Interrogazione Testor (Lega) al Ministro degli Esteri sul riconoscimento della cittadinanza italiana ai discendenti degli emigrati dai territori dell’Impero austro-ungarico trasferiti al Regno d’Italia: chiesta la riapertura dei termini |
domenica, 1 Ottobre, 2023
SENATO DELLA REPUBBLICA ROMA – I senatori Elena Testor, Marco Dreosto e Stefania Pucciarelli (Lega) hanno presentato al ministro degli Esteri Antonio Tajani un’interrogazione sul riconoscimento della cittadinanza italiana ai discendenti di coloro che, prima del 16 luglio 1920, erano emigrati dai territori dell’Impero austro-ungarico che furono trasferiti al Regno d’Italia con il trattato di Saint-Germain-en-Laye alla fine della Prima guerra mondiale . L’interrogazione in particolare ricorda che una legge del 2000 aveva consentito a costoro di ottenere la cittadinanza italiana attraverso una dichiarazione resa entro 5 anni dalla data di entrata in vigore della legge, termine poi prorogato per altri 5 anni – fino al 2010. “Oggi pertanto – segnala l’interrogazione – ai discendenti di coloro che, prima del 16 luglio 1920, erano emigrati dai territori dell’Impero austro-ungarico che furono trasferiti al Regno d’Italia col trattato di Saint-Germain-en-Laye non è più possibile richiedere la cittadinanza italiana”, fatto che rende la loro condizione “diseguale rispetto a quella degli appartenenti a comunità di...
A Casa Italia si parla della comunità italiana in India, l’intervento dell’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo De Luca |
domenica, 1 Ottobre, 2023
RAI ITALIA ROMA – Casa Italia ha realizzato un focus sulla comunità italiana presente in India, il Paese più popolato al mondo (dopo aver superato di recente la Cina) e probabilmente anche più giovane con il suo bacino di abitanti formato da 1,4 miliardi di persone, delle quali la metà è al di sotto dei 25 anni. Con i suoi 20 milioni di abitanti – spiega il servizio di Casa Italia – la città più popolata dell’India è Mumbai, benché la capitale sia New Delhi. Nonostante le zone di forte povertà e le numerose contraddizioni nella struttura sociale del Paese, l’India è comunque una delle economie mondiali in più rapida crescita grazie alle riforme e agli investimenti infrastrutturali. Forte è la propensione al digitale e alle nuove tecnologie: l’India è il terzo più grande ecosistema per start-up al mondo, dietro a USA e Cina, con oltre 61mila start-up registrate. E’ un settore che attrae sempre più i giovani expat italiani in un...
Interrogazione a prima firma Federica Onori (M5S, ripartizione Europa) sulla partecipazione degli studenti italiani iscritti a percorsi di laurea all’estero ai tirocini organizzati dal Maeci |
domenica, 1 Ottobre, 2023
CAMERA DEI DEPUTATI ROMA – La deputata Federica Onori, eletta nella ripartizione Europa e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Esteri, ha presentato come prima firmataria un’interrogazione al ministro degli Esteri, Antonio Tajani e al ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini per chiedere che gli studenti italiani iscritti a percorsi di laurea all’estero possano partecipare ai tirocini organizzati periodicamente dal Maeci. L’interrogazione segnala infatti che “il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (Maeci) organizza periodicamente delle sessioni di tirocini da svolgersi presso Ambasciate, Consolati, Delegazioni e Istituti di cultura italiani all’estero”, cui possono partecipare però solamente “studenti che siano iscritti ad un percorso di laurea magistrale presso un’università italiana, in accordo con quanto sancito dalla specifica convenzione dell’8 giugno 2017 tra Maeci, Miur e Fondazione Crui”. Si ricorda inoltre come stando a tale convenzione, questi tirocini sono anche finalizzati alla partecipazione al concorso diplomatico, unico canale di accesso alla carriera diplomatica italiana, e che questo potrebbe incidere...
Serbia, “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino” : all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado fino al 3 novembre |
domenica, 1 Ottobre, 2023
MOSTRE BELGRADO – “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino”: è la mostra allestita fino al 3 novembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado che attraverso la selezione di trenta artisti, individuati dalla giuria del Concorso internazionale della Bologna Children’s Book Fair dedicato al tema “Calvino illustrato”, al quale hanno partecipato oltre cinquecento illustratori, intende rendere omaggio a uno dei più grandi interpreti della letteratura italiana che ha fatto diventare immagine la parola. L’evento si inserisce nel quadro della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La mostra è – sottolineano dall’IIC di Belgrado – un’occasione preziosa per rapportarsi ai testi di Calvino, quelli pensati per una lettura di un giovane lettore, e alle fiabe immaginate come lettura condivisa tra adulti e ragazzi. Al tempo stesso diviene medium significativo per presentare al mondo l’editoria per ragazzi, spazio di ricerca, di proposte di qualità, vitale per la formazione delle generazioni future. Un percorso a tappe, contraddistinte da titoli precisi, pensate per sottolineare il...
“Espatriate: storie di donne che lasciano l’Italia”, l’incontro online della Consulta Emiliano-Romagnoli nel Mondo per il ciclo di appuntamenti DossiER |
domenica, 1 Ottobre, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO BOLOGNA – Si è tenuto nei giorni scorsi l’evento online “Espatriate: storie di donne che lasciano l’Italia” per il ciclo di appuntamenti DossiER della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo. Attraverso le testimonianze di dieci donne che hanno lasciato l’Emilia Romagna si riflette sui percorsi di chi oggi se ne va dall’Italia per costruirsi un futuro all’estero. Sono intervenuti: Pina Lalli (Professoressa di Sociologia presso l’Università di Bologna); Chiara Gius (Ricercatrice in Sociologia presso l’Alma Mater Studiorum); Michela Zingone (Professoressa presso l’Alma Mater Studiorum); Fiorella Foscarini (Consultrice e Professoressa presso l’Università di Toronto). Ha moderato l’incontro Gianfranco Coda della Consulta ER nel Mondo. “Espatriate” nasce da un progetto di ricerca coordinato Dipartimento Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna in partenariato con l’associazione Amarcord Emiliano-Romagnoli dell’Ontario e la società cooperativa Indici Opponibili di Bologna. Il progetto è stato realizzato con il contributo della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo. La professoressa Pina Lalli nel suo intervento ha raccontato come è nata questa...
