Sottosegretario Silli in Arabia Saudita per la Ministeriale della Global anti-Daesh |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ESTERI RIYAD – Il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli partecipa a Riyad su delega del Ministro Tajani, in rappresentanza dell’Italia, alla Ministeriale della Global anti-Daesh che riunisce 86 fra Stati e Organismi Internazionali. “A fronte dei risultati sinora ottenuti, non abbassiamo la guardia nel contrasto al terrorismo nel mondo” sottolinea su Facebook il Sottosegretario Silli, che a margine dei lavori ha incontrato il Viceministro saudita all’Energia e al petrolio, Ahmed Mousa Al Zahrani, “per confrontarmi sull’attuale situazione globale inerente le questioni energetiche – nello specifico le forniture di petrolio e di idrocarburi in genere – oltre che riguardo al futuro delle rinnovabili ed alle molte possibilità di collaborazione e di investimenti che i nostri paesi potranno costruire insieme”. “Ad esempio il distretto pratese soffre da troppo tempo l’andamento schizofrenico dei mercati energetici con incidenze dei costi dell’energia, spesso superiori al 30% per alcune lavorazioni” spiega Silli, secondo cui “non può esserci programmazione del futuro manifatturiero e men che meno fiducia per investire se...
Il Sottosegretario Tripodi al VI Forum su Sovraccapacità Produttiva Siderurgica |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ESTERI (Fonte immagine Twitter) ROMA – Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, è intervenuta oggi su delega del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, on. Antonio Tajani, alla VI Conferenza Ministeriale dei Paesi membri del Foro globale sulla sovraccapacità produttiva siderurgica – il Global Forum on Steel Excess Capacity (GFSEC), svoltasi presso il quartier generale dell’OCSE a Parigi, Nato nel 2016 nel quadro del G20, il Global Forum ha l’obiettivo di promuovere la cooperazione multilaterale e lo scambio di informazioni tra i principali Paesi produttori di acciaio per affrontare, contenere e ridurre l’eccesso di capacità produttiva siderurgica e le sue conseguenze distorsive sui mercati mondiali. “Il futuro del Forum risiede nel coraggio di un approccio ambizioso, con l’obiettivo di pervenire a una soluzione condivisa ed efficace per contenere l’incremento della capacità produttiva”, ha affermato il Sottosegretario Tripodi nel corso del suo intervento durante la tavola rotonda dei Ministri. Il Sottosegretario ha inoltre ribadito l’importanza di un...
Fabio Porta (Pd): Raccogliere l’appello del Presidente Mattarella di favorire la ‘circolazione dei talenti’ e l’inclusione degli ‘aspiranti italiani’ |
giovedì, 8 Giugno, 2023
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – “È giunto il momento di porre la mobilità e le migrazioni al centro delle scelte della politica italiana. L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di favorire la ‘circolazione dei talenti’ e l’inclusione degli ‘aspiranti italiani’ va raccolto per ragioni sociali e culturali, prima ancora che economiche. Ce lo chiede l’Italia e ce lo spiega la demografia: l’inverno demografico e lo spopolamento delle aree interne del Paese sono ormai fenomeni strutturali e per certi versi irreversibili. Solo un riferimento ad una “Altra Italia”, dove agli italiani residenti all’interno del territorio nazionale si sommano i residenti all’estero, gli italo-discendenti e i tanti immigrati in attesa di cittadinanza, può rappresentare una vera inversione di rotta rispetto alla situazione attuale. Ne abbiamo parlato nel primo seminario di un ciclo di conferenze che l’Intergruppo ‘Italici, per un futuro glocal’ da me promosso in Parlamento, insieme all’associazione ‘Svegliamoci Italici’ e al ‘Comitato 11 ottobre’ ha organizzato alla Camera dei Deputati . Così...
