Repubblica Ceca, l’Ambasciatore Marsili apre le celebrazioni in onore di Silvio Pellico nella fortezza dello Spielberg |
venerdì, 20 Maggio, 2022
RETE DIPLOMATICA PRAGA – Nel quadro delle “Giornate italiane”, in programma a Brno dal 20 al 22 maggio, l’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca Mauro Marsili, ha aperto ufficialmente questo pomeriggio nel castello dello Spielberg le celebrazioni in onore di Silvio Pellico, a duecento anni dall’incarcerazione del patriota italiano nella fortezza asburgica. “Oggi, nel bicentenario della sua incarcerazione, commemoriamo Silvio Pellico, insieme a Piero Maroncelli e agli altri patrioti italiani che condivisero l’esperienza della detenzione nella prigione austriaca dello Spielberg, alcuni a costo della vita – ha sottolineato l’Ambasciatore Marsili – Li ricordiamo perché ancora oggi tutti loro sono esempi di coraggio, di spirito di sacrificio, di anelito alla libertà e perché i due rivoluzionari italiani, presenti anche nella toponomastica cittadina, sono sempre stati oggetto di ammirazione da parte dei patrioti moravi con i quali condivisero non solo la prigionia, ma anche l’odio per il comune oppressore e il desiderio di restituire indipendenza e dignità alla propria patria”. Nel corso dei tre giorni...
“Gli Abruzzesi a Firenze”: due giornate di eventi per celebrare il 50° anno dell’Associazione |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ASSOCIAZIONI Il 21 e il 22 maggio presso il Complesso militare San Jacopo a Ripoli FIRENZE – Compie 50 anni l’Associazione “Gli Abruzzesi a Firenze”, fondata nel giugno del 1972 da un gruppo di abruzzesi che risiedevano per motivi di lavoro e di studio risiedevano nella città del Giglio. Due giornate di eventi sono state organizzate per festeggiare la ricorrenza del Cinquantennale di vita e di attività del sodalizio abruzzese di Firenze, che si terranno domani 21 maggio e domenica 22 maggio nello splendido Complesso alloggiativo militare di San Jacopo a Ripoli, in via della Scala, 68. La manifestazione ha il patrocinio delle Regioni Abruzzo e Toscana, del Comune di Firenze e del Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo (CRAM). Intenso il programma degli eventi, che prendono avvio alle ore 18 di sabato 21 maggio con l’arrivo dei partecipanti e degli invitati. Prelibata l’accoglienza con degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia abruzzese. Alle 18:30 il recital musicale “Alestalè’, partire per vedersi ritornare”, uno spettacolo...
Schirò e Porta (Pd) : Bonus 200 euro, esclusi all’ultimo momento i pensionati italiani all’estero |
venerdì, 20 Maggio, 2022
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – “All’ultimo momento il Governo ha cambiato idea ed ha deciso, come risulta dal testo del Decreto Aiuti pubblicato in questi giorni nella Gazzetta Ufficiale, e nonostante i nostri auspici e le nostre sollecitazioni, di non concedere il Bonus di 200 euro ai pensionati italiani residenti all’estero”, dichiarano in una nota i parlamentari del Pd della circoscrizione Estero Angela Schirò (deputata eletta nella ripartizione Europa) e Fabio Porta (senatore eletto nella ripartizione America Meridionale). “Infatti – spiegano – nel Decreto Aiuti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale è stato inserito, modificando così il testo originale approvato dal Consiglio dei Ministri, il vincolo della residenza in Italia ai fini del diritto al Bonus per i pensionati. All’articolo 32 intitolato ‘Indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti’ il legislatore ha aggiunto la frase ‘In favore dei soggetti residenti in Italia… etc.’”. “Siamo certamente consapevoli – proseguono i due parlamentari – che il Decreto Aiuti è stato varato con l’obiettivo...
L’Italia con voi: temi e ospiti della puntata di lunedì 23 maggio |
venerdì, 20 Maggio, 2022
RAI ITALIA Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte ROMA – Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la NATO torna centrale e si rafforza come non succedeva da decenni: 30 paesi membri, oltre 240 basi Militari in Europa e molte altre disseminate nel mondo. Il possibile ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza Atlantica porterebbe a 32 il numero dei paesi membri, ridisegnando, forse, regole, equilibri e forze militari. Se ne parla a “L’Italia con voi” del 23 maggio con Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e della Difesa e Consigliere Scientifico dell’Istituto Affari Internazionali , e con i giornalisti Rai Claudio Pagliara, in collegamento da New York, Marco Varvello, collegato da Londra, e Carmela Giglio, collegata dalla sede Rai di Istanbul. A seguire “Sportello Italia”. La Corte costituzionale dichiara che “Nel solco del principio di eguaglianza e nell’interesse del figlio entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome”. Si parla della questione del doppio...
Prima missione USA del coordinatore Maie Nord America Enzo Odoguardi: Miami, Boston, New York |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MOVIMENTI POLITICI MIAMI – Enzo Odoguardi, fresco di nomina a coordinatore Maie Nord America, è già negli Stati Uniti per una prima missione americana tra Miami, Boston e New York. “Un fine settimana durante il quale porterò avanti i primi incontri con alcuni dei rappresentanti delle diverse comunità italiane residenti nelle tre città degli USA”, dichiara Odoguardi, che in queste ore si trova nella capitale della Florida, dove tra i diversi impegni in agenda ha fissato un faccia a faccia con l’attuale coordinatore Maie a Miami, Paolo Mangia. “Mi sono reso conto fin da subito – aggiunge il coordinatore Maie – che molti connazionali, soprattutto tanti italo-latinoamericani, qui a Miami conoscono già il Movimento Associativo Italiani all’Estero e lo apprezzano per il lavoro svolto quando era parte del governo italiano e per le tante battaglie a favore degli italiani nel mondo e del Sistema Italia oltre confine. Questo è un fatto estremamente positivo, che ci aiuta nel nostro compito, quello di diffondere...
