione del concorso letterario “Raccontare l’emigrazione veneta”, un’iniziativa gratuita rivolta a chi desidera raccontare storie inedite, reali o di fantasia, dedicate all’emigrazione veneta, storica o attuale. Il concorso rappresenta una “occasione preziosa per conservare e tramandare, attraverso la scrittura, la memoria collettiva di intere generazioni che hanno contribuito a costruire legami tra la propria terra e il mondo”. Ogni partecipante potrà inviare un solo racconto in lingua italiana, con lunghezza compresa tra diecimila e venticinquemila battute (spazi inclusi). Una giuria selezionerà dieci finalisti i cui racconti saranno pubblicati in un volume edito dall’Associazione Bellunesi nel Mondo. In palio anche premi in denaro: 500 euro per il primo classificato, 300 euro per il secondo e 200 euro per il terzo. La cerimonia di premiazione, durante la quale sarà svelata la graduatoria finale, si terrà il 20 dicembre a Belluno. Il termine per l’invio degli elaborati è fissato al 4 novembre. Testimonial...
Emirati Arabi Uniti , “Depero’s Graphics” all’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
MOSTRE (Fonte immagine Farnesina) ABU DHABI – L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi ha inaugurato, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti Lorenzo Fanara, la mostra “Depero’s Graphics: Between Italy and New York”, dedicata a Fortunato Depero, artista futurista d’avanguardia che ha ridefinito i confini dell’espressione visiva. Curata da Maurizio Scudiero, studioso dell’artista futurista e direttore dell’Archivio Nazionale di Depero, e realizzata in collaborazione con StArt di Davide Sandrini, la mostra sarà visitabile presso l’Istituto fino al 30 luglio. Depero non fu solo un pittore, ma anche un visionario della grafica e del design, determinato a portare l’arte fuori dai musei e nella vita quotidiana. Già negli anni Venti affermava che “la strada sarà la nostra galleria” e prevedeva che “l’arte del futuro sarà un’arte potentemente pubblicitaria”. La scelta curatoriale propone copie delle 27 sue opere grafiche più significative realizzate tra il 1920 e il 1930, tra l’Italia e New York, tra cui audaci manifesti pubblicitari per il marchio Campari e...
Istituto Italiano di Cultura di Tirana: Festival Internazionale di Musica Barocca, il 10 e il 12 luglio appuntamenti al Teatro dell’Opera di Tirana e alla Petrolifera italo-albanese di Valona |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
CULTURA TIRANA – L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana sostiene la partecipazione al Festival Internazionale di Musica Barocca di Pentàgonon Ensemble. I concerti si terranno il 10 luglio dalle ore 20 presso il teatro dell’Opera di Tirana e il 12 luglio dalle ore 20 presso la Petrolifera italo-albanese di Valona. Ensemble è composto da cinque giovani musicisti italiani: Agnese Allegra (voce e danza), Angelo Basile (viella e voce), Alessia Travaglini (viella e viola da gamba), Alessandro Gonfiantini (chitarra barocca) e Lorenzo D’Erasmo (percussioni). Il complesso musicale eseguirà il suo programma intitolato “Lu Mappamundi”, un viaggio immaginario nel quale l’ascoltatore potrà spaziare tra diverse melodie popolari dei paesi del Mar Mediterraneo. Agnese Allegra (voce e danza), si è formata presso l’Accademia di Arti Performative di Roma e successivamente laureata in Musica antica e Canto Barocco presso il Conservatorio EF Dall’Abaco di Verona. Angelo Basile (viella e voce), si è formato al M° Aldo Matassa presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza e...
MEF, Credito al consumo: nuovo regolamento contro le frodi: testo in consultazione pubblica fino al 7 agosto |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
MINISTERO DELLE FINANZE ROMA – Un nuovo regolamento per aggiornare il sistema pubblico di prevenzione delle frodi nel credito al consumo, in particolare quelle legate al furto di identità. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze è intervenuto sul testo attualmente in vigore, risalente al 2014, per renderlo più moderno, sicuro e coerente con le nuove normative in materia di protezione dei dati personali e con le nuove forme di frode emerse per via dei continui sviluppi tecnologici. Tra le principali novità introdotte con lo schema di regolamento ci sono l’implementazione della finalità antiriciclaggio del Sistema di prevenzione, disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, riduzione dell’importo dovuto per ogni richiesta di autenticità dei dati. Il dipartimento economia del MEF ha avviato una consultazione pubblica aperta sullo schema di decreto ministeriale che disciplina il nuovo regolamento: chiunque sia interessato, cittadini, aziende, associazioni, può inviare osservazioni o suggerimenti entro il 7 agosto 2025 all’indirizzo PEC del MEF (dt.dlgs141.2010@pec.mef.gov.it). I contributi ricevuti saranno resi...