Casa Italia, focus sulle collettività italiane negli Stati Uniti |
domenica, 1 Ottobre, 2023
RAI ITALIA ROMA – La trasmissione di Rai Italia “Casa Italia” ha realizzato nei giorni scorsi un focus sugli Stati Uniti per parlare della realtà della comunità italiana residente. Da sempre gli Usa hanno infatti attirato migliaia di emigrati italiani, soprattutto all’indomani dei due conflitti mondiali. Ancora oggi gli Usa – spiega il servizio di Casa Italia – sono tra le mete più ambite dai connazionali che decidono di emigrare. Nel 2021 gli iscritti Aire erano quasi 290mila mentre nel 2023 la cifra è salita fino alla soglia di 345mila unità, registrate nel mese di marzo. Un vero e proprio esodo di persone in cerca di meritocrazia e opportunità di lavoro in un Paese dinamico. Neppure la pandemia è riuscita a frenare questo esodo, anche per quanto riguarda gli studenti. Fabrizio Di Michele, Console Generale d’Italia a New York, ha ricordato come la pandemia abbia comunque avuto un impatto socio-economico importante, generando una crisi dalla quale ci si sta riprendendo. “New York...
Il saluto ai connazionali dell’ambasciatore d’Italia Diego Ungaro al termine della sua missione in Lituania |
domenica, 1 Ottobre, 2023
RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE (Fonte immagine Facebook) VILNIUS – Al termine della sua missione in Lituania l’ambasciatore d’Italia Diego Ungaro ha rivolto un saluto ai connazionali residenti in loco, in cui ha ribadito quanto sia “significativa e fattiva” la loro presenza nel Paese. “Ho conosciuto molti di voi, anche se naturalmente non tutti, e in molte occasioni ho potuto apprezzare la tenacia e la motivazione con la quale siete impegnati nelle vostre attività lavorative e imprenditoriali. Attraverso i risultati che conseguite, oltre a ottenere delle soddisfazioni personali, si viene costruendo anche una importante relazione tra l’Italia e la Lituania – ricorda Ungaro, – che sta crescendo nel quadro della comune appartenenza all’Unione europea e, soprattutto di questi tempi, alla Nato, e che va ben oltre le statistiche dell’interscambio commerciale – pure ragguardevole – degli investimenti nelle due direzioni e dei preziosi trasferimenti di tecnologia”. “Lascio la Lituania – conclude l’Ambasciatore – con grande soddisfazione per i risultati che, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia di...
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale: 24° Master in Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani |
domenica, 1 Ottobre, 2023
FORMAZIONE INTERNAZIONALE ROMA –Inizierà il prossimo 11 ottobre il 24° Master della SIOI in Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani rivolto ai giovani laureati interessati alle carriere nelle Organizzazioni internazionali, alla carriera diplomatica e ad operare nelle imprese nazionali e multinazionali. Il corso sarà articolato in quattro aree disciplinari e in otto seminari di specializzazione. Sono ammessi i laureati di tutte le facoltà o i laureandi che conseguiranno il titolo entro il termine del Master.Le attività didattiche consisteranno in lezioni, seminari, conferenze ed esercitazioni . Le lezioni si svolgeranno in modalità blended (on line e in presenza) dall’11 ottobre 2023 all’8 marzo 2024. Nel mese di marzo sono previste le prove finali del Master e le discussioni delle tesi si svolgeranno entro il 30 aprile . (Informazioni e iscrizioni su www.sioi.org )...
Genova Jeans dal 5 all’8 ottobre. “Alle radici del jeans”: mostra al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana |
domenica, 1 Ottobre, 2023
EVENTI GENOVA – Genova Jeans tornerà dal 5 all’8 ottobre nel centro storico del capoluogo ligure con un ricco programma di mostre, laboratori, momenti di formazione e workshop. Tra gli eventi della manifestazione, la mostra “Alle radici del jeans” allestita al MEI-Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. L’esposizione ,curata da Monica Bruzzone, racconta attraverso reperti storici e postazioni multimediali la storia del jeans, dalle sue origini genovesi alla sua affermazione come mito condiviso a livello mondiale: un tema che si lega ai fondamentali del Museo stesso toccando alcuni suoi stessi punti focali (viaggi, migrazioni, rotte, attività commerciali). L’ingresso alla mostra è gratuito. GenovaJeans è promossa dal Comune di Genova, in collaborazione con ITA – Italian Trade Agency, in partnership con Regione Liguria, con l’omonimo Comitato Promotore di cui oltre al Comune fanno parte Camera di Commercio di Genova, Candiani, Diesel, ETT e gli Ideatori, e con il patrocinio di SMI – Sistema Moda Italia....
La Commissione Esteri e Difesa del Senato ha avviato l’esame del provvedimento per la ratifica ed esecuzione dell’Accordo sul trasporto aereo tra l’Unione europea e lo Stato del Qatar |
domenica, 1 Ottobre, 2023
SENATO DELLA REPUBBLICA ROMA – La Commissione Esteri e Difesa del Senato ha avviato l’esame del provvedimento per la ratifica ed esecuzione dell’Accordo sul trasporto aereo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e lo Stato del Qatar, dall’altra, con allegati, fatto a Lussemburgo il 18 ottobre 2021. Ad illustrare il testo il relatore Marco Dreosto che precisa come tale Accordo regoli le relazioni aeronautiche tra tutti gli Stati membri dell’Unione e il Paese arabo affacciato sul golfo Persico, prevalendo sugli accordi bilaterali sottoscritti tra i singoli Paesi e creando, in questo modo, un unico mercato del trasporto aereo caratterizzato da eque opportunità commerciali per i vettori degli Stati parte e da una progressiva convergenza regolamentare, in particolare nei campi della sicurezza, della tutela dei passeggeri, dei lavoratori e dell’ambiente. L’Accordo disciplina, fra gli altri, i diritti di sorvolo e di traffico, la tabella delle rotte, le modalità di designazione dei vettori preposti ad operare i servizi concordati,...
Bando di selezione per 335 tirocini presso Rappresentanze diplomatiche, Uffici consolari e Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale |
domenica, 1 Ottobre, 2023
FARNESINA ROMA – Online sul sito www.tirocinicrui.it il nuovo bando MAECI per 335 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti Italiani di Cultura all’estero (318 in presenza e 17 a distanza). I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all’approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell’organizzazione di eventi e assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna. Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione tra MAECI, MUR e Fondazione CRUI che risultino iscritti ai corsi di laurea magistrale o a ciclo unico indicati nel bando. Le candidature potranno essere inviate entro mercoledì 18 ottobre 2023. Periodo di tirocinio, dal 15 gennaio al 12 aprile 2024 . bando...