Piacenza nel mondo: il 21 maggio festa dei piacentini di Londra. Il 13 agosto raduno a Morfasso dei piacentini nel mondo. Il 30 ottobre festa dei piacentini a New York |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ITALIANI ALL’ESTERO PIACENZA – Sabato 21 maggio si terrà a Londra la festa della comunità piacentina. Patron della manifestazione il presidente dell’associazione londinese Mauro Ongeri . Il presidente dell’Associazione Piacenza nel Mondo Giovanni Piazza invita a partecipare: “Mi rivolgo – scrive su Facebook – alle autorità civili e religiose nonché a tutti i cittadini che vorranno partire dall’Italia per salutare i nostri conterranei a Londra”. Altri importanti appuntamenti attendono i piacentini all’estero: Morfasso ospiterà il prossimo 13 agosto la festa dei Piacentini nel Mondo e il 30 ottobre è in programma la 52^ festa delle comunità piacentine a New York....
PROVA |
venerdì, 20 Maggio, 2022
...
10° anniversario del sisma in Emilia: Il Presidente della Repubblica Mattarella a Medolla e Finale Emilia |
venerdì, 20 Maggio, 2022
QUIRINALE (fonte foto Presidenza della Repubblica) MEDOLLA – Nel 10° anniversario del sisma che nel maggio del 2012 colpì l’Emilia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Medolla e a Finale Emilia. Al suo arrivo a Medolla, il Capo dello Stato ha deposto una corona di fiori sul Monumento in memoria delle vittime del terremoto. Successivamente ha preso parte, al teatro Facchini, alla cerimonia commemorativa del decennale del sisma nel corso della quale sono intervenuti: Alberto Calciolari, Sindaco di Medolla, Presidente Unione Comuni modenesi Area Nord; Vasco Errani, già Presidente della Regione Emilia Romagna e già Commissario delegato alla ricostruzione; Fabrizio Curcio, Capo del dipartimento della Protezione civile; Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia Romagna e Commissario delegato alla ricostruzione. la cerimonia si è conclusa con il discorso del Presidente Mattarella. Desidero rivolgere un saluto molto cordiale a tutti i presenti, al Cardinale Zuppi, al Ministro dell’Istruzione, ai rappresentanti del Parlamento, al Presidente della Regione, al Sindaco e, con lui,...
Camera di Commercio Italiana in Giappone “Italia amore mio!”, il festival Italiano più conosciuto in Giappone a Tokyo per una nuova edizione |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ESTERI TOKYO – Al via Italia, amore mio!, l’evento italiano del Paese del Sol Levante, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone, il 21 e 22 maggio 2022 nel quartiere di Shibuya, centro nevralgico e commerciale di Tokyo. Il tema di quest’anno è “Go To… Italy!” dedicato agli amici giapponesi che da oltre due anni non viaggiano all’estero e che, in prospettiva della graduale riapertura delle frontiere, si stanno preparando ad andare in Italia. Ben quattro piani dell’iconico grattacielo di Shibuya Stream, ospitano le “meraviglie” italiane. A cominciare dai virtual tour immersivi per presentare al pubblico oltre le località Italiane più famose come Venezia, Roma, le Cinque Terre o Alberobello anche nuove destinazioni come San Gemini in Umbria e Pitigliano in Toscana. Appuntamenti importanti di questa edizione sono le 3 mostre d’arte inedite in Giappone, il Labirinto di Arnaldo Pomodoro, una raccolta delle opere più significative dell’artista Pino Pinelli, infine una mostra che ripercorre la storia dell’azienda Pirelli per celebrare i...
Arte, verrà inaugurata il 26 maggio alla Galleria di Arte della Città di Žilina la mostra dell’artista Lucia Marcucci |
venerdì, 20 Maggio, 2022
CULTURA Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dal Centro d’Arte Spaziotempo di Firenze (Foto Frittelli Arte contemporanea di Firenze) BRATISLAVA – Il 26 maggio 2022 alla Galleria di Arte della Città di Žilina viene inaugurata la prima mostra in Slovacchia dell’artista Lucia Marcucci, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dal Centro d’Arte Spaziotempo di Firenze, con la collaborazione della predetta Galleria. Lucia Marcucci (Firenze, 1933) è una delle principali esponenti del Gruppo 70, movimento nato negli Anni Sessanta. L’obiettivo del Gruppo 70 è stato quello di rivalutare la parola in un momento in cui si assisteva allo sviluppo massiccio dei mass media. Nelle opere di Lucia Marcucci si mescolano slogan estrapolati dai media e immagini che determinano un potente effetto evocativo. Un approccio con cui l’artista riscrive la realtà attraverso una denuncia che spazia dal ruolo delle donne, in netta opposizione a una società di stampo patriarcale, alla rivendicazione di libertà e pace, evidenziando i controsensi delle guerre. Marcucci...
Circa 90 stanze per 150 posti letto in immobili Inps. Gli stabili saranno gestiti da DiSCo |
venerdì, 20 Maggio, 2022
SOCIETA’ Accordo di partenariato pubblico tra Regione Lazio, Inps e Roma Capitale per nuove residenze universitarie a Ostia ROMA – In arrivo nuove residenze universitarie grazie ad un protocollo d’intesa tra Inps, Regione Lazio e Roma Capitale.Lo rende noto un comunicato dell’Inps. L’accordo prevede la realizzazione di un partenariato pubblico per la riqualificazione e l’utilizzo di immobili pubblici di proprietà dell’Ente di previdenza da destinare a residenzialità universitaria. Il progetto – al quale hanno lavorato in maniera congiunta l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione Paolo Orneli, l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia e la direzione centrale Credito, Welfare e Strutture Sociali dell’Inps – riguarda in particolare due immobili a Ostia, di proprietà del Fondo Assistenza Magistrale ex Enam gestito dall’Inps, nei quali verranno ricavate circa 90 stanze adibite a studentato universitario per un totale di 150 posti letto, con una parte riservata ai figli degli iscritti al Fondo Assistenza Magistrale ex Enam. L’Inps ha...