“Da ‘santa’ e ‘maledetta’ a capitale europea della cultura 2025. Gorizia tra confini, autonomia e cooperazione transfrontaliera”: convegno internazionale di studi organizzato dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ASSOCIAZIONI A Gorizia il 9 e il 10 giugno TRIESTE – L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza un convegno di studi dal titolo Da “santa” e “maledetta” a capitale europea della cultura 2025 – Gorizia tra confini, autonomia e cooperazione transfrontaliera. Il convegno si svolgerà il 9 e il 10 giugno a Gorizia presso la Sala comunale Dora Bassi (Via Giuseppe Garibaldi, 7), grazie al contributo della L. 72/2001 e con il patrocinio del Comune di Gorizia. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. In tale occasione storici, giuristi e studiosi italiani ed esteri con un approccio multidisciplinare intendono affrontare argomenti come Gorizia nell’Impero austro-ungarico, Gorizia città simbolo della Grande Guerra; Gorizia nella Seconda Guerra Mondiale tra Italia, Germania e Jugoslavia; il confine in casa: il Trattato di Pace, Nova Gorica e la comunità esule; Gorizia nella Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia; Gorizia città transfrontaliera; la Capitale Europea della Cultura 2025. Programma Venerdì 9 giugno – ore 15,30 . Coordinatore Prof. Gianpaolo Dolso....
In Spagna “Tempi di Danza – creaciones italianas contemporáneas” |
giovedì, 8 Giugno, 2023
CULTURA L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Ministero della Cultura , sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, lanciano un nuovo progetto–vetrina dedicato alla promozione della danza italiana contemporanea MADRID – L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Ministero della Cultura – Direzione generale spettacolo, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, lanciano un nuovo progetto – vetrina dedicato alla promozione della danza italiana contemporanea in Spagna: “Tempi di Danza – creaciones italianas contemporáneas”. Grazie alla collaborazione con i prestigiosi Festival “Madrid en Danza” e “Cádiz en Danza”, il mese di giugno vedrà protagoniste cinque compagnie italiane, con un ricco programma di spettacoli, laboratori e incontri professionali. Nell’ambito di Madrid en Danza, che quest’anno si svolge dal 13 maggio all’11 giugno, l’8 giugno presso il Teatro del Bosque Móstoles, la prestigiosa compagnia Spellbound Contemporary Ballet, fondata e diretta da Mauro Astolfi, presenterà in anteprima in Spagna la performance The real you. Prodotto da Spellbound con il contributo del Ministero della Cultura in collaborazione...
Canada, Francesca La Marca (Pd) alla celebrazione della Festa della Repubblica Italiana a Toronto |
giovedì, 8 Giugno, 2023
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO TORONTO – Si sono tenute martedì 6 giugno a Toronto, le celebrazioni per la 77ª Festa della Repubblica Italiana. La cerimonia, organizzata dal Console Generale d’Italia a Toronto Luca Zelioli, ha visto “un’entusiasmante partecipazione con oltre 300 persone presenti”, riferisce la senatrice Francesca La Marca (Pd, circoscrizione Estero-ripartizione America Settentrionale e Centrale), fra gli ospiti dell’evento . “È stato – commenta – un vero onore e piacere prendere parte al ricevimento di una delle feste più importanti e più sentite dagli italiani all’estero, ovvero la Festa della Repubblica. La collettività di Toronto, la seconda più grande del Nord America dopo quella di New York, è in forte espansione e ha dimostrato, con la sua numerosa presenza, di essere coesa e di aver colto in pieno lo spirito di unione che la Festa della Repubblica rappresenta. Inoltre per me partecipare alla Festa della Repubblica qui a Toronto ha un sapore particolare. Toronto infatti è casa mia e la sua comunità...
Casa Italia: la visita a Parigi del Presidente Mattarella nella puntata del 9 giugno |
giovedì, 8 Giugno, 2023
RAI ITALIA ROMA – Le città verticali. A Casa Italia, l’ultima tendenza nelle grandi città, soluzioni architettoniche per superare il problema del consumo del suolo, come a Milano con il Bosco verticale dell’architetto Stefano Boeri. “Un esempio di architettura che incrocia la natura” ha detto Boeri parlando del suo progetto che ha ormai dieci anni e ha ricevuto innumerevoli premi internazionali. E poi ha aggiunto: “2 torri di 80 e 112 metri complessivamente con 22 mila piante e 800 alberi”. Insieme con lui a Casa Italia anche la giornalista Paola Dezza e da New York il corrispondente Rai Claudio Pagliara. Poi, il viaggio del Presidente Mattarella a Parigi dove, con il Presidente Macron, ha inaugurato la mostra “Napoli a Parigi”. Il racconto è della corrispondente Rai Giovanna Botteri. Appuntamento sportivo in trasferta per Piercarlo Presutti, in occasione del Premio Cesarini. Argomento di discussione, gli oriundi nel calcio, tema tornato di stretta attualità dopo le ultime convocazioni di Mancini. Poi il racconto di...