Fondazione Italia USA: Premio America 2023, cerimonia il 6 ottobre alla Camera dei deputati |
domenica, 1 Ottobre, 2023
RICONOSCIMENTI ROMA – La XIII cerimonia di conferimento del Premio America, promosso dalla Fondazione Italia USA, si terrà a Roma venerdì 6 ottobre, alle ore 17, presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari (Via Campo Marzio 78). I premiati per l’edizione 2023 sono: José Manuel Barroso, presidente Goldman Sachs International; Ferruccio de Bortoli, giornalista; Angelica Krystle Donati, imprenditrice, presidente ANCE Giovani; Francesca Fagnani, conduttrice televisiva; Ronn Moss, attore; Davide Oldani chef; Luca Parmitano, astronauta; Stefano Pontecorvo, ambasciatore, presidente Leonardo; Jean Todt, UN secretary general’s special envoy; Beatrice Venezi, direttore d’orchestra. Un premio speciale alla memoria è stato assegnato al Premio Oscar Carlo Rambaldi. La cerimonia sarà diretta dalla giornalista Didi Leoni. Nella cornice del Premio America la Fondazione Italia USA attribuirà anche quattro medaglie della Camera dei Deputati ad altrettanti studenti di università americane: Ellie Rose Branson, Lorenzo Emanuel Di Franco Cascone, Christopher James Schwarten, Elizabeth Thorpe. La partecipazione è libera e va confermata via email entro il 2 ottobre...
Dopo una settimana di incontri con i rappresentanti delle istituzioni e della politica si sono conclusi i lavori del Comitato di Presidenza del Cgie |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO ROMA – Dopo una settimana di intensi lavori si è svolta alla Farnesina la conferenza stampa del Comitato di Presidenza del Consiglio Generale. L’incontro si è aperto con l’intervento del Segretario Generale del Cgie Michele Schiavone che ha in primo luogo dato il benvenuto alla nuova segretaria esecutiva del Cgie, il Consigliere d’Ambasciata Mirta Gentile. “In questa settimana di lavori – ha esordito Schiavone – il Comitato di Presidenza ha ascoltato le istanze delle Commissioni tematiche del Cgie che negli ultimi tre mesi hanno programmato le future attività della consiliatura”. Il Segretario Generale ha poi segnalato lo svolgimento, da parte del Cdp, di vari incontri sia con i rappresentanti del Maeci, sia con esponenti del Ministero dell’Interno, per quanto riguarda il superamento della difficoltà anche tempistiche riguardanti erogazione della carta d’Identità elettronica per gli italiani all’estero. Dal Cgie è stato chiesto uno snellimento delle procedure per un documento indispensabile per l’identificazione dei nostri connazionali. In questo contesto con i funzionari...
Il Sottosegretario agli Esteri Tripodi alla Conferenza Ministeriale di Palermo per il 20° anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione contro la criminalità organizzata transnazionale (UNTOC) |
venerdì, 29 Settembre, 2023
FARNESINA (Fonte foto X) PALERMO – Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi – assieme al Ministro della Giustizia Carlo Nordio, al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e alla Direttrice Esecutiva di UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite per la Droga e il Crimine) Waly – è intervenuto alla sessione di apertura della Conferenza Ministeriale a Palermo per celebrare i venti anni dell’entrata in vigore della Convenzione contro la criminalità organizzata transnazionale (UNTOC), firmata nel capoluogo siciliano e adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 dicembre 2000. La Convenzione è l’unico strumento globale di cooperazione giudiziaria, applicabile non solo alle mafie “storiche” ed alle “nuove mafie” di origine straniera, ma anche alla corruzione, alla criminalità economica, al riciclaggio, al cybercrime, ai delitti connessi al terrorismo, fino alla tratta di esseri umani. Il Sottosegretario ha sottolineato come un’importante fonte d’ispirazione per l’intuizione alla base della convenzione fu la visione dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di altri magistrati...
Brasile, Ambasciata d’Italia: a Fortaleza Incontro scientifico “Italia-Brasile: sulle orme di Amerigo Vespucci, dal Mediterraneo all’Atlantico” (6 ottobre) |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ESTERI BRASILIA – Fortaleza si prepara ad ospitare il 6 ottobre un evento scientifico di grande rilievo. L’Incontro scientifico “Italia-Brasile: sulle orme di Amerigo Vespucci, dal Mediterraneo all’Atlantico” è un’iniziativa congiunta dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia e dell’Istituto di Scienze Marine (LABOMAR) dell’Università Federale del Ceará, con il sostegno del Governo dello Stato del Ceará. L’incontro – sottolinea l’Ambasciata italiana – è particolarmente significativo per l’arrivo a Fortaleza della leggendaria nave scuola Amerigo Vespucci, il veliero più conosciuto al mondo, che sta compiendo il suo secondo giro del mondo. L’evento rappresenta un’occasione unica per celebrare questa visita e rafforzare ulteriormente i legami tra i due Paesi. L’evento rappresenterà una pietra miliare nella collaborazione scientifica tra Brasile e Italia e vedrà la partecipazione del governatore dello stato del Ceará, Elmano de Freitas, del capitano della nave, Giuseppe Lai, nonché di altri alti rappresentanti dello stato, dell’Ambasciata d’Italia in Brasile, dell’Università Federale del Ceará e riunirà rinomati esperti italiani e brasiliani per affrontare questioni critiche...
Intercomites Germania: riunione a Friburgo il 30 settembre e il 1° ottobre |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO COLONIA – L’Intercomites Germania, presieduto da Simonetta Del Favero (presidente Comites Colonia) si riunirà a Friburgo domani 30 settembre dalle ore 14:00 alle 18:30 e domenica 1° ottobre dalle ore 9:00 alle 14:00, presso la sede dell’ente gestore Vivace, Bismarckallee 22 . All’ordine del giorno dei lavori: Intercomites 13-14 maggio 2023 – Intercomites 30.09-01.10.2023: Analisi situazione Comites; Comites: quali prospettive, quale futuro? ; Attività dei Comites e Progetti Intercomites – Risorse: possibilità finanziamento integrativo per progetti condivisi e accesso a risorse aggiuntive; Servizi consolari; Enti gestori e corsi ; Posizione giuridica dei Comites – Codice Etico e indicazioni legislative (giustificazioni, assenze ripetute consiglieri…) ; Turismo delle radici e Germania – Prospettive? ; Accesso gratuito ai Musei e siti archeologici italiani statali per i residenti all’estero regolarmente iscritti all’AIRE – Richiesta di proroga del...
Missione in Canada della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo: 29 e 30 settembre a Montréal |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO (Fonte immagine Facebook) BOLOGNA – Destinazione Montréal per la nuova missione istituzionale della Consulta degli emiliano-romagnoli in Canada. E’ “una nuova importante occasione per rafforzare il legame con le nostre comunità di corregionali nel mondo, per promuovere la cultura italiana e le nuove misure di attrattività dei talenti”, sottolinea la Consulta Oggi 29 e domani 30 settembre il presidente della Consulta Marco Fabbri e la vice presidente Valentina Stragliati insieme a Gianfranco Coda, dello staff della Consulta, e alla consultrice per Canada, Sud Africa e Australia Fiorella Foscarini, saranno impegnati in incontri formali e informali con la comunità di emiliano-romagnoli nel mondo del Québec e le Istituzioni locali e internazionali. Oggi 29 settembre , incontri con i rappresentanti della Camera di commercio italiana a Montréal, con Emanuele Giusti, vicedirettore ICE (Agenzia per la promozione all’estero e internazionalizzazione delle imprese italiane)di Montreal; con il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura. Sandro Cappelli, con ricercatori di origine emiliano-romagnola e italiana e presentazione della Legge...