L’Italia con voi le Storie, la puntata di domani |
venerdì, 20 Maggio, 2022
RAI ITALIA ROMA- Nella puntata di domani della trasmissione “L’Italia con voi le storie” si parla di Newburgh, una cittadina sulle rive del fiume Hudson a circa 100 km da New York. L’artista e modella Eva Zanardi ha deciso di trasferirsi qui per aprire una galleria d’arte contemporanea. Ci spostiamo poi a Manhattan dove incontriamo Raffaele Guida, proprietario della storica barberia italiana nell’East Village. Il suo negozio è punto di riferimento della comunità italiana. In Colombia, a Santa Marta, vivono Gianni e Nathalie. Qualche anno fa hanno lasciato la loro vita italiana per trasferirsi in questo piccolo borgo della costa caraibica insieme ai loro due bambini. Più a Sud, in Argentina, Elisabetta Riva dirige il Coliseo, un teatro di 1800 posti di proprietà dello stato italiano a Buenos Aires. In Senegal, in compagnia della Chef Cristina Bowerman, a Dakar per la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, facciamo un giro nel mercato locale della città e poi scopriamo il menù della serata...
Ue: Garavini (Iv), “Su indipendenza energetica bene RepowerEu, risposta solidale nel solco del Next Generation Eu” |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ELETTE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – “Sull’indipendenza energetica l’Europa si sta muovendo nel solco della strada già tracciata con il Next Generation Eu. Mettendo a disposizione e in comune risorse ingenti, grazie al piano REpower EU. Fino a 300 miliardi per renderci autonomi dall’ Russia e investire nel futuro. Ossia su rinnovabili ed efficientamento. Dalla pandemia in poi, l’Europa ha dimostrato a ogni crisi di saper mettere in campo risposte solidali. Come paesi fondatori, siamo orgogliosi della nostra Unione”. Lo ha detto la senatrice Laura Garavini, presidente dell’Intergruppo parlamentare Italia Benelux, interloquendo al Parlamento del Lussemburgo con la presidente della delegazione lussemburghese presso l’assemblea Benelux, Cécile Hemmen....
Andrea Giuffrida nuovo presidente della Texas Scientific Italian Community |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ASSOCIAZIONI HOUSTON – Andrea Giuffrida è il nuovo presidente della Texas Scientific Italian Community. Il prof. Giuffrida è stato eletto all’unanimità dei presenti durante la consueta riunione annuale della Texas Scientific Italian Community (TSIC). Il nuovo Consiglio di Amministrazione sarà composto dall’Ing. Alessandro Di Salvo, Vice Presidente di azienda multinazionale nel settore delle telecomunicazioni a Dallas, dal dott. Andrea Duchini, medico gastroenterologo a Houston, già direttore esecutivo della conferenza dei ricercatori italiani nel mondo; dalla Dott.ssa Angela Lombardi, prof. associato di architettura e coordinatrice del programma magistrale di restauro all’Università del Texas di San Antonio. Andrea Giuffrida lavora presso l’University of Texas Health Science Center San Antonio (UTHSCSA)dove riveste gli incarichi di Vice President for Strategic Industry Ventures e professore ordinario di neurofarmacologia. Dal 2014 al 2021 ha rivestito l’incarico di Vice Presidente per la ricerca all’UTHSCSA . Giuffrida ha contribuito ad importanti scoperte scientifiche relative alla manipolazione farmacologica del sistema cannabinoide ed il suo ruolo nella patogenesi di disturbi neurodegenerativi e...
Fernando Grasso: riunione del Consiglio delle Acli Germania |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ASSOCIAZIONI STOCCARDA – “Il 14 Maggio scorso ha avuto luogo una Riunione in presenza del Consiglio Nazionale delle ACLI Germania nei locali della Katholische Pfarramt Christus König di Stoccarda, siti nella Fanny-Leicht-Str. 27. Particolarmente importanti i punti all’ordine del giorno trattati nel corso della conferenza, che, come appena annunciato, questa volta, — finalmente — si è potuta svolgere in presenza, dalle 10:30 alle 17:00”. Inizia così l’articolo sull’incontro dalla riunione delle Acli Germania redatto da Fernando Grasso che prosegue “Presenti Consiglieri Nazionali provenienti dal Baden-Württemberg, dalla Baviera e dal Nordreno-Westfalia, tra cui: Duilio Zanibellato, Giuseppe Tabbì, Daniela Bertoldi, Norbert Kreuzkamp, Carmine Macaluso, Fernando A. Grasso, Patrizia Mariotti, Pasquale Bibbò, Calogero Mazzarisi, Giuseppe Sortino, Elio Pulerà e altri due Soci. I lavori sono cominciati puntualmente con un saluto di benvenuto da parte del Presidente Nazionale Zanibellato, che, qualche minuto prima, aveva accolto all’entrata della sala i partecipanti, insieme con il Presidente Regionale Tabbì. Quindi Zanibellato, dopo aver fatto rilevare la regolarità della seduta,...
“Jodice/Canova” a Hong Kong per l’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MOSTRE ITINERANTI Alla Galleria Novalis Art Design . Evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura HONG KONG – Il 2022 è l’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina. Una decisione assunta due anni fa in occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi e rinviata a causa della pandemia. Ma il 2022 segna anche il 200° anniversario della morte dello scultore neoclassico italiano Antonio Canova (1757 – 1822) e per l’occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong e Novalis Art Design hanno organizzato – dal 12 al 28 maggio – la mostra itinerante “Jodice/Canova”, già passata per varie tappe, Bassano del Grappa, Milano, Arezzo, Città del Messico e San Marino. “Jodice/Canova” mette in dialogo due artisti italiani di epoche diverse: Canova, uno dei maggiori scultori del Neoclassicismo europeo, e Mimmo Jodice, uno dei maggiori interpreti della fotografia contemporanea italiana e internazionale. Jodice interpreta 17 sculture del Canova con 52 scatti. Cerca una connessione viscerale con Canova,...
Il Ministro del lavoro Orlando ha partecipato all’Union for the Mediterranean Ministerial Policy Conference |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MINISTERO DEL LAVORO MARRAKESH- Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando ha preso parte a Marrakesh alla V “Conferenza ministeriale sull’occupazione e il lavoro dell’Unione per il Mediterraneo”. Fitta l’agenda dei lavori e degli incontri, a partire dalla bilaterale con il ministro dell’Inclusione Economica, delle Piccole Imprese e del Lavoro del Regno del Marocco, Younnes Sekkouri, al quale Orlando ha ribadito l’impegno per la collaborazione con l’Italia e il dialogo nel Mediterraneo. “I nostri territori e le nostre imprese – ha dichiarato il ministro italiano – ci stimolano ad andare oltre e costruire anche progetti di formazione promossi dalle stesse aziende italiane in loco in linea con le esigenze del nostro mercato del lavoro nel turismo, nell’agricoltura, nell’industria e nei servizi”. I lavori della Conferenza ministeriale si sono aperti con un focus sulle persone più vulnerabili, in particolare giovani e donne. L’Unione per il Mediterraneo riunisce tutti gli Stati Membri dell’UE e 15 Paesi del Mediterraneo meridionale e orientale,...