Italia-Bangladesh: alla Farnesina consultazioni politiche bilaterali |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ESTERI ROMA – Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha aperto ieri alla Farnesina le consultazioni politiche bilaterali tra Italia e Bangladesh. L’incontro, all’indomani delle celebrazioni del 50° anniversario delle relazioni bilaterali, ha costituito l’occasione per la firma di un Memorandum d’intesa che stabilisce un meccanismo di consultazioni politiche a livello di alti funzionari, ponendo le basi per rapporti ancora più intensi, evidenzia la Farnesina. Nel ricordare le storiche relazioni con il Bangladesh – l’Italia fu infatti tra i primi Paesi a riconoscere il Bangladesh dopo la proclamazione della sua indipendenza – il Sottosegretario Tripodi ha sottolineato l’intensità della cooperazione bilaterale fra i due Paesi, specialmente in ambito economico, con un interscambio cresciuto nel 2022 del 53% rispetto al 2021, e migratorio, con l’inserimento del Bangladesh fra i Paesi beneficiari del Decreto Flussi. Presiedute dal Segretario Generale Amb. Riccardo Guariglia e dal suo omologo bangladese Masud Bin Momen, già Ambasciatore del Bangladesh in Italia, le consultazioni...
Consiglio dei Ministri: Giuseppe Scognamiglio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ISTITUZIONI ROMA – Il Consiglio dei ministri ha deliberato su proposta del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, il collocamento fuori ruolo del Ministro plenipotenziario Giuseppe Scognamiglio presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Lo ha reso noto la Presidenza del Consiglio. (Inform)...
“Turismo delle Origini e nuove frontiere per lo sviluppo turistico del Paese”: convegno a Sorrento il 9 giugno |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO SORRENTO (Napoli) – “Turismo delle Origini e nuove frontiere per lo sviluppo turistico del Paese”. E’ il titolo del convegno che si terrà a Sorrento venerdì 9 giugno, a partire dalle ore 10.30, nella sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale. Ad avvicendarsi al tavolo dei relatori Massimo Coppola, Sindaco di Sorrento, Luigi Di Prisco, Presidente del consiglio comunale di Sorrento, Giorgio Silli, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Francesco Giacobbe, senatore eletto nella circoscrizione Estero-ripartizione Africa-Asia-Oceania-Antartide e Segretario della IX commissione permanente Turismo del Senato, Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania, Marina Gabrieli, Coordinatrice nazionale progetto Pnrr “Turismo delle radici”, Costanzo Iaccarino, componente del Direttivo nazionale Federalberghi, Giuseppe Abbati, Presidente Nazionale AITEF, Massimo Agrisano della segreteria nazionale FILEF, moderati dal giornalista Vincenzo Lamberti. L’evento è organizzato dal Comune di Sorrento con lo scopo di far conoscere le potenzialità di questo progetto nell’anno che dedicato proprio al “Turismo delle origini”, fornendo idee e...
Il Segretario Generale della Farnesina Guariglia a colloquio con l’omologo del Bangladesh Bin Momen |
giovedì, 8 Giugno, 2023
FARNESINA (Fonte foto Twitter) ROMA – Il Segretario Generale della Farnesina Ambasciatore Riccardo Guariglia e dal Segretario Generale degli Esteri del Bangladesh Masud Bin Momen hanno presieduto consultazioni bilaterali con le rispettive delegazioni. Si è discusso, informa la Farnesina, di cooperazione politica ed economica e crisi internazionali. L’incontro ha costituito l’occasione per la firma di un Memorandum d’intesa. (Inform)...