Maie Europa: Congresso a Bruxelles il 30 settembre |
venerdì, 29 Settembre, 2023
MOVIMENTI POLITICI Si terrà sabato 30 settembre a Bruxelles, Belgio, il Congresso Maie Europa. All’appuntamento, “importantissimo per il futuro del Movimento” si sottolinea in una nota, parteciperanno il presidente del Maie Ricardo Merlo – che aprirà i lavori -, il vicepresidente Vincenzo Odoguardi, il sen. Mario Borghese, l’on. Franco Tirelli, l’on. Antonio Tasso e il vice coordinatore europeo Massimo Romagnoli. A Bruxelles per l’occasione giungeranno oltre duecento invitati, tutti rappresentanti del tessuto sociale italiano dei rispettivi Paesi di appartenenza: ci saranno quindi presidenti di Comites europei targati Maie, consiglieri Maie eletti nei vari Comitati, rappresentanti di associazioni italiane vicine al Movimento, poi rappresentanti di Patronati e di Camere di commercio. Solo a titolo di esempio, da Barcellona arriverà Roberta Martin, coordinatrice Maie Spagna e presidente del Comites di Barcellona; dal Regno Unito Linda Allevi, coordinatrice Maie Londra. Coordinatori Maie da tutta Europa: Luigi Ferretti, presidente Comites di Mons; Gerardo Tanga, vicepresidente del Comites di Francoforte; Paolo Piazza, membro del Comitato di presidenza...
Premiazione alla Corte Costituzionale degli “Ambasciatori della cultura della legalità” |
venerdì, 29 Settembre, 2023
EVENTI ROMA – Il 28 settembre si è svolto a Roma l’evento finale relativo al Progetto Nazionale con vocazione internazionale, “Gli ambasciatori della cultura della legalità e della solidarietà”. Si è trattato di un viaggio premio a Roma dedicato esclusivamente agli studenti che sono risultati meritevoli e che si sono distinti nell’apprendimento del percorso volto a creare le figure di Ambasciatori della cultura della legalità e della solidarietà. Le scuole coinvolte, i cui studenti sono stati premiati sono: l’istituto scolastico Della Rovere” di Savona, Istituto “Gramsci” di Ivrea, e gli Istituti “Berchet”, “Quasimodo” e “Setti Carraro” di Milano. Gli studenti con i loro professori ed accompagnatori sono stati ricevuti nella mattinata a Palazzo Koch, sede della Banca d’Italia dove, accolti dal Dott. Pietro Gaudenzi, Coordinatore PCTO, dalla Dottoressa Maria I. Vangelisti e dalla Dott.ssa Mariella Paudice, hanno svolto un seminario a loro dedicato in cui, nell’illustrare i loro progetti hanno dato vita ad un interessante dibattito di confronto, a tratti anche sfidante,...
Apertura dell’anno scolastico degli istituti italiani all’estero, il messaggio del Presidente Mattarella: “Possiate trovare nella scuola italiana un luogo dove la vostra passione trovi radici e dove possiate rafforzare i vostri strumenti critici per affacciarvi con consapevolezza sul mondo” |
venerdì, 29 Settembre, 2023
QUIRINALE ROMA – “È per me motivo di gioia salutare le studentesse e gli studenti riuniti insieme al corpo docente per l’inaugurazione dell’anno scolastico nelle scuole italiane all’estero”. Lo scrive in un messaggio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico degli istituti italiani all’estero. “Vi accomunano, in luoghi diversi, – continua il Capo dello Stato – la lingua, la storia, l’arte dell’Italia. A voi è offerta l’opportunità di arricchire le preziose eredità culturali dei paesi in cui vivete attingendo anche al patrimonio culturale italiano. Da questo fecondo incontro, scambio e confronto nascono molteplici opportunità di crescita e conoscenza, particolarmente preziose per una generazione, come la vostra, caratterizzata da una straordinaria apertura. Nel vostro percorso, – prosegue Mattarella – la scelta di studiare in una delle scuole che integrano la rete degli istituti italiani nei diversi continenti può servire da bussola, per orientare e ispirare il vostro modo di essere, in una prospettiva valoriale italiana ed europea. Grazie agli...
Inflazione: sottoscritto a Palazzo Chigi il primo Patto a tutela del potere d’acquisto dei cittadini, Premier Meloni: Un bel messaggio che diamo ai cittadini italiani sulla capacità che l’Italia ha ancora nei momenti di difficoltà di lavorare insieme |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ISTITUZIONE (Fonte foto Presidenza del Consiglio) ROMA – È stato sottoscritto a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione il “Trimestre Anti-Inflazione”. 32 associazioni del Sistema Italia aderiscono all’iniziativa del Governo per tutelare il potere d’acquisto dei cittadini e delle famiglie. Il patto anti-inflazione ha l’obiettivo di ridurre il tasso di inflazione che oggi grava sul carrello della spesa: dal primo ottobre al 31 dicembre, i punti vendita aderenti presenti sul territorio nazionale proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo – che saranno determinati dalle aziende e dalle catene distributive – con l’impegno a contenere e non aumentarne i prezzi nel periodo di riferimento. Un vero e proprio “paniere tricolore” che verrà messo a disposizione...
“Welcome with Weixin Alliance”, Enit e Wechat insieme per promuovere l’Italia sul mercato cinese |
venerdì, 29 Settembre, 2023
SOCIETA’ Accordo strategico di collaborazione con la piattaforma digitale cinese con 1,3 miliardi di iscritti. A breve un videogioco dedicato alla venere e influencer cinesi per promuovere il brand Italia ROMA – Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all’Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso la Penisola. “Welcome with Weixin Alliance” è il titolo dell’evento che ha sugellato l’intesa tra l’Agenzia Nazionale del Turismo e la piattaforma digitale cinese con 1,3 miliardi di utenti attivi e una pluralità di funzioni che la rendono imprescindibile per tutti i cittadini cinesi e per chiunque si trovi in Cina. Organizzato a Roma da Tencent in collaborazione con ENIT, all’appuntamento hanno preso parte l’on. Gianluca Caramanna, Consigliere del Ministero del Turismo; Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di Enit e Ma Fengming, Direttore Generale Marketing Internazionale di WeChat. La...