Andamento positivo del commercio bilaterale Italia-Lituania nel febbraio 2022 |
venerdì, 20 Maggio, 2022
RETE DIPLOMATICA VILNIUS – L’interscambio commerciale italo-lituano, che aveva chiuso il 2021 in forte crescita (con un valore complessivo di oltre 1,85 mld €), nel febbraio 2022 continua il trend positivo: il valore registrato dall’ente statistico italiano ISTAT ammonta infatti a 316 mln €, di cui circa 188 mln € di export dall’Italia e 128 mln € di importazioni dalla Lituania, con un surplus per l’Italia di 61 mln €. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il dato rappresenta un aumento di oltre il 40%: nel 2021 il valore dell’interscambio era stato di 224 mln € (137 mln € di export e 87 mln € di import, con un surplus per l’Italia di circa 51 mln €). Lo segnala l’Ambasciata d’Italia a Vilnius....
MiTE: la Giornata mondiale delle api |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA Dal 20 al 24 una serie di giornate dedicate alla natura ROMA – Si apre con la giornata dedicata alle api un’ideale Settimana della Natura che vede la nostra biodiversità e il nostro ambiente protagonisti. Una Settimana ancora più importante, quest’anno, dopo l’inserimento della tutela dell’ambiente nella nostra Costituzione e che il ministero della Transizione ecologica vuole ricordare per accendere i riflettori sul nostro inestimabile patrimonio, da tutelare e valorizzare. Si inizia oggi con la Giornata mondiale delle api, con l’obiettivo di portare all’attenzione dei cittadini, dei media e dei decisori politici l’importanza in generale di tutti gli impollinatori, api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli, finanche mammiferi, per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di milioni di persone e per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione degli habitat. Sabato 21 maggio ricorre la “Giornata europea della Rete Natura 2000” , la più grande rete di aree protette al mondo, costituita da circa 27.000 siti terrestri e...
Roma : presentata a palazzo Marina la seconda edizione del Marina Militare Nastro Rosa Tour – Il giro dell’italia a vela |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MARINA MILITARE ROMA – E’stata presentata nei giorni scorsi a Roma , presso la storica biblioteca di Palazzo Marina la seconda edizione del Marina Militare Nastro Rosa Tour, evento organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con SSi Sports & Events e la Marina Militare. Il Tour 2022, patrocinato dal CONI e supportato dalla FIV e dalla Lega Navale Italiana, partirà da Genova il 12 giugno e si concluderà a Venezia l’8 luglio, con una serie di eventi velici multi-disciplina in un concept esclusivo tutto “italiano”, composto da tappe che toccheranno alcune delle più belle località marittime italiane: Genova, La Maddalena, Formia, Crotone, Brindisi, Vieste, Ancona e Venezia. La conferenza è stata l’occasione per gli organizzatori per illustrare i dettagli del Tour, portatore di valori istituzionali, sociali, ambientali, di brand e sportivi. “La vela rappresenta per noi la sintesi tra lo sport e le capacità marinaresche necessarie per fare ciò che più amiamo: andar per mare. Nei nostri istituti di formazione, infatti,...
Bulgaria, all’Università di Sofia concerto dell’ensemble vocale di musica antica Cantanti Dai Monti Verdi |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MUSICA Per gli 80 anni della Specialità di Italianistica dell’Ateneo . Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura SOFIA – Nell’Aula Magna dell’Università di Sofia lunedì 23 maggio si terrà un concerto dell’ ensemble vocale di musica antica Cantanti Dai Monti Verdi con il direttore Severin Vasilev , e Nicolai Stoikov, clavicembalo. In programma madrigali di tutti i libri di Carlo Gesualdo, oltre a toccate e correnti per clavicembalo di Michelangelo Rossi. Il concerto – ore 18, ingresso libero – è organizzato con l’assistenza e il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura ed è dedicato all’anniversario per l’80° anniversario della fondazione della Specialità di Italianistica all’Università di Sofia ‘St. Kliment Ohridski’....
INPS, ad aprile 2022 autorizzate 45,7 milioni di ore di CIG |
venerdì, 20 Maggio, 2022
SOCIETA’ ROMA – Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di aprile sono state 45,7 milioni, il 18,4% in meno rispetto al precedente mese di marzo (56 milioni) e – 77,6% rispetto ad aprile 2021, nel corso del quale sono state autorizzate quasi 204 milioni di ore. Lo rende noto in un comunicato l’Inps. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate ad aprile 2022 sono state 19,8 milioni. Nel mese di marzo erano state autorizzate 22,3 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del -10,7%. Ad aprile 2021, le ore autorizzate erano state 50,1 milioni. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate ad aprile 2022 è stato pari a 13,8 milioni, di cui 4,1 per solidarietà, con un incremento del 82,0% rispetto a quanto autorizzato nello stesso mese dell’anno precedente (7,6 milioni di ore). Nel mese di aprile 2022 rispetto al mese precedente si registra una variazione congiunturale...
Inaugurazione dell’800° Anno Accademico dell’Università di Padova, intervento del Presidente del Senato Casellati |
venerdì, 20 Maggio, 2022
SENATO DELLA REPUBBLICA PADOVA – Alla celebrazione degli 800 anni dell’Università di Padova è intervenuto il Presidente del Senato Elisabetta Casellati. Ecco il suo intervento. “800 anni fa un gruppo di professori e studenti ha costituito a Padova un nuovo polo di sapere e conoscenza per una precisa scelta valoriale e metodologica riassunta nel motto: ‘Universa Universis Patavina Libertas’. ‘Libertà’ è la parola chiave che ha segnato il lungo e straordinario percorso di civiltà di questo Ateneo, grande incubatore di idee da cui è nata l’Europa moderna. Penso al ruolo dell’insegnamento accademico e a quella tradizione giuridica che ha consentito all’Europa di affermarsi progressivamente come terra del diritto e dei diritti. Penso alla libertà della scienza moderna, fondata sull’approccio empirico-sperimentale elaborato da Galileo Galilei e sviluppato in ambito medico da Andrea Vesalio, fondatore dell’anatomia moderna. Penso alla libertà umana come tema portante degli studia humanitatis e del classicismo che questa Università ha saputo interpretare in una costante osmosi con la Città, e...
Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, incontro alla Prefettura di Ancona |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ISTITUZIONI ANCONA – Si è tenuto nei giorni scorsi presso la Prefettura di Ancona, il Consiglio Territoriale per l’immigrazione, organismo di coordinamento di carattere provinciale, presieduto dal Prefetto, avente principalmente compiti di analisi delle esigenze e di promozione degli interventi da attuare a livello locale a favore dei cittadini stranieri. Il Prefetto di Ancona Darco Pellos ha illustrato per grandi linee la complessità dei fenomeni migratori che trova conferma, da ultimo, nell’afflusso anche nella Regione Marche dei cittadini ucraini fuggiti al conflitto bellico che incombe in quel paese, evidenziando la necessità che non venga mai messa in secondo piano la considerazione degli stranieri in primo luogo come persone con caratteristiche ed esigenze peculiari. Nel corso dell’incontro sono stati forniti alcuni dati relativi all’afflusso di cittadini provenienti da altri Paesi in Italia, sia a livello nazionale che provinciale e il risultato emerso in entrambi i casi è quello di una rapida e costante evoluzione che si traduce in un impegno sempre maggiore per...
Investimenti per 6,5 milioni a L’Aquila, previste agevolazioni per imprese e associazioni sportive e culturali |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO ROMA – Il Ministero dello sviluppo economico comunica che a partire dalle ore 12 del 9 giugno 2022 potranno essere presentate le domande di agevolazione a sostegno delle imprese localizzate nel territorio del cratere sismico aquilano. Per l’intervento sono disponibili 6,5 milioni di euro di contributi a fondo perduto, assegnati nell’ambito del nuovo intervento denominato “Agevolazioni a favore delle imprese danneggiate dal Covid-19”, al fine di favorire gli investimenti nella zona dell’Aquila. Come previsto dal decreto del ministro Giancarlo Giorgetti del 18 marzo 2022, la misura sostiene i piani di sviluppo delle imprese ma anche di associazioni sportive dilettantistiche, società sportive e associazioni culturali. “Puntiamo al rilancio del tessuto socio – economico e produttivo del territorio aquilano, agevolando attività che intendono valorizzare il patrimonio naturale, storico e culturale, nonché rafforzare l’offerta di servizi e promuovere l’attrattività turistica”, dichiara il ministro Giorgetti. La richiesta dell’incentivo potrà avvenire online sulla piattaforma di Invitalia che gestisce la misura per conto del Ministero...
Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, il 27 maggio presentazione del romanzo di Alessandra Carati “E poi saremo salvi” |
venerdì, 20 Maggio, 2022
CULTURA AMBURGO – Il 27 maggio 2022, alle ore 19, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà la giovane scrittrice Alessandra Carati e i rappresentanti della casa editrice Mondadori per la presentazione del suo romanzo d’esordio “E poi saremo salvi” (2021). L’incontro sarà moderato da Francesca Bravi dell’Università CAU di Kiel, che curerà anche la traduzione in tedesco per gli interventi del pubblico. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione via email a events@iic-hamburg.de. Durante l’evento è obbligatorio indossare una mascherina FFP2. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo in collaborazione con la casa editrice Mondadori. “E poi saremo salvi” è il romanzo d’esordio di Alessandra Carati, con il quale ha debuttato al Festival del romanzo d’esordio europeo di Kiel il 26 maggio scorso e per il quale la scrittrice ha ottenuto il Premio Viareggio-Repaci 2021 Opera Prima ed è anche in corsa al Premio Strega 2022. Il romanzo di Alessandra Carati è di una bellezza disarmante, sincero...
Difesa, Guerini: “Promuovere ogni strumento diplomatico che contribuisca a fermare la crisi” |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MINISTERO DIFESA ROMA – “Promuovere ogni strumento diplomatico che contribuisca a fermare la crisi”, così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nell’ambito dell’incontro con il collega polacco Mariusz Błaszczak, svoltosi a Roma, nella sede del Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia, nel giorno dell’anniversario della battaglia di Montecassino, avvenuta nel maggio del 1944, dove il Corpo d’Armata polacco si sacrificò per contribuire alla liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Molti i punti al centro del colloquio, dal comune impegno a sostegno delle Forze Armate e del popolo ucraino, all’attenzione ai fianchi Est e Sud dell’Alleanza, al rafforzamento della cooperazione bilaterale. “Tra Italia e Polonia esistono solidi rapporti storici e culturali, che si riflettono sull’eccellente stato delle nostre relazioni, oggi rese ancora più strette dal comune impegno per la stabilità e la sicurezza del continente europeo, in questo momento attraversato da un drammatico conflitto”. “A tal proposito voglio esprimerti l’apprezzamento del Governo italiano per il ruolo che la Polonia svolge all’interno dell’architettura di...
Il Ministro Patuanelli a Nature in Mind: “Omologazione distrugge biodiversità” |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE ROMA – “Il primo rischio per l’agricoltura è l’omologazione, che porta alla distruzione della biodiversità. Il rischio è parlare di salute come di un percorso verso una dieta universale. Il grande rischio non complottistico ma reale è che il cibo sia sostituito da una pillola e da un prodotto di laboratorio. Dobbiamo scongiurarlo facendo sistema, facendo formazione e informazione e soprattutto facendo capire che si può produrre cibo di qualità tutelando contemporaneamente l’ambiente, la biodiversità, la natura e il mondo in cui viviamo”, lo ha affermato il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, intervenendo al Convegno Internazionale “Nature in Mind” organizzato a Roma dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri in collaborazione con Coldiretti in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità. “Credo che il cibo abbia un legame strettissimo con la democrazia”, ha aggiunto il Ministro che ha sottolineato: “La riduzione nelle capacità di produzione di cibo è una restrizione del campo democratico...