Senegal, Istituto Italiano di Cultura : a Dakar un’estate all’insegna del cinema italiano |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
RASSEGNE CINEMATOGRFICHE DAKAR – Dopo l’apertura del 17 giugno, fino al 22 luglio il Cinema Pathé di Dakar ospita alcune anteprime cinematografiche esclusive che raccontano il volto plurale, innovativo e profondamente umano del cinema italiano contemporaneo. Questo l’obiettivo di “Italian Screens”, iniziativa organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Dakar nel solco di “Fare Cinema”, la rassegna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo. Il programma a Dakar propone una selezione di opere che attraversano i grandi temi del nostro tempo – dalla memoria alla migrazione, dalla tutela ambientale all’identità – offrendo al pubblico senegalese storie di straordinaria intensità narrativa e visiva. L’evento si è aperto con “Vermiglio”, Leone d’Argento alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2024, un film potente che racconta la vita di una famiglia sulle Alpi italiane alla fine della Seconda Guerra Mondiale, con una particolare attenzione ai personaggi femminili. In programma anche la proiezione di “Samia”, tratto dal...
Norme ambientali dell’UE: migliore attuazione per proteggere la salute umana e sostenere la crescita economica |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
ESTERI ROMA – La Commissione europea ha pubblicato il quarto riesame dell’attuazione delle politiche ambientali. Questo strumento sostiene l’applicazione delle norme ambientali e sensibilizza alla loro importanza per garantire la prosperità, la competitività e la sicurezza ambientale nell’Unione europea. Il riesame individua tendenze comuni a livello dell’UE, sulla base delle singole relazioni per paese dei 27 Stati membri dell’Unione, e comprende un’ampia gamma di informazioni sul grado di protezione, da parte degli Stati membri, della qualità dell’aria che i cittadini respirano, dell’acqua che bevono e della natura di cui godono. La relazione evidenzia l’urgente necessità di migliorare la maggior parte degli ambiti di attuazione del diritto ambientale dell’UE, in particolare in relazione all’economia circolare, all’acqua, alla biodiversità e al clima. Il riesame esplicita inoltre azioni prioritarie concrete volte al miglioramento in ciascuno Stato membro. I costi della mancata attuazione della normativa ambientale dell’UE a causa dell’inquinamento atmosferico e idrico, del degrado della natura e dei rifiuti sono stimati a 180 miliardi di...
Regno Unito, l’Ambasciatore d’Italia Lambertini ha conferito l’onorificenza OSI alla giornalista Francine Lacqua |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
RETE DIPLOMATICA (Fonte foto Facebook) LONDRA – L’Ambasciatore d’Italia a Londra Inigo Lambertini ha conferito il titolo di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia (OSI) a Francine Lacqua, in riconoscimento della sua eccezionale carriera nel giornalismo politico e finanziario e del suo continuo sostegno alla diplomazia soft italiana. Volto di punta della Bloomberg Television, la signora Lacqua è co-conduttrice di programmi acclamati come Bloomberg Surveillance e The Pulse. Attraverso la sua eccellenza professionale e i suoi forti legami con le istituzioni italiane nel Regno Unito e non solo, continua a promuovere legami preziosi e a promuovere i valori italiani sul palcoscenico globale....