Samanta Cornaviera eletta presidente della Famiglia Bellunese di Milano |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ASSOCIAZIONI Primo obiettivo organizzare un evento dedicato al 60° del Vajont MILANO – Samanta Cornaviera, bellunese originaria di Longarone, è la nuova presidente della Famiglia Bellunese di Milano, storico sodalizio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo presente e attivo nel capoluogo milanese. Mercoledì 7 giugno è stata infatti convocata l’Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali. Dalla sede centrale di Belluno erano presenti il presidente Oscar De Bona e il direttore Marco Crepaz. Un’assemblea al 100% bellunese, anche per il luogo scelto, la pizzeria “Denis”, gestita da Denis Lovatel, originario di Sospirolo e con una riconosciuta fama di mastro pizzaiolo in tutta Italia e non solo. La presidente Cornavera sarà supportata dal vice presidente, Filippo Osnato, dal tesoriere Daniele Dall’O’, dal segretario Ugo Rossi e dal consigliere Sara Alverà. “Auguro a tutto il Comitato un buon lavoro – le parole del presidente De Bona – la Famiglia di Milano può e deve continuare il suo percorso, anche perché ci sono già in atto diversi...
Ambasciata d’Italia in Austria: 100 anni d’Opera all’Arena di Verona, diretta su Rai 1 e RaiPlay senza geoblocking |
giovedì, 8 Giugno, 2023
CULTURA VIENNA – Venerdì 16 giugno l’Italia celebrerà un anniversario di eccezionale importanza culturale per il nostro paese, i 100 anni d’Opera all’Arena di Verona. Nell’occasione andrà in scena Aida di Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Marco Armiliato, con quattrocento artisti sul palco. Lo segnala l’Ambasciata d’Italia a Vienna. La rappresentazione verrà trasmessa in diretta su Rai 1, per celebrare la straordinarietà delle Cento edizioni del Festival lirico areniano. Per l’occasione, il segnale televisivo verrà offerto gratuitamente in mondovisione dalla Rai e il segnale di RaiPlay non sarà geobloccato. (Inform)...
Italia-Stati Uniti, Osdia: ricordata a Palazzo dei Normanni di Palermo la figura del Dr. Vincenzo Sellaro, medico siciliano che unì gli italiani in America |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO PALERMO – Tra i contributi al miglioramento della condizione e della reputazione degli italiani in America, c’è quello del medico siciliano Vincenzo Sellaro, co-fondatore del primo ospedale italiano in America e dell’Ordine dei Figli d’Italia in America, oggi denominato Order Sons and Daughters of Italy in America. La figura del medico siciliano, nativo di Polizzi Generosa, è stata ricordata dal fondatore e past president di Confassociazioni USA, Carmelo Cutuli, nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni nel corso della “giornata di amicizia Sicilia-USA”, svoltasi in occasione della presentazione del neocostituito Capitolo di Palermo dell’OSDIA. Come ha ricordato Cutuli, autore del libro “Vincenzo Sellaro ed i Figli d’Italia in America”, Il dottor Vincenzo Sellaro nacque nella seconda metà del IX secolo a Polizzi Generosa, in provincia di Palermo e, dotato visibilmente di grande ingegno, fu spronato dalla famiglia a continuare gli studi, culminati nel conseguimento della laurea in medicina presso l’Università di Napoli. Subito dopo la laurea, Sellaro emigrò negli Stati...
Question time alla Camera dei deputati, Ministro Salvini: “Sicurezza stradale, provvedimento presto in Aula” |
giovedì, 8 Giugno, 2023
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI ROMA – Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, alla Camera dei Deputati per il question time, nel rispondere alle domande ha annunciato che il disegno di legge per la sicurezza stradale sarà a breve presentato alle Camere, e, come più volte ribadito dallo stesso Ministro, ci sarà un pacchetto ad hoc per chi guida in stato d’ebbrezza e sotto l’effetto di droghe. Nel disegno di legge in fase di definizione sarà, infatti, introdotta l’obbligatorietà dell’alcolock per coloro che sono condannati per aver guidato sotto l’effetto di alcol. Si tratta del dispositivo, già in uso in altri paesi europei, che impedisce l’avvio dell’auto se il tasso alcolemico del guidatore è superiore a zero. Un’importante norma volta a prevenire una delle principali cause di incidenti. Non è l’unica importante novità. La legge conterrà un pacchetto di norme dedicate alla micromobilità: casco obbligatorio e contrassegno identificativo per i monopattini oltre all’assicurazione. Per questi veicoli...