Crisi Ucraina, 117.434 i profughi al 18 maggio n Italia: sono in prevalenza donne e minori, diretti a Milano, Roma, Napoli e Bologna |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MINISTERO DELL’INTERNO ROMA – Sono 117.434 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte fino al 18 maggio in Italia, 111.548 delle quali alla frontiera e 5.886 controllate dal compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia. Sul totale, 61.226 sono donne, 16.598 uomini e 39.610 minori. Le città di destinazione dichiarate all’ingresso in Italia continuano a essere Milano, Roma, Napoli e Bologna....
L’Aquila: “La Lanterna Magica” nelle scuole per la Giornata Mondiale della Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo |
venerdì, 20 Maggio, 2022
CULTURA L’AQUILA – Prosegue l’attività dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila nelle scuole. Proiezione di lungometraggio con approfondimento cinematografico è la proposta culturale che accompagna centinaia di studenti ad affrontare tematiche di rilevanza sociale e culturale attraverso il prezioso contributo della Settima Arte. In occasione della “Giornata mondiale della Diversità Culturale, il Dialogo e lo Sviluppo”, domani, sabato 21 maggio 2022 “La Lanterna Magica” propone la visione in streaming del film Bekas di Karzan Kader (Svezia, Finlandia, Iraq, 2007) seguito dal contributo cinematografico di Katiuscia Tomei. I protagonisti sono due fratellini curdi che, dopo aver visto da un buco nel muro del cinema il film Superman, decidono di affrontare un viaggio per raggiungere l’America. L’Istituto ha scelto questa pellicola ambientata in Kurdistan poiché è una regione che ha suscitato molto interesse in Occidente. Il popolo non è dotato di sufficiente autonomia, nonostante le antiche tradizioni, la cultura e le diverse dichiarazioni storiche che hanno affermato l’opportunità di uno stato curdo indipendente. In Bekas i due...
Editoria, Franceschini: “Dati vendite in forte crescita, approvare legge di settore entro fine legislatura” |
venerdì, 20 Maggio, 2022
MINISTERO DELLA CULTURA ROMA – “Nel 2021 sono aumentati i dati relativi alla lettura e alla vendita dei libri, adesso dobbiamo lavorare per far diventare questo fenomeno strutturale”, così il Ministro della Cuntira, Dario Franceschini, nel suo intervento alla cerimonia di apertura della XXXIV edizione del Salone del libro di Torino. “Il governo ha doverosamente e consistentemente aiutato il mondo del libro nell’attraversamento della pandemia – ha aggiunto il ministro – dalle misure per i piccoli editori a quelle per le biblioteche, le imprese, i traduttori gli editori di arte e turismo. Inoltre il Bonus 18app, che dà ai neo diciottenni 500 euro da spendere in cultura, è diventata norma permanente, e i dati dicono che l’80% del Bonus viene speso in acquisto di libri”. “Un anno fa ho preso l’impegno di portare a compimento entro la fine della legislatura un disegno di legge complessivo per il libro, una legge di sistema che prende come riferimento la legge cinema, che possa sostenere...
Il cordoglio dell’ECAP di Basilea per la scomparsa di Bruna Miggiano |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ITALIANE ALL’ESTERO BASILEA – “Apprendiamo con dolore e con tristezza che nella giornata di ieri è venuta a mancare Bruna Miggiano. Bruna era negli anni settanta tra le fondatrici dell’ECAP di Basilea, poi tra la promotrice della trasformazione in Fondazione, di cui negli anni ottanta sarà poi la prima presidente e infine di nuovo responsabile dell’amministrazione e delle finanze fino al suo pensionamento. Ma Bruna è stata molto di più di tutto questo”. Inizia così la nota con cui l’ECAP di Basile esprime cordoglio per la scomparsa di Bruna Miggiano. “Nei venticinque anni del suo impegno all’ECAP, – continua la nota – Bruna è stata una delle anime della nostra organizzazione, un motore instancabile, una grande trascinatrice e motivatrice, dotata di profonda curiosità e apertura verso i cambiamenti. Ha insegnato a molti di noi a coniugare lavoro e militanza, perché non esiste professionalità senza impegno. Proprio per il suo spirito instancabile Bruna dopo la pensione non era rimasta inoccupata ed a continuato...
“Le donne di Saturno” di Connie Guzzo-McParland: al Salone del Libro di Torino la storia di tre donne italo-canadesi, tra la Montréal contemporanea e la Calabria degli anni Cinquanta |
venerdì, 20 Maggio, 2022
ITALIANE ALL’ESTERO TORINO – Al Salone del Libro di Torino la storia di tre donne italo-canadesi, tra la Montréal contemporanea e la Calabria degli anni Cinquanta. Connie Guzzo-McParland ha presentato il suo libro “Le donne di Saturno”, pubblicato in italiano da Rubbettino editore (2021). Nata a Miglierina (Catanzaro), Connie Guzzo-McParland è emigrata in Canada con la famiglia nel 1957. È laureata in letteratura italiana e ha conseguito un master in scrittura per il quale ha ricevuto il David McKeen Award per il romanzo di tesi, Girotondo. Nel 2005 con “Verso Halifax” è arrivata seconda al Premio Letterario Cosseria, in Italia. Nel 2013 ha pubblicato il romanzo “The Girls of Piazza d’Amore”, selezionato per il Concordia First Novel Award, e nel 2017 “The Women of Saturno”. Connie Guzzo-McParland è condirettore, presidente e direttore amministrativo della casa editrice canadese Guernica Editions. “Le donne di Saturno”: Cathy, Lucia e Angie sono perseguitate dai ricordi di misteriose vicende accadute in un lontano passato, nel paesino calabrese...