Moda, il Ministro Urso convoca il tavolo nazionale al Mimit per il 22 luglio |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
MINISTERO MADE IN ITALY ROMA – Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per martedì 22 luglio, alle ore 11.30, a Palazzo Piacentini il Tavolo nazionale sul settore Moda. Nel corso della riunione verranno condivisi aggiornamenti sulle misure previste dal Piano Italia per la Moda e analizzati gli sviluppi relativi a ulteriori dossier, tra cui l’attuazione del regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), la proposta di una nuova norma a tutela della legalità e l’informativa sull’avvenuta estensione della Cassa Integrazione Salariale per le imprese artigiane del comparto. Interverranno all’incontro – oltre ai rappresentanti dei Dicasteri coinvolti, della Conferenza delle Regioni e dell’ANCI – tutte le associazioni di categoria del comparto Moda più rappresentative a livello nazionale, tra cui Camera Nazionale della Moda Italiana, Fondazione Altagamma, Confindustria Moda, Confindustria Accessori Moda, Confartigianato, CNA Federmoda, Federazione Moda Italia, nonché le associazioni rappresentative della produzione e della distribuzione commerciale....
Kosovo e Bosnia-Erzegovina, il Comandante del COVI Generale Iannucci incontra i militari italiani della KFOR e dell’operazione EUFOR “Althea” |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
MINISTERO DELLA DIFESA (Fonte foto Ministero della Difesa) SARAJEVO – Il Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), ha concluso una visita di due giorni nei Balcani occidentali, durante la quale ha incontrato i militari italiani impegnati nell’operazione NATO “Joint Enterprise” in Kosovo e nella European Union Force (EUFOR) “Althea” in Bosnia-Erzegovina. La visita – informa la nota del Ministero della Difesa – ha preso avvio con l’arrivo del Generale Iannucci all’aeroporto militare di Slatina, dove è stato accolto dal Comandante della KFOR, Generale di Divisione Enrico Barduani e dal Colonnello Cristian Margheriti, Addetto per la Difesa in Macedonia del Nord e Kosovo. Dopo un breve aggiornamento sulla situazione generale e sulle operazioni, il Comandante del COVI ha incontrato i Carabinieri del Reggimento MSU (Multinational Specialized Unit), guidati dal Colonnello Alberto Santini, l’Ambasciatore d’Italia a Pristina, Maurizio Antonini e il Comandante della missione EULEX (European Union Rule of Law Mission) in Kosovo, il Generale di Divisione Giovanni...
MIC, rinnovato il protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
MINISTERO DELLA CULTURA ROMA – Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell’intesa sottoscritta dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Andrea De Gennaro. L’accordo punta a velocizzare e rendere ancora più efficace l’azione di contrasto alle frodi e truffe negli ambiti culturali. Grazie al prezioso lavoro svolto in questi anni per la vigilanza e il controllo del tax credit la Direzione cinema e audiovisivo del MIC ha segnalato alla Guardia di Finanza frodi fiscali legati alla produzione audiovisiva che hanno portato a scoprire oltre 6,2 milioni di euro di crediti d’imposta non spettanti. Stessa cosa per le truffe legate alla 18App. La Guardia di Finanza ha accertato, negli anni, contributi indebitamente percepiti per oltre 21 milioni di euro, denunciando 335 soggetti. L’accordo tra MIC e GDF prevede, inoltre, momenti di confronti tra le due istituzioni per lo scambio di informazioni, corsi di...
In occasione della IV Conferenza internazionale sulla ripresa dell’Ucraina organizzata dalla Farnesina l’11 luglio alla Camera un incontro dedicato alla dimensione parlamentare |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
CAMERA DEI DEPUTATI ROMA – L’11 luglio si terrà alla Camera la riunione parlamentare sulla IV Conferenza internazionale che sarà organizzata dal Ministero degli Esteri. Sarà una riunione dedicata alla dimensione parlamentare: a partire dalle 9.30 ci sarà una diretta webtv e traduzione nella lingua dei segni. L’iniziativa è assunta dal Vicepresidente Giorgio Mulè, Presidente della parte italiana del Gruppo bilaterale di cooperazione parlamentare Italia-Ucraina. Sono attesi circa 50 parlamentari italiani, ucraini e di altri Paesi e, tra i relatori, esperti sia in presenza che in videoconferenza. La riunione è preceduta alle 9 da un incontro di Mulè con i capi della delegazione ucraina nella Sala del Cavaliere. (Inform)...