Inps, “Tutto regolare? Colf, badanti e babysitter in Italia”: presentazione del Rapporto 2023 dell’Osservatorio sul lavoro domestico (21 giugno) |
giovedì, 8 Giugno, 2023
SOCIETA’ ROMA – “Tutto regolare? Colf, badanti e babysitter in Italia”: è il titolo dell’evento che si terrà a Roma , Palazzo Wedekind, il 21 giugno, ore 9.45, nel corso del quale sarà presentato il Report 2023 curato dall’Osservatorio Inps sul lavoro domestico. “Il lavoro domestico in Italia – si legge nella brochure – è un mondo poco conosciuto che, però, sta diventando sempre più centrale nella costruzione del futuro del Paese soprattutto per il suo significato più profondo di “cura”. L’appuntamento annuale con i dati dell’Osservatorio statistico dell’INPS è un momento fondamentale per misurare la sensibilità sociale e civica su questo tema, sia da un’angolazione strategica che dal punto di vista delle famiglie. Due ottiche, quella della responsabilità dei datori di lavoro nella creazione e nella gestione dell’occupazione e quella dei decisori politici nella emersione del lavoro irregolare, che si incontrano nel sostegno a una popolazione che sta diventando sempre più anziana. La mattinata di studio e riflessione, a partire dai...
Campania, Premio “L’Identità del Cilento”: presentazione ad Ascea del concorso artistico-letterario per i giovani del Cilento (10 giugno) |
giovedì, 8 Giugno, 2023
CULTURA ASCEA (Salerno) – Sabato 10 giugno, alle ore 17.30, presso la Biblioteca civica Parmenide di Ascea si terrà la presentazione del Premio “Identità del Cilento”. Nato da un’idea dell’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo “Lambro- Mingardo- Cultura”, il Premio Artistico Letterario “L’ Identità del Cilento”, rivolto ai giovani del Cilento, verrà illustrato da Antonella Casaburi, promotrice culturale, docente e scrittrice. Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania (Ufficio X Salerno) e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Premio Artistico -Letterario “L’identità del Cilento”, riservato ai giovani del Cilento, ha la finalità di coinvolgere e motivare i giovani alla scoperta e alla valorizzazione delle radici e delle tradizioni del proprio paese, dei legami con il territorio e delle sue ricchezze storiche, artistiche e culturali. La partecipazione è...
Italia-Uzbekistan: Il Ministro Urso incontra il Vice Primo Ministro Khodjaev |
giovedì, 8 Giugno, 2023
MINISTERO IMPRESE E MADE IN ITALY Al centro del colloquio il rafforzamento della collaborazione in settori strategici ROMA Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato ieri a Palazzo Piacentini il Vice Primo Ministro e Ministro degli Investimenti e del Commercio Estero dell’Uzbekistan, Jamshid Khodjaev. Un incontro che si è svolto nell’ambito della visita in Italia del Presidente uzbeko Mirziyoyev che si propone l’obiettivo di portare le relazioni bilaterali ad un livello più elevato, avviando un Partenariato Strategico. Al centro del colloquio tra Urso e Khodjaev il rafforzamento della collaborazione in settori strategici quali energia, trasporti, infrastrutture, farmaceutica, agricoltura e metallurgia ma anche beni di consumo come arredamento, prodotti tessili e settore automobilistico. Sottolineata la necessità di creare condizioni vantaggiose per l’incremento e la protezione degli investimenti reciproci, anche attraverso una maggiore partecipazione in progetti economici bilaterali da parte di organizzazioni come Cassa Depositi e Prestiti e il Fondo per la Ricostruzione e lo Sviluppo dell’Uzbekistan. L’importanza...