Farnesina: Country Presentation Kenya |
venerdì, 29 Settembre, 2023
FARNESINA ROMA – Nel quadro delle iniziative di Diplomazia della crescita, si svolge oggi la Country Presentation Kenya organizzata dalla Farnesina in collaborazione con ICE Agenzia, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Kenya Investment Authority e l’Ambasciata della Repubblica del Kenya a Roma. Obiettivo dell’iniziativa è quella di esplorare nuovi spazi di collaborazione commerciale, tecnologica ed imprenditoriale tra i due Paesi nei settori energia e infrastrutture, agroindustria, manifatturiero e ICT, sanità. Si tratta – sottolinea la Farnesina – di un primo momento di confronto importante da cui potranno derivare nuovi impulsi per il Business Forum bilaterale che si terrà nei prossimi mesi a Nairobi....
Pubblicato dall’Ambasciata a Parigi Rapporto su investimenti, partenariati e commercio tra Italia e Francia (edizione 2023) |
venerdì, 29 Settembre, 2023
RETE DIPLOMATICA PARIGI – L’Ufficio Economico dell’Ambasciata d’Italia a Parigi ha elaborato un rapporto ricognitivo delle principali presenze economiche italiane in Francia e francesi in Italia. L’immagine che emerge dal report è quella di due sistemi industriali e produttivi fortemente legati ed integrati, caratterizzati da un interscambio commerciale in costante aumento e da importanti investimenti reciproci trasversali ai principali settori di eccellenza delle economie dei due Paesi. Con un interscambio complessivo superiore ai 111 miliardi di euro nel 2022, la Francia si è confermata il secondo partner commerciale dell’Italia a livello globale. Le esportazioni italiane verso Parigi ammontano in totale a 62,7 miliardi di euro (in aumento del +17,1% rispetto al 2021) e riguardano principalmente macchinari e apparecchiature, autoveicoli, articoli di abbigliamento, materie plastiche, metallurgia, macchine di impiego generale, mobili e medicinali. Da parte sua, la Francia esporta verso l’Italia principalmente energia elettrica, prodotti chimici, medicinali, prodotti siderurgici, autoveicoli, prodotti alimentari, prodotti farmaceutici e articoli d’abbigliamento per un valore totale di circa...
Slovenia, Ambasciatore d’Italia a Lubiana Campanile in piazza Prešeren per distribuire “le migliori storie provenienti dal mondo” sulla cooperazione allo sviluppo |
venerdì, 29 Settembre, 2023
RETE DIPLOMATICA LUBIANA – L’Ambasciatore d’Italia a Lubiana Carlo Campanile ha partecipato in piazza Prešeren alla distribuzione delle copie della testata “World’s Best News”, iniziativa svoltasi nell’ambito dell’undicesima edizione degli “Slovenian Development Days”, appuntamento pubblico sloveno incentrato sulla promozione della cooperazione allo sviluppo e l’aiuto umanitario. “World’s Best News” è un giornale danese che mira a sensibilizzare il pubblico riguardo le sfide globali e lo sviluppo sostenibile. Tema di quest’anno sono “Le migliori storie provenienti dal Mondo” che raccontano come la cooperazione allo sviluppo possa creare opportunità e migliorare la qualità della vita dei beneficiari. Intervistato da Rtv Slovenija, l’Ambasciatore Campanile ha sottolineato come la cooperazione allo sviluppo rappresenti oggi una componente essenziale della politica estera di ogni Paese e che le principali sfide globali, come ad esempio i movimenti migratori o il cambiamento climatico, possano essere vinte solo attraverso l’attivo coinvolgimento anche dei Paesi in via di...
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Ambasciata in Serbia: Bando per i ristoratori |
venerdì, 29 Settembre, 2023
RETE DIPLOMATICA BELGRADO – Dal 13 al 19 novembre si terrà la VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata alla promozione del settore agroalimentare e della tradizione eno-gastronomica italiana in tutti i suoi aspetti. Il tema di questa edizione è: “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”. L’Ambasciata d’Italia a Belgrado invita tutti i ristoranti italiani in Serbia interessati ad aderire all’iniziativa attraverso la presentazione di un menù di piatti tipici italiani. Per presentare la propria candidatura è necessario compilare l’apposito modulo, comprensivo della proposta di menù italiano. Il modulo dovrà essere inviato entro venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 23.59 (ora italiana) all’indirizzo e-mail: economico.belgrado@esteri.it L’Ambasciata precisa che l’invio della proposta non comporta l’automatica accettazione della richiesta e che la consegna oltre il termine previsto comporterà l’esclusione dal...
Mostra su Leonardo da Vinci all’Università Tecnica Slovacca. Ambasciatrice d’Italia Flumiani all’inaugurazione |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ESTERI BRATISLAVA – E’ stata inaugurata il 28 settembre, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Repubblica Slovacca Catherine Flumiani e del Preside della Facoltà di Ingegneria Civile dell’Università Tecnica Slovacca (STU) Prof. Stanislav Unčík, la mostra dedicata alla vita e alle opere di Leonardo da Vinci, realizzata sotto la direzione della Professoressa Rosangela Libertini dell’Università Cattolica di Ružomberok e allestita a Bratislava in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava. La mostra, che resterà aperta sino al 27 ottobre, registra anche il supporto del museo multimediale e interattivo Leonardo3 Museum di Milano. “L’esposizione, già ospitata quest’anno dall’Università Cattolica di Ruzomberok e dal Museo Regionale di Liptov, offre l’opportunità agli studenti dell’Ateneo, così come al grande pubblico, di scoprire più da vicino i molteplici ambiti d’interesse di Leonardo, genio assoluto del Rinascimento italiano, che resta ancora oggi un simbolo dell’innovazione e della creatività italiane” ha sottolineato l’Ambasciatrice Flumiani. L’Ambasciatrice si è congratulata per le numerose sinergie in essere tra la Facoltà di Ingegneria...
Ambasciata d’Italia in Georgia: Bazar di beneficenza IWAG 2023 a Tbilisi (9 dicembre) |
venerdì, 29 Settembre, 2023
INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’ Tbilisi – L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi informa le imprese italiane attive in Georgia e i partner locali di queste, nonché la più ampia comunità italiana nel Paese, che la “International Women’s Association Georgia” (IWAG) nel solco delle tradizionali attività benefiche di fine anno, sta organizzando il “Christmas Bazar”. L’evento si terrà sabato 9 dicembre presso lo Sheraton Grand Tbilisi Metechi Palace di Tbilisi, alla presenza di rappresentanti di Ambasciate, comunità politica e imprenditoriale locale, rappresentanti di organizzazioni internazionali e comuni cittadini, tutti uniti dal desiderio di aiutare il prossimo. Gli interessati possono entrare in contatto con gli organizzatori e organizzatrici (email: fundraising@iwa.ge) al fine di contribuire ad uno degli stand in allestimento, ove potranno essere esposti e venduti (a prezzo necessariamente inferiore a quello di mercato) prodotti, il cui ricavato confluirà, mediante l’organizzazione predetta, nel finanziamento di attività benefiche. L’Ambasciata ringrazia anticipatamente per la generosità coloro che informeranno l’IWAG circa l’intenzione di contribuire al Bazar....