Giappone, il Ministro Salvini ricevuto dal Presidente della Camera Nukaga |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
MINISTERO INFRASTRUTTURE TOKYO – Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini nel corso del suo viaggio in Giappone ha incontrato a Tokyo il Presidente della Camera dei Rappresentanti del Giappone Fukushiro Nukaga. È stata l’occasione – informa la nota del MIT – per ribadire l’amicizia tra i due Paesi e auspicare una sempre maggiore cooperazione. Durante il colloquio, molto cordiale, è stato confermato l’apprezzamento per il padiglione Italia all’Expo di Osaka e la reciproca considerazione per il patrimonio storico-culturale. Il Ministro Salvini e Nukaga si sono confrontati anche sulle complessità dei rispettivi territori ed è stato confermato il grande interesse internazionale per il Ponte sullo Stretto che è tema molto noto anche in Giappone. “Auspico fortemente che alcune aziende italiane possano dare un contributo importante alla vostra crescita”, ha detto il Ministro. Va ricordato che l’incontro si è svolto in un momento particolarmente delicato della scena politica giapponese, considerando la prossima tornata elettorale del 20 luglio....
Houston, il Console Generale Mauro Lorenzini in visita al Padiglione Italia all’Hydrogen Technology Expo |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
RETE CONSOLARE (Fonte foto Facebook) HOUSTON – Il Console Generale d’Italia a Houston Mauro Lorenzini ha visitato il Padiglione Italia all’Hydrogen Technology Expo di Houston, un evento internazionale dedicato al futuro dell’idrogeno nell’energia green. Una preziosa occasione – informa la nota sui social del Consolato Generale – per evidenziare il ruolo dell’Italia nell’innovazione sostenibile e per rafforzare la collaborazione nel settore energetico tra Italia e Stati Uniti....
Lezione dell’Ambasciata d’Italia in Corea del Sud presso la Design High School di Seoul |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
RETE DIPLOMATICA SEOUL – Il 7 luglio una classe di alunni della Seoul Design High School ha avuto l’opportunità di partecipare a una lezione tenuta dal Consigliere politico e Responsabile per la diplomazia territoriale dell’Ambasciata d’Italia a Seoul, Giorgio Maria Cavalieri. L’incontro ha permesso agli studenti di compiere un viaggio virtuale attraverso i 141 anni di amicizia che legano Italia e Corea, una storia fatta di scambi, incontri, ma soprattutto di amicizia fra il popolo italiano e quello coreano. Dal 1884 a oggi, i rapporti tra i nostri due Paesi hanno permesso di rafforzare la collaborazione in settori chiave come l’economia, la scienza e la cultura. Gli studenti hanno anche scoperto come le collaborazioni tra aziende italiane e coreane stiano dando vita a progetti innovativi, grazie a scambi fra scuole, università e centri di ricerca, puntando su innovazione e creatività quali elementi di unione per le nuove generazioni. Durante la sessione di domande e risposte, gli studenti hanno posto molte domande sulla cucina italiana, sulla moda...
Ambasciata d’Italia in Armenia: Ambasciatori UE in visita al nuovo complesso amministrativo del Servizio di Pattuglia e della Centrale Operativa della Polizia |
mercoledì, 9 Luglio, 2025
RETE DIPLOMATICA JEREVAN – Nei giorni scorsi l’Ambasciatore d’Italia a Jerevan Alessandro Ferranti si è recato in visita presso il nuovo complesso amministrativo del Servizio di Pattuglia e della Centrale Operativa della Polizia del Ministero degli Affari Interni della Repubblica di Armenia. Il sopralluogo, alla presenza del Ministro dell’Interno, Arpine Sargsyan, ha visto anche la partecipazione del Capo della Delegazione dell’Unione Europea e degli Ambasciatori degli altri Stati membri dell’UE in Armenia. Durante la visita, agli ospiti sono state presentate le infrastrutture e le capacità funzionali del complesso. A seguire, si è tenuto un colloquio con il Ministro dell’Interno, Arpine Sargsyan, e con il Vice Ministro, Armen Ghazaryan, nel corso del quale sono stati trattati argomenti di reciproco interesse quali le riforme in corso della Polizia, su cui è stato espresso particolare apprezzamento da parte degli Ambasciatori UE, il processo della liberalizzazione dei visti in ambito Schengen e altri temi relativi alla cooperazione con l’Unione Europea....