Decreto Legge Aiuti, Sottosegretario agli Esteri Di Stefano: “Ottime notizie per le imprese esportatrici” |
giovedì, 19 Maggio, 2022
MADE IN ITALY ROMA- “Ottime notizie per le imprese esportatrici. Nel Decreto Legge Aiuti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 maggio , ndr) c’è una norma a cui, insieme al Ministro Luigi Di Maio, stiamo lavorando da tempo. Grazie a questo strumento – evidenzia il Sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano su Facebook – , già a partire dalle prossime settimane e senza bisogno di decreti attuativi, tramite SIMEST potremo erogare finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino a 400.000 euro alle nostre imprese esportatrici danneggiate dalle conseguenze della guerra e dall’aumento dei prezzi dell’energia. Una risposta concreta, così come l’abbiamo data per la pandemia, agli imprenditori italiani”. Il Sottosegretario agli Esteri spiega anche che “nonostante la guerra, continua a crescere il nostro export”. Secondo gli ultimi dati Istat, infatti, “nel marzo 2022 è aumentato dell’1,7% rispetto al febbraio 2022 e del 22,9% rispetto al marzo 2021, con un forte aumento delle vendite nei Paesi occidentali (USA +40%, Francia +21%, Germania...
Canada, all’Istituto Italiano di Cultura di Toronto presentazione dell’album “Pandemonium” del gruppo IDR (Italian Doc Remix) |
giovedì, 19 Maggio, 2022
MUSICA TORONTO – L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto presenta la tournée nordamericana del gruppo IDR (Italian Doc Remix), in cui il cantante Francesco Pellegrino, originario di Toronto, condivide la sua performance con il chitarrista-compositore Marco Cappelli, il bassista e clarinettista Doug Wieselman, il trombonista Roberto Schiano, il contrabbassista Ken Filiano e il batterista Jim Pugliese. Il tour segue l’uscita del loro album “Pandemonium”. Alla vigilia del concerto allo Spazio Array di Toronto, l’Istituto ospiterà il gruppo nella sua sede di Huron St. per la presentazione dell’album. L’evento si terrà venerdì 20 maggio,ore 18.30. “Pandemonium” è stato registrato in Italia durante la residenza 2019 di IDR al Pomigliano Jazz Festival, uno dei più prestigiosi festival del Sud Italia. E’ anche un album che ricollega la musica di memoria immigrata degli IDR con le fonti rituali e folcloristiche così cruciali per la loro musica. IDR (Italian Doc Remix) è stato fondato dal chitarrista e compositore di origine italiana Marco Cappelli e dal percussionista...
L’Italia con voi: comunità italo-australiana nella puntata del 20 maggio |
giovedì, 19 Maggio, 2022
RAI ITALIA Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte Se ne parla con Roberto Rizzo, Incaricato d’Affari presso l’Ambasciata d’Italia a Canberra ROMA – In Australia, alla vigilia di un importante voto politico, ci sono più di due milioni di cognomi di origine italiana e oltre 150 mila iscritti all’anagrafe degli italiani all’estero. A “L’Italia con voi” del 20 aprile si parla della comunità italo-australiana con Roberto Rizzo, Incaricato d’Affari presso l’Ambasciata italiana a Canberra, Federico Solchi, giornalista a Sydney della Radio SBS, e Guido Alvigini, avvocato di diritto internazionale che ha vissuto in Australia per vent’anni. C’è stata l’inaugurazione della nuova area di imbarco nell’aeroporto di Fiumicino, già premiato come miglior hub europeo per tre anni consecutivi. Monica Marangoni ne parla con Roberta Garibaldi, amministratore delegato di Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e con Pierluigi Di Palma, Presidente di Enac- Ente Nazionale Aviazione Civile. “Cuori Selvaggi” è il titolo della XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Monica Marangoni si...
La presidente dell’Interguppo Italia-Benelux Laura Garavini (Iv) ha incontrato il presidente del Parlamento del Lussemburgo Fernand Etgen |
giovedì, 19 Maggio, 2022
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO “Bene Draghi, invio armi in Ucraina scelta condivisa e coerente con atlantismo. Conferma cambio esecutivo scelta giusta” ROMA – “Il conflitto in Ucraina impone ulteriore coerenza nelle decisioni politiche. L’invio di armi è stata una scelta condivisa del Parlamento, chi oggi cerca di rinnegarla guarda più alle prossime elezioni che alla stabilità internazionale. Con Draghi l’Italia è tornata ad avere il suo naturale profilo, profondamente europeista e atlantista. Il sostegno all’Ucraina è in linea con questa nostra visione, democratica e dalla parte della pace e dei diritti. Come ha confermato anche Draghi intervenendo in Senato”. Lo ha dichiarato la senatrice di Iv Laura Garavini (circoscrizione Estero-ripartizione Europa) incontrando il presidente del Parlamento del Lussemburgo, Fernand Etgen, e la capo delegazione del Lussemburgo nell’assemblea Benelux, Cecile Hemmen, nel corso della missione che sta svolgendo come presidente dell’Interguppo Italia-Benelux. “Da Draghi – ha sottolineato Garavini – parole chiare e condivisibili. L’Unione Europea è la nostra casa. Una casa che è giusto...
Istituto Italiano di Cultura: a Istanbul il cinema di Pier Paolo Pasolini, a 100 anni dalla nascita |
giovedì, 19 Maggio, 2022
CULTURA ISTANBUL – Dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini vengono organizzati due eventi negli spazi della Cineteca-Casa del Cinema di Kadikoy/Istanbul: una retrospettiva con proiezioni di film di Pasolini, fra il 17 maggio e il 3 luglio 2022, ed una mostra dal titolo “La Cappadocia di Pasolini: visioni e riflessioni di un regista”, con 68 storiche fotografie di Mario Tursi relative al set del film Medea girato in Cappadocia, dal 20 maggio al 12 agosto 2022. La mostra realizzata a cura e con il materiale fotografico dell’Achivio Enrico Appetito di Roma, gode del patrocinio ufficiale del Comitato Nazionale per le celebrazioni della nascita di Pasolini, del Ministero della Cultura italiano e dell’Ambasciata d’Italia in Turchia. L’evento sarà inaugurato il 20 maggio dall’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, dal Direttore dell’Istituto di Cultura, Salvatore Schirmo e dal Direttore della Casa del Cinema di Kadıköy, Emin Alper. https://iicistanbul.esteri.it/iic_istanbul/it/gli_eventi/calendario/2022/05/mostra-la-cappadocia-di-pasolini.html. La retrospettiva, che si fregia degli stessi patrocini, è organizzata...