Marina Militare, Nave Raimondo Montecuccoli inizia la sua vita operativa |
venerdì, 29 Settembre, 2023
MINISTERO DIFESA LA SPEZIA – Presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), si è tenuta la cerimonia di consegna alla Marina Militare di nave Raimondo Montecuccoli alla presenza del comandante delle Scuole della Marina Militare, ammiraglio di squadra Antonio Natale, del Vice Direttore degli Armamenti Navali, dott. Emanuele Coletti, del Direttore dell’Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in Materia di Armamenti (OCCAR), Joachim Sucker e del Direttore Generale della Divisione Navi Militari di Fincantieri, dott. Dario Deste. Si tratta della terza unità della classe PPA (Pattugliatori Polivalenti d’Altura), uno strumento caratterizzato da elevata flessibilità operativa, concepito per operare nei contesti più vari della dimensione marittima e capace di svolgere molteplici compiti, sia di carattere prettamente militare sia di supporto alla popolazione civile in caso calamità. L’ammiraglio Natale nel corso del suo intervento ha dichiarato “questa nave è l’esempio tangibile di una concreta sinergia in un settore strategico per l’Italia e per la sua imprescindibile vocazione marittima. Il Montecuccoli sarà ambasciatore della Marina,...
Fabio Porta (Pd) : “Italia e Brasile, importante passo avanti per il rinnovo dell’Accordo sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida” |
venerdì, 29 Settembre, 2023
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO In Commissione Trasporti della Camera il Governo ha risposto alla interrogazione del deputato ROMA – – “In Commissione Trasporti, il Governo harisposto alla mia più recente interrogazione sul rinnovo dell’Accordo tra Italia e Brasile in materia di reciproco riconoscimento delle patenti di guida che ha cessato i suoi effetti lo scorso 13 gennaio 2023 (Interrogazione 5-00763, ndr)”. Lo comunica il deputato del Pd Fabio Porta (circoscrizione Estero-ripartizione America Meridionale), Presidente del Gruppo di amicizia dell’Unione Interparlamentare Italia-Brasile . “Dalla risposta del rappresentante del governo rilevo che le rispettive diplomazie e autorità competenti hanno avviato un proficuo lavoro anche con uno scambio di note su specifici aspetti tecnici, indispensabile per raggiungere un testo consolidato e comprensivo degli allegati tecnici”. “Fin dall’inizio di questa legislatura – ricorda Porta – sono intervenuto con iniziative parlamentari ed interventi istituzionali per esortare il governo ad adoperarsi con la massima sollecitudine per il rinnovo di questo importante Accordo. Con lo stesso impegno mi sono rivolto...
Stati Uniti, Vincenzo Arcobelli (Cgie/Ctim): Mese di ottobre proclamato “Italian Heritage Month” dal Governatore del Texas |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO DALLAS – Il Governatore dello Stato del Texas Greg Abbott ha proclamato il mese di ottobre “Italian Heritage Month” su richiesta di Vincenzo Arcobelli. A darne notizia lo stesso Arcobelli, consigliere del Cgie e presidente del Ctim, che osserva come il riconoscimento arrivi “a distanza di pochi mesi dall’approvazione all’unanimità da parte dei due rami del Parlamento, della legge riguardante il 2 Giugno, Giornata del Patrimonio Italiano”. Arcobelli ringrazia il Governatore Abbott “per questo significativo riconoscimento, che conferma il rispetto nei confronti della Comunità Italiana e gli ottimi rapporti instaurati nel corso degli anni con l’Amministrazione texana”. Arcobelli ricorda che il mese di ottobre è “il periodo più impegnativo dell’anno, negli Stati Uniti, dal punto di vista delle attività promozionali e degli eventi che riguardano il Columbus Day o la Settimana della Lingua Italiana, ad esempio”. (Inform)...
Missione NATO in Iraq: seminario sulla sicurezza delle operazioni |
venerdì, 29 Settembre, 2023
MINISTERO DIFESA L’incontro è stato organizzato e diretto dagli specialisti militari italiani della Divisione di Consulenza Ministeriale della NMI BAGHDAD – Specialisti militari italiani della Divisione di Consulenza Ministeriale della Missione NATO in Iraq (NMI) hanno organizzato e diretto un seminario sui temi della sicurezza nelle operazioni. L’evento, che ha visto la partecipazione attiva di uomini e donne provenienti dalle sei forze armate locali – compresa una componente civile – si è svolto nel quadro delle iniziative di cultura professionale sviluppate dalla Missione NATO insieme alle istituzioni militari irachene, contribuendo positivamente alle relazioni e alla collaborazione tra Paesi dell’Alleanza Atlantica e l’Iraq. Nell’ambito della sicurezza del volo, un ufficiale italiano ha illustrato la nozione di currency, concetto che mira a garantire che i piloti militari e il personale che svolge mansioni particolarmente complicate, possano mantenere opportuni livelli di addestramento, attraverso l’effettuazione periodica di tutte le attività che richiedono una pratica costante. Sono state inoltre affrontati altri temi, tra cui la gestione di...
Primo “Rapporto Comunità italiana in Austria” a cura del Comites : presentazione il 18 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO (Fonte immagine Facebook) VIENNA – Chi sono gli italiani e le italiane in Austria? Sin dal 2021 il Comites ha lavorato “su un rapporto/ricerca, in collaborazione con un dottore dell’Università di Padova per sviluppare un modello di indagine scientifica utile a delineare il volto dei connazionali in Austria e ad evidenziare le loro esigenze”. Da questa analisi è nato il “Rapporto Comunità Italiana in Austria 2022”. “Abbiamo voluto creare una opportunità per dare pieno riconoscimento all’esistenza della comunità degli italiani/e in Austria, nonché offrire uno strumento unico per supportare al meglio i connazionali. Uno strumento sino ad ora inesistente, che può essere replicato con agilità in altri contesti ed aiutare tutti i nostri connazionali in Austria ma anche in altri paesi stranieri”, spiega il Comites, che presenterà il Rapporto presso l’Istituto Italiano di Cultura il prossimo 18 ottobre alle ore 18.30. Il Rapporto verrà anche pubblicato sul sito web del Comites. Il Comites fa sapere che a breve pubblicherà le informazioni...