Il Ministro degli Esteri Tajani incontra l’omologa austriaca Meinl-Reisinger |
martedì, 8 Luglio, 2025
ESTERI (Fonte foto X) ROMA – Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina l’omologa austriaca Meinl-Reisinger. Al centro dell’agenda, la visione comune dei due Ministri sull’allargamento ai Balcani occidentali. Nei colloqui – si legge nella nota della Farnesina – , si è infatti condivisa la necessità di una continua azione all’interno dell’UE per assicurare che questa priorità resti altrettanto condivisa tra i 27 e che i progressi tangibili siano misurabili in breve tempo, con un’azione comune anche sulla Presidenza danese. Tra le questioni più strettamente bilaterali, il Ministro Tajani ha posto l’attenzione sulla cooperazione transfrontaliera, sottolineando come il potenziamento delle infrastrutture tra i due Paesi dipenda dall’eliminazione delle barriere, anche fisiche, del Mercato europeo comune, che ne limitano la competitività. In tal senso, il Ministro si è espresso positivamente circa i progressi per la realizzazione della Galleria di base del Brennero e ha auspicato un chiarimento definitivo sulla...
Il Sottosegretario agli Esteri Silli incontra il Direttore Generale di IDLO Jean Beagle |
martedì, 8 Luglio, 2025
ESTERI (Fonte foto X) ROMA – Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giorgio Silli ha incontrato oggi Jean Beagle, Direttore Generale di IDLO, organismo internazionale con sede centrale a Roma dedicato alla promozione dello stato di diritto e partner strategico con cui lavorare per la costruzione di società pacifiche, inclusive e resilienti. In Africa, ad esempio, IDLO contribuisce da tempo al Piano Mattei, favorendo lo sviluppo di un quadro legale favorevole agli investimenti pubblici e privati nei Paesi oggetto di nostra cooperazione. Inoltre, IDLO parteciperà alla prossima Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, in programma il 10 e l’11 luglio a Roma, per contribuire alla riforma e al consolidamento delle istituzioni ucraine anche sotto un profilo giuridico. Il Sottosegretario ha ricordato come il rafforzamento delle istituzioni e la garanzia di accesso alla giustizia, in linea con l’Obiettivo 16 dell’Agenda ONU di Sviluppo Sostenibile, siano condizioni imprescindibili per assicurare una crescita internazionale in linea con le priorità strategiche dell’Italia. Per questo il Governo sostiene con...
A colloquio con il Vicesegretario Generale del Cgie di Nomina governativa Gianluca Lodetti: cittadinanza, messa in sicurezza del voto all’estero e incentivi di rientro. La necessità di una strategia complessiva per i connazionali all’estero |
martedì, 8 Luglio, 2025
ITALIANI ALL’ESTERO ROMA – Sono passate alcune settimane dalla chiusura a Roma dell’Assemblea Plenaria del Cgie che ha visto al centro del dibattito temi di estrema attualità come la riforma della cittadinanza, la messa in sicurezza del voto all’estero e gli incentivi di rientro per chi decide di tornare dall’estero nel nostro Paese. Tre aspetti che caratterizzano le politiche per gli italiani nel mondo di oggi e di domani, che abbiamo cercato di approfondire con il Vice Segretario Generale di Nomina governativa del Cgie Gianluca Lodetti. A molti anni di distanza dal varo della norma del 1992 il Governo è intervenuto sulla legge per l’acquisto della cittadinanza introducendo importanti novità. Su questo tema si è espressa anche l’Assemblea Plenaria del Cgie. Cosa può dirci in proposito? La questione della cittadinanza era nel programma della recente Assemblea Plenaria del Cgie , proprio perché c’era la consapevolezza all’interno del nostro organismo che una riforma andasse attuata. Il fatto che la legge...
Francesca La Marca (Pd) incontra il nuovo Ambasciatore panamense in Italia Spadafora |
martedì, 8 Luglio, 2025
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – La Senatrice del Pd Francesca La Marca (circoscrizione Estero-ripartizione America Settentrionale e Centrale) ha incontrato, presso il Senato della Repubblica, il nuovo Ambasciatore di Panama in Italia, l’Avv. Winston Spadafora, accompagnato dal Primo Consigliere, il dott. Wilson Dawson. L’incontro , riferisce in una nota La Marca, ha rappresentato un primo importante momento di confronto istituzionale, volto a rafforzare i rapporti bilaterali tra Italia e Panama. Durante il colloquio, la Senatrice e l’Ambasciatore hanno avuto modo di approfondire la storia dell’emigrazione italiana in Panama – dalle prime ondate migratorie provenienti dalla Calabria e dalla Basilicata fino agli arrivi successivi alla Seconda Guerra Mondiale dal Piemonte, dalla Liguria e dalla Toscana. Una presenza che, nel tempo, ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo economico e sociale del Paese, oggi tra i più avanzati e industrializzati dell’area centroamericana. Attualmente, la comunità italiana in Panama conta oltre 11.000 cittadini iscritti all’AIRE, ai quali si aggiunge un numero consistente di oriundi italiani,...