Assessore Roberti: Corso Origini del Mib valore aggiunto per il Friuli Venezia Giulia |
giovedì, 19 Maggio, 2022
ITALIANI ALL’ESTERO TRIESTE – Il corso Origini Italia rappresenta una storia di successo della quale il Friuli Venezia Giulia deve essere orgoglioso perché nei suoi oltre vent’anni di storia, grazie alle capacità di chi lo ha gestito e organizzato, è costantemente cresciuto nonostante le difficoltà e le crisi internazionali, tra cui la pandemia, che si sono verificate. È questo il messaggio lanciato nei giorni scorsi dall’assessore regionale ai Corregionali all’estero Pierpaolo Roberti durante la cerimonia conclusiva della ventunesima edizione di Origini Italia 2021, il corso in export management e sviluppo imprenditoriale organizzato da Mib – School of management e rivolto ai discendenti degli italiani emigrati per cercare fortuna nel mondo, alla quale hanno partecipato oltre ai vertici dell’istituto formativo anche rappresentanti del Ministero degli Esteri, dell’Ice e delle associazioni dei corregionali all’estero. L’esponente della Giunta ha sottolineato che il successo di Origini è basato principalmente su due fattori: la squadra che lo organizza e la capacità di restituire grande valore a tutti...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
FARNESINA
ITALIANI ALL’ESTERO ROMA- “In relazione alla notizia apparsa su taluni organi di stampa relativa al sequestro in Mali di 3 cittadini italiani”,...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA PRAGA – Nel quadro delle “Giornate italiane”, in programma a Brno dal 20 al 22 maggio, l’Ambasciatore d’Italia in Repubblica...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ASSOCIAZIONI - PATRONATI
ASSOCIAZIONI Il 21 e il 22 maggio presso il Complesso militare San Jacopo a Ripoli FIRENZE – Compie 50 anni l’Associazione “Gli...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
CAMERA E SENATO
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – “All’ultimo momento il Governo ha cambiato idea ed ha deciso, come risulta dal testo del Decreto Aiuti...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
RAI ITALIA
RAI ITALIA Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte ROMA – Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la NATO torna...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ITALIANI ALL'ESTERO
MOVIMENTI POLITICI MIAMI – Enzo Odoguardi, fresco di nomina a coordinatore Maie Nord America, è già negli Stati Uniti per una prima...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ITALIANI ALL'ESTERO
ITALIANI ALL’ESTERO PIACENZA – Sabato 21 maggio si terrà a Londra la festa della comunità piacentina. Patron della manifestazione il presidente dell’associazione...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
QUIRINALE (fonte foto Presidenza della Repubblica) MEDOLLA – Nel 10° anniversario del sisma che nel maggio del 2012 colpì l’Emilia, il Presidente della...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ESTERI
ESTERI TOKYO – Al via Italia, amore mio!, l’evento italiano del Paese del Sol Levante, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
CULTURA
CULTURA Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dal Centro d’Arte Spaziotempo di Firenze (Foto Frittelli Arte contemporanea di Firenze) BRATISLAVA –...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
SOCIETA’
SOCIETA’ Accordo di partenariato pubblico tra Regione Lazio, Inps e Roma Capitale per nuove residenze universitarie a Ostia ROMA – In arrivo...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
RAI ITALIA
RAI ITALIA ROMA- Nella puntata di domani della trasmissione “L’Italia con voi le storie” si parla di Newburgh, una cittadina sulle rive...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
CAMERA E SENATO
ELETTE CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – “Sull’indipendenza energetica l’Europa si sta muovendo nel solco della strada già tracciata con il Next Generation Eu....
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ASSOCIAZIONI - PATRONATI
ASSOCIAZIONI HOUSTON – Andrea Giuffrida è il nuovo presidente della Texas Scientific Italian Community. Il prof. Giuffrida è stato eletto all’unanimità dei...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ASSOCIAZIONI - PATRONATI
ASSOCIAZIONI STOCCARDA – “Il 14 Maggio scorso ha avuto luogo una Riunione in presenza del Consiglio Nazionale delle ACLI Germania nei locali...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
CULTURA
MOSTRE ITINERANTI Alla Galleria Novalis Art Design . Evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura HONG KONG – Il 2022 è l’Anno della...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DEL LAVORO MARRAKESH- Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando ha preso parte a Marrakesh alla V “Conferenza...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ESTERI
RETE DIPLOMATICA VILNIUS – L’interscambio commerciale italo-lituano, che aveva chiuso il 2021 in forte crescita (con un valore complessivo di oltre 1,85...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA Dal 20 al 24 una serie di giornate dedicate alla natura ROMA – Si apre con la giornata dedicata...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
MARINA MILITARE ROMA – E’stata presentata nei giorni scorsi a Roma , presso la storica biblioteca di Palazzo Marina la seconda edizione...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
CULTURA
MUSICA Per gli 80 anni della Specialità di Italianistica dell’Ateneo . Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura SOFIA –...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
SOCIETA’
SOCIETA’ ROMA – Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di aprile sono state 45,7 milioni, il 18,4% in...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
CAMERA E SENATO
SENATO DELLA REPUBBLICA PADOVA – Alla celebrazione degli 800 anni dell’Università di Padova è intervenuto il Presidente del Senato Elisabetta Casellati. Ecco...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
ISTITUZIONI ANCONA – Si è tenuto nei giorni scorsi presso la Prefettura di Ancona, il Consiglio Territoriale per l’immigrazione, organismo di coordinamento...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO ROMA – Il Ministero dello sviluppo economico comunica che a partire dalle ore 12 del 9 giugno 2022 potranno...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
CULTURA
CULTURA AMBURGO – Il 27 maggio 2022, alle ore 19, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà la giovane scrittrice Alessandra Carati...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DIFESA ROMA – “Promuovere ogni strumento diplomatico che contribuisca a fermare la crisi”, così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nell’ambito...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE ROMA – “Il primo rischio per l’agricoltura è l’omologazione, che porta alla distruzione della biodiversità. Il rischio è parlare...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DELL’INTERNO ROMA – Sono 117.434 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte fino al 18 maggio in Italia, 111.548...
venerdì, 20 Maggio, 2022 in
CULTURA
CULTURA L’AQUILA – Prosegue l’attività dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila nelle scuole. Proiezione di lungometraggio con approfondimento cinematografico è la proposta culturale che accompagna...