Salvatore Augello: Prende corpo l’archivio museo dell’emigrazione siciliana voluto dal CARSE |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ASSOCIAZIONISMO PALERMO – Uno degli obiettivi del Coordinamento delle Associazione Regionali Siciliane dell’Emigrazione CARSE è sempre stato quello di evitare che il grande patrimonio di esperienze, di conoscenze e documentario accumulato in oltre mezzo secolo di attività delle associazioni regionali siciliane vada disperso. Al fine di evitare ciò, negli ultimi anni e specialmente dopo che sono andati a vuoto tutti i tentativi di avere un luogo a Palermo, è arrivata la disponibilità del comune di Valguarnera Caropepe che ci ha messo dei locali a disposizione, il progetto ha ripreso quota”. Lo annuncia Salvatore Augello , presidente dell’USEF e del CARSE. “L’Usef – spiega Augello – ha dato il via all’archiviazione di un primo lotto, anche se piccolo, conferendo alcuni libri ed un primo numero di documenti. A questi materiali, nei giorni scorsi, al culmine di una assemblea del Carse, Sebastiano D’Angelo direttore dell’associazione “Ragusani nel Mondo”, ha conferito al Coordinamento la collana di volumi editi per ricordare le 28 edizioni del “Premio...
Reddito di Cittadinanza, inviati dall’Inps 17mila sms a nuclei familiari sull’erogazione a settembre della settima mensilità |
venerdì, 29 Settembre, 2023
SOCIETA’ Pubblicato il messaggio sulle modalità di pagamento dell’indennità della nuova misura SFL (Supporto Formazione e Lavoro) ROMA – Il 27 settembre circa 17mila nuclei familiari hanno ricevuto dall’Inps una comunicazione (sms/mail) con la quale l’Istituto informa gli interessati di aver erogato – a settembre – la settima mensilità del Reddito di Cittadinanza. Si tratta di famiglie senza minori, disabili o over 60. L’invio, precisa l’Inp,- fa seguito alle comunicazioni dello scorso luglio, destinate a 159mila nuclei familiari (di cui 47.000 successivamente presi in carico dai servizi sociali), e di agosto (33mila, di cui 12.000 successivamente presi in carico dai servizi sociali). Fino a dicembre saranno inviate altre comunicazioni indirizzate ai restanti nuclei familiari: 23mila circa il numero di sms complessivo stimato per i mesi di ottobre, novembre e dicembre. I destinatari di questo messaggio, così come coloro che lo hanno già ricevuto o che lo riceveranno nei prossimi mesi, potranno presentare la domanda per il Supporto per la Formazione e il...
Abruzzo, il presidente della Giunta Marsilio incontra il presidente della Contea Erzegovina-Neretva Herceg |
venerdì, 29 Settembre, 2023
REGIONI L’AQUILA – Il presidente della giunta regionale abruzzese Marco Marsilio, ha incontrato a Palazzo Silone, a L’Aquila, il presidente della Contea Erzegovina-Neretva Nevenko Herceg, in un incontro caratterizzato – informa la Regione Abruzzo – da un clima di grande collaborazione e cordialità, alla presenza del vice Presidente Emanuele Imprudente e del direttore generale Antonio Sorgi. Durante la riunione, sono state discusse prospettive di cooperazione e obiettivi comuni. E’ stata esaminata con grande interesse – si legge nella nota della Regione – la possibilità di ripristinare il volo diretto tra Pescara e Mostar, un passo che favorirebbe lo scambio turistico e commerciale tra le due realtà ed è stato condiviso l’auspicio che la Bosnia ed Erzegovina possa entrare nell’Unione Europea. La cooperazione economica e commerciale è un obiettivo comune e si lavorerà per promuovere gli scambi tra le imprese delle due regioni, creando nuove opportunità di crescita e occupazione....
Un evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, il Mozart d’Argentina |
venerdì, 29 Settembre, 2023
EVENTI di Goffredo Palmerini Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita L’AQUILA – A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al Cine Teatro Real sarà proiettato il film “Enigma in tempo rubato. Un Mozart argentino”, sulla vita del geniale musicista e compositore di origine italiana. Sarà un evento eccezionale che riporterà all’attenzione del mondo della musica un personaggio straordinario, cancellato dalla memoria nonostante avesse illuminato con il suo genio la musica argentina del primo Novecento. Saranno anche eseguite le sue composizioni superstiti. Rodolfo Zanni era nato a Buenos Aires nel 1901 da genitori italiani (suo padre abruzzese di Atri, sua madre genovese), visse solo 26 anni e la sua vita terminò nel 1927 a Cordoba in circostanze sospette e misteriose. Nel breve arco della sua esistenza ebbe una vita avvincente, poi travagliata e infine tragica. Il film, per...
Ambasciata d’Italia in Argentina, “L’influenza italiana nel patrimonio architettonico di Buenos Aires”: presentazione del libro alla Biblioteca Nacional Mariano Moreno |
venerdì, 29 Settembre, 2023
ESTERI BUENOS AIRES – Il libro “L’influenza italiana nel patrimonio architettonico di Buenos Aires” sarà presentato il 6 ottobre alle 18:30, presso la Biblioteca Nacional Mariano Moreno (Agüero 2502). Il libro – già disponibile online QUI – punta a valorizzare l’architettura quale uno degli elementi cardine della presenza italiana in Argentina, facendo scoprire al grande pubblico l’impronta indelebile lasciata a Buenos Aires dagli italiani operanti nel settore. Nello specifico, le pagine del volume, organizzate in tre tappe storiche, conducono il lettore a scoprire il contributo apportato da quindici tra architetti e ingegneri italiani a ventuno gioielli architettonici di Buenos Aires. Interverranno all’evento di presentazione l’Ambasciatore Fabrizio Lucentini (che ha scritto il prologo ), le due curatrici del libro, Estela Ansaldi e Liliana Gotlib, e altri importanti oratori: Rita Comando, Presidente della Società Centrale degli Architetti argentina; Juan Fontana, Architetto dello Studio Clorindo Testa; Maria Pompeiana Iarossi, Professoressa del Politecnico di Milano e Carlos Campos, Professore dell’Università di Buenos Aires. L’entrata sarà libera...
Germania, “La città dei vivi” : Nicola Lagioia presenta il suo romanzo all’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera (17 ottobre ) |
venerdì, 29 Settembre, 2023
INCONTRI CON GLI AUTORI MONACO DI BAVIERA – Nicola Lagioia il 17 ottobre presenterà all’Istituto Italiano di Monaco di Baviera il suo ultimo romanzo “La città dei vivi” (Einaudi, 2020)/ “Die Stadt der Lebenden” (btb Verlag, 2023). L’incontro inizierà alle ore 19 e si svolgerà in lingua italiana e tedesca Il romanzo di Lagioia ha per tema la ricostruzione dell’omicidio di Luca Varani da parte di due ragazzi di buona famiglia nel marzo 2016 a Roma: un delitto inspiegabile e inimmaginabile, che ha scioccato l’opinione pubblica. Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973 e vive a Roma. È stato membro della giuria della Mostra del Cinema di Venezia e direttore del programma del Salone del Libro di Torino dal 2016 al 2023. “La città dei vivi” (Einaudi 2020, Premio Bottari Lattes Grinzane, Premio Leogrande, Premio Napoli) è il suo ultimo romanzo. Scrive per i più importanti siti culturali italiani, come La Repubblica, Il Venerdì, Internazionale e La Stampa. È uno dei...