Repubblica Ceca, “Fare Cinema 2025”: film all’aperto e una mostra su Mastroianni all’Istituto Italiano di Cultura di Praga |
martedì, 8 Luglio, 2025
CINEMA PRAGA – In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza nel proprio cortile due serate con il cinema italiano e una mostra fotografica dedicata ad uno dei più importanti attori italiani di tutti i tempi: Marcello Mastroianni. Mercoledì 9 luglio, alle ore 19:00, sarà proiettato in italiano con sottotitoli in inglese “Duse, the greatest” di Sonia Bergamasco, una pellicola che a cento anni dalla scomparsa di Eleonora Duse accompagna lo spettatore in un’investigazione sull’attrice leggendaria che ha cambiato il mondo della recitazione, ispirando Lee Strasberg, il fondatore dell’Actors Studio, e generazioni di attori. Giovedì 10, sempre alle 19:00, in italiano con sottotitoli in ceco, sarà la volta di “Sangue del mio sangue” di Marco Bellocchio, un thriller provocatorio e filosofico sull’Inquisizione e sulla corruzione del potere. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero, previa...
Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, mostra immersiva “Unbreakable Ukraine” : viaggio nel patrimonio culturale attraverso i siti a rischio |
martedì, 8 Luglio, 2025
FARNESINA ROMA – “ Dall’invasione russa del 2022, il patrimonio culturale dell’Ucraina è stato gravemente danneggiato: oltre mille siti sono stati distrutti o compromessi. Tuttavia, la cultura rimane un pilastro fondamentale dell’identità nazionale e una fonte di speranza”. Lo sottolinea la Farnesina segnalando che in occasione della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina che si terrà il 10 e 11 luglio a Roma, viene organizzata dall’Associazione Boristene la mostra immersiva “Unbreakable Ukraine” . La mostra valorizza il patrimonio culturale ucraino in un viaggio attraverso i siti più a rischio: Cattedrale Santa Sofia, Saint George, Università di Kharkiv, Chernihiv Regional Youth Library, Cattedrale di Odessa “il cui restauro è stato effettuato dalla Cooperazione italiana che continuerà a lavorare sul patrimonio culturale del centro storico della città”. Il video di “Unbreakable Ukraine” è disponibile sulla pagina Facebook del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale....
Farnesina: Design Economy 2025, il design italiano leader in Europa per fatturato e occupazione |
martedì, 8 Luglio, 2025
FARNESINA (Fonte foto Farnesina) ROMA – Il design italiano si conferma leader in Europa per fatturato e occupazione. Lo sottolinea in una nota la Farnesina che riporta i dati della ricerca Design Economy 2025 curata da Fondazione Symbola e altri partner. Secondo la ricerca l’Italia genera il 19,8% del fatturato europeo del settore (6,3 miliardi di euro) e impiega il 19,8% degli addetti, davanti a Germania (18,9% del fatturato e 15,1% degli addetti) e Francia (12,8% e 15,6%). Tuttavia, la crescita rallenta: se tra gli ultimi anni e il 2023, il fatturato italiano è aumentato del +4,6% e l’occupazione del +5,2%, sotto la media UE (al +5,5% e al +5,4%), Francia e Germania corrono di più, rispettivamente con +24,2% di occupazione e +15,4% di fatturato. L’Italia è seconda per numero di imprese (16,4%) dopo la Francia (21%), ma registra una contrazione del -1,9%, a differenza di Germania e Francia che crescono (+3,2% e +5,7%). Anche in termini di produttività media, il nostro Paese...
Dolcevita-sur-Seine, Festival del cinema italiano a Parigi: Ambasciatrice D’Alessandro all’inaugurazione |
martedì, 8 Luglio, 2025
RETE DIPLOMATICA PARIGI – L’Ambasciatrice d’Italia in Francia Emanuela D’Alessandro ha preso parte nei giorni scorsi, nel suggestivo scenario delle Arènes de Lutèce, all’inaugurazione della 4ª edizione di Dolcevita- sur-Seine, festival del cinema italiano a Parigi, gemellato con la rassegna cinematografica Nouvelle Vague sul Tevere, inaugurata la stessa sera a Roma. Attesissimo evento della programmazione culturale estiva a Parigi, il festival Dolcevita-sur-Seine conquista ogni anno un pubblico più ampio e giovane, segno della forza del nostro cinema e della vivacità dei legami culturali tra Italia e Francia, anche nell’ambito cinematografico. Quest’edizione di Dolcevita è stata anche l’occasione per celebrare un anniversario speciale: i 100 anni esatti dalla prima illuminazione della Tour Eiffel, avvenuta il 4 luglio 1925 grazie all’ingegno del fiorentino Fernando Jacopozzi e al sostegno di André Citroën, i cui discendenti erano presenti.(Inform)...
Australia, Consolato d’Italia ad Adelaide: Conferenza Internazionale Reggio Emilia Australia Information Exchange (REAIE) 2025 |
martedì, 8 Luglio, 2025
PEDAGOGIA ADELAIDE – Si è conclusa presso l’Adelaide Convention Centre la Conferenza internazionale Reggio Emilia Australia Information Exchange (REAIE) 2025, tenutasi dal 3 al 5 luglio e intitolata Landscapes of Collaboration: New possibilities for education in complex times. L’evento ha rappresentato – si sottolinea dal Consolato d’Italia ad Adelaide – un’importante occasione di dialogo e riflessione sulle sfide e le opportunità dell’educazione contemporanea, attraverso la prospettiva del Reggio Emilia Approach, che pone particolare enfasi sul ruolo attivo del bambino nel processo di apprendimento ed è considerato un’eccellenza italiana nel campo dell’educazione, studiato e replicato in oltre cento paesi nel mondo. Fondata nel 1994, REAIE si propone come piattaforma di scambio e collaborazione tra educatori, famiglie e comunità in Australia, ispirandosi ai principi pedagogici sviluppati nella città di Reggio Emilia. L’edizione 2025 della conferenza ha posto al centro i temi della collaborazione, della creatività e del coinvolgimento attivo di bambini, famiglie e comunità educanti, affrontando in modo costruttivo le complessità dell’attuale panorama educativo....
Stati Uniti, Console Generale a Los Angeles Valentini in visita ufficiale in Nuovo Messico |
martedì, 8 Luglio, 2025
RETE CONSOLARE (Fonte foto Facebook) LOS ANGELES – Così la Console Generale a Los Angeles Raffaella Valentini che nei giorni scorsi ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Nuovo Messico, insieme al Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Emanuele Amendola. La Console Generale ringrazia il Governatore del Nuovo Messico Michelle Lujan Grisham per aver ospitato un “fantastico ricevimento” presso la sua residenza ,e il sindaco di Santa Fe, Alan Weber, per la sua “calorosa accoglienza” in città. La Console Valentini e il Direttore Amendola hanno visitato gli studi di Aspect in Midtown e ammirato “l’unicità e la bellezza” delle mostre “Once within a time” curate da Cecilia Alemani al Site Museum of Santa Fe : visite che hanno stimolato molte idee volte a “nuove collaborazioni bilaterali sia in campo culturale che economico”. In Nuovo Messico anche “l’incontro con i membri della comunità italiana, tra cui un gruppo di scienziati e ricercatori italiani che lavorano al Los Alamos National Laboratory”.Incontro che “ha confermato quanto...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
ESTERI ROMA – Prenderà il via domani al Centro Congressi La Nuvola di Roma la “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
CAMERA E SENATO
CAMERA DEI DEPUTATI (Fonte foto Camera dei Deputati) ROMA – Si è tenuto a Roma, presso la Sala della Regina di Montecitorio il...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
ESTERI Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo presieduto dal Vice Ministro Cirielli: riservata particolare attenzione all’Ucraina ROMA – Il Vice Ministro...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
CAMERA E SENATO
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – “Oggi, in occasione del Question Time alla Camera dei Deputati, ho chiesto al Governo di chiarire la...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
CAMERA E SENATO
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – La senatrice del Pd Francesca La Marca (circoscrizione Estero-ripartizione America Settentrionale e Centrale) è intervenuta in Aula...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ISTITUZIONI