Albania, Istituto Italiano di Cultura: a Tirana il Festival “Cantare la voce” |
venerdì, 29 Settembre, 2023
CULTURA TIRANA – L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in collaborazione con il Teatro Metropol e Comune di Tirana organizza il Festival “Cantare la voce- Me këndu zërin”.Il festival, sotto la direzione artistica di Robert Bisha si terrà dal 5 al 7 ottobre al Teatro Metropol La prima serata è incentrata prevalentemente sul compositore icona del novecento italiano e mondiale, Luciano Berio, interpretato attraverso le Folk Songs dalla cantautrice Ilaria Pilar Patassini. Assieme al suo elegante repertorio originale dai connotati avvolgenti del genere pop-jazz, la cantautrice proporrà poi alcune canzoni della tradizione albanese rivisitate assieme al pianista Robert Bisha. La seconda serata vedrà protagonista una delle voci uniche dell’Italia di oggi. John De Leo, cantautore, compositore e performer, si esibirà questa volta in trio con un repertorio originale. Tra il blues e l’elettronica contemporanea, il rock d’avanguardia ed il jazz, De Leo semplicemente attraversa diversi generi per poi prelevarne l’essenza in personificati gesti vocali. La terza serata, per la prima volta in...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
CAMERA E SENATO
SENATO DELLA REPUBBLICA ROMA – I senatori Elena Testor, Marco Dreosto e Stefania Pucciarelli (Lega) hanno presentato al ministro degli Esteri Antonio...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
RAI ITALIA ROMA – Casa Italia ha realizzato un focus sulla comunità italiana presente in India, il Paese più popolato al mondo...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
CAMERA E SENATO
CAMERA DEI DEPUTATI ROMA – La deputata Federica Onori, eletta nella ripartizione Europa e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Esteri,...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
CULTURA
MOSTRE BELGRADO – “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino”: è la mostra allestita fino al 3 novembre presso l’Istituto Italiano di Cultura...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
ITALIANI ALL’ESTERO BOLOGNA – Si è tenuto nei giorni scorsi l’evento online “Espatriate: storie di donne che lasciano l’Italia” per il ciclo...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
RAI ITALIA
RAI ITALIA ROMA – La trasmissione di Rai Italia “Casa Italia” ha realizzato nei giorni scorsi un focus sugli Stati Uniti per...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE (Fonte immagine Facebook) VILNIUS – Al termine della sua missione in Lituania l’ambasciatore d’Italia Diego Ungaro ha rivolto un saluto ai...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
SOCIETA’
FORMAZIONE INTERNAZIONALE ROMA –Inizierà il prossimo 11 ottobre il 24° Master della SIOI in Relazioni Internazionali e Protezione dei Diritti Umani rivolto...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
EVENTI
EVENTI GENOVA – Genova Jeans tornerà dal 5 all’8 ottobre nel centro storico del capoluogo ligure con un ricco programma di mostre,...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
CAMERA E SENATO
SENATO DELLA REPUBBLICA ROMA – La Commissione Esteri e Difesa del Senato ha avviato l’esame del provvedimento per la ratifica ed esecuzione...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
FARNESINA
FARNESINA ROMA – Online sul sito www.tirocinicrui.it il nuovo bando MAECI per 335 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti...
domenica, 1 Ottobre, 2023 in
ASSOCIAZIONI - PATRONATI
RICONOSCIMENTI ROMA – La XIII cerimonia di conferimento del Premio America, promosso dalla Fondazione Italia USA, si terrà a Roma venerdì 6...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
CGIE – COMITES
ITALIANI ALL’ESTERO ROMA – Dopo una settimana di intensi lavori si è svolta alla Farnesina la conferenza stampa del Comitato di Presidenza...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
FARNESINA
FARNESINA (Fonte foto X) PALERMO – Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi – assieme al Ministro...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ESTERI
ESTERI BRASILIA – Fortaleza si prepara ad ospitare il 6 ottobre un evento scientifico di grande rilievo. L’Incontro scientifico “Italia-Brasile: sulle orme...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
CGIE – COMITES
ITALIANI ALL’ESTERO COLONIA – L’Intercomites Germania, presieduto da Simonetta Del Favero (presidente Comites Colonia) si riunirà a Friburgo domani 30 settembre dalle...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
ITALIANI ALL’ESTERO (Fonte immagine Facebook) BOLOGNA – Destinazione Montréal per la nuova missione istituzionale della Consulta degli emiliano-romagnoli in Canada. E’ “una nuova...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
MOVIMENTI POLITICI Si terrà sabato 30 settembre a Bruxelles, Belgio, il Congresso Maie Europa. All’appuntamento, “importantissimo per il futuro del Movimento” si...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
EVENTI
EVENTI ROMA – Il 28 settembre si è svolto a Roma l’evento finale relativo al Progetto Nazionale con vocazione internazionale, “Gli ambasciatori...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ISTITUZIONI
QUIRINALE ROMA – “È per me motivo di gioia salutare le studentesse e gli studenti riuniti insieme al corpo docente per l’inaugurazione...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ISTITUZIONI
ISTITUZIONE (Fonte foto Presidenza del Consiglio) ROMA – È stato sottoscritto a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal Ministro delle...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
SOCIETA’
SOCIETA’ Accordo strategico di collaborazione con la piattaforma digitale cinese con 1,3 miliardi di iscritti. A breve un videogioco dedicato alla venere e...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
FARNESINA
FARNESINA ROMA – Nel quadro delle iniziative di Diplomazia della crescita, si svolge oggi la Country Presentation Kenya organizzata dalla Farnesina in...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA PARIGI – L’Ufficio Economico dell’Ambasciata d’Italia a Parigi ha elaborato un rapporto ricognitivo delle principali presenze economiche italiane in Francia...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA LUBIANA – L’Ambasciatore d’Italia a Lubiana Carlo Campanile ha partecipato in piazza Prešeren alla distribuzione delle copie della testata “World’s...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA BELGRADO – Dal 13 al 19 novembre si terrà la VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un’iniziativa...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ESTERI
ESTERI BRATISLAVA – E’ stata inaugurata il 28 settembre, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Repubblica Slovacca Catherine Flumiani e del Preside della...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ESTERI
INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’ Tbilisi – L’Ambasciata d’Italia a Tbilisi informa le imprese italiane attive in Georgia e i partner locali di queste,...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DIFESA LA SPEZIA – Presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), si è tenuta la cerimonia di consegna alla Marina...
venerdì, 29 Settembre, 2023 in
CAMERA E SENATO
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO In Commissione Trasporti della Camera il Governo ha risposto alla interrogazione del deputato ROMA – – “In Commissione Trasporti,...