QUIRINALE (Fonte foto Presidenza della Repubblica) ZAGABRIA – Nel corso della sua visita nella Repubblica di Croazia il Presidente della Repubblica Mattarella ha...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ISTITUZIONI
ISTITUZIONI ROMA – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi Jamie Dimon, Presidente e Amministratore Delegato di JP...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ISTITUZIONI
QUIRINALE (Fonte foto Presidenza della Repubblica) ROMA – Nell’atrio della Palazzina del Fuga, nel complesso architettonico del Quirinale, dove il Presidente della Repubblica...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
SOCIETA’
SOCIETA’ Dopo una fase sperimentale, dal 31 luglio il nuovo servizio online per la domanda di intervento sarà disponibile per tutti i patronati...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ITALIANI ALL'ESTERO
ITALIANI ALL’ESTERO LIONE – Due anni dopo la sua prima presentazione a Lione, è tornata presso il locale Istituto Italiano di Cultura la...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
ESTERI Con il supporto e l’organizzazione dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi” HANOI – Una nuova edizione di “Corti e Sorsi”, con il supporto...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA JEREVAN – L’Ambasciatore d’Italia a Jerevan Alessandro Ferranti ha ricevuto il Vescovo di Viterbo, Mons. Orazio Francesco Piazza, insieme a...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
ESTERI OSAKA – Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, in visita istituzionale in Asia, si è recato all’Expo Osaka...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ISTITUZIONI
ISTITUZIONI ROMA – Alla Presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità per il...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
CULTURA
CULTURA Di Bruno Mossa BADESI (Sardegna) – La Pro Loco Badesi, guidata da Andrea Sechi, anche per l’estate 2025 ha proposto un...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ASSOCIAZIONI - PATRONATI
ASSOCIAZIONI BELLUNESI NEL MONDO BELLUNO -L’Associazione Bellunesi nel Mondo annuncia la quarta edizione del concorso letterario “Raccontare l’emigrazione veneta”, un’iniziativa gratuita rivolta...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
CULTURA
MOSTRE (Fonte immagine Farnesina) ABU DHABI – L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi ha inaugurato, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
CULTURA
CULTURA TIRANA – L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana sostiene la partecipazione al Festival Internazionale di Musica Barocca di Pentàgonon Ensemble. I...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DELLE FINANZE ROMA – Un nuovo regolamento per aggiornare il sistema pubblico di prevenzione delle frodi nel credito al consumo, in...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
CULTURA
RASSEGNE CINEMATOGRFICHE DAKAR – Dopo l’apertura del 17 giugno, fino al 22 luglio il Cinema Pathé di Dakar ospita alcune anteprime cinematografiche...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
ESTERI ROMA – La Commissione europea ha pubblicato il quarto riesame dell’attuazione delle politiche ambientali. Questo strumento sostiene l’applicazione delle norme ambientali...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA (Fonte foto Facebook) LONDRA – L’Ambasciatore d’Italia a Londra Inigo Lambertini ha conferito il titolo di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ISTITUZIONI
MINISTERO MADE IN ITALY ROMA – Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per martedì 22 luglio, alle...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
MINISTERO DELLA DIFESA (Fonte foto Ministero della Difesa) SARAJEVO – Il Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci, Comandante Operativo di Vertice Interforze...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DELLA CULTURA ROMA – Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
CAMERA E SENATO
CAMERA DEI DEPUTATI ROMA – L’11 luglio si terrà alla Camera la riunione parlamentare sulla IV Conferenza internazionale che sarà organizzata dal...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
MINISTERO INFRASTRUTTURE TOKYO – Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini nel corso del suo viaggio...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
RETE CONSOLARE (Fonte foto Facebook) HOUSTON – Il Console Generale d’Italia a Houston Mauro Lorenzini ha visitato il Padiglione Italia all’Hydrogen Technology Expo...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA SEOUL – Il 7 luglio una classe di alunni della Seoul Design High School ha avuto l’opportunità di partecipare a una lezione...
mercoledì, 9 Luglio, 2025 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA JEREVAN – Nei giorni scorsi l’Ambasciatore d’Italia a Jerevan Alessandro Ferranti si è recato in visita presso il nuovo complesso...