Germania, Ricevimento a Monaco di Baviera per il 77° anniversario della Repubblica Italiana |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO Offerto dal Console Generale d’Italia Sergio Maffettone MONACO DI BAVIERA – Riuscitissimo il Ricevimento dello scorso 2 Giugno, offerto dal Console Generale d’Italia a Monaco di Baviera, Dr. Sergio Maffettone, in occasione del 77° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Un incontro che ha rivestito un’importanza particolare, e perché ha consentito al Console Generale di incontrarsi con molti degli ospiti per la prima volta – essendosi insediato a Monco da qualche mese, e per il luogo in cui si sono tenuti i festeggiamenti; come nel 2022: l’atrio e il cortile interno della Gliptoteca di Monaco di Baviera; uno dei più famosi Musei tedeschi, come – del resto – hanno tenuto a ribadire nei loro interventi: il Console Generale Dr. Sergio Maffettone e il Direttore Ministeriale Dr. Rainer Hutka e molti degli intervenuti. Al loro arrivo i numerosi invitati sono stati accolti dal Console Generale, coadiuvato perfettamente dal Vicario Dr. Alfredo Casciello, dall’Assistente Dr.ssa Rustia e da altre Collaboratrici e altri Collaboratori, ...
Veneto, Fondazione Cassamarca di Treviso, a Tancredi Artico e Giovanni Ferroni il “Premio Manlio Pastore Stocchi” |
giovedì, 8 Giugno, 2023
CULTURA TREVISO – La prima edizione del “Premio Manlio Pastore Stocchi” istituito dalla Fondazione Cassamarca di Treviso in memoria dell’illustre critico letterario, filologo e accademico (Venezia 1935-Padova 2021), è stata assegnata ex aequo a Tancredi Artico per l’opera Amor di Marfisa (Pacini Fazzi editori, 2021) e a Giovanni Ferroni per Voci metastasiane (Le Lettere, 2022). Una menzione speciale è andata al volume di Ilaria Gallinaro Ad una voce: Dante alla luce di Pia e Piccarda (Leo S. Olschki editore, 2022). Le opere sono state scelte da una Commissione composta da Luigi Garofalo (Presidente Fondazione Cassamarca), Antonietta Pastore Stocchi (sorella del prof. Stocchi) e Paolo Mastrandrea (Docente di Lingua e Letteratura Latina nell’Università Ca’ Foscari). Motivazioni Tancredi Artico, Danese Cataneo, Amor di Marfisa. Edizione del testo e commento a cura di Tancredi Artico, Lucca, Pacini Fazzi Editore, collana «Morgana» (28), pp. 407 (ISBN 978-88-6550-812-1) Il saggio prefatorio di Tancredi Artico offre con stile nitido, personale ed assai attraente, gli esiti di un’analisi storicamente...
MyItaly Sound & Expo a Winterthur(Svizzera) dal 16 al 18 giugno. Simone Billi (Lega): il 12 giugno presentazione della manifestazione alla Camera dei deputati |
giovedì, 8 Giugno, 2023
MADE IN ITALY Regione ospite sarà la Calabria ROMA – “Lunedì 12 giugno, a Montecitorio, presenteremo in conferenza stampa la manifestazione MyItaly Sound & Expo, che si terrà a Winterthur, in Svizzera”, annuncia l’on. Simone Billi, deputato della Lega per la circoscrizione Estero- ripartizione Europa. “La manifestazione funge da vera e propria vetrina espositiva per i molteplici prodotti agroalimentari e manifatturieri di innumerevoli artigiani provenienti dall’Italia”, spiega Roberto Cazzato, organizzatore di Myfood, che interverrà alla conferenza stampa assieme al co-organizzatore Carlo Bauleo. “Per 3 giorni si svolgerà l’expo ma anche uno Streetfood con le più svariate prelibatezze italiane preparate da associazioni e gastronomi italiani. Sabato e domenica sera avranno luogo vari concerti e spettacoli con famosi artisti italiani”, aggiunge Carlo Bauleo. Quest’anno sarà la Calabria la regione ospite e, infatti, alla conferenza stampa interverranno anche Gianluca Gallo, Assessore all’agricoltura e risorse alimentari della Regione Calabria, e Bruno Calvetta, Segretario Generale della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. “MyItaly Food,...
Masini, presidente del MEI: “La nostra emigrazione un fatto rilevante” |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO Da “La Voce d’Italia” MADRID – “Credo che, nella nostra storia, non sia stata data molta importanza all’emigrazione che, invece, credo sia un fatto assai rilevante. Non a caso dico che stiamo realizzando una grossa operazione di memoria collettiva”. Conversiamo con Paolo Masini, presidente della “Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana”, attimi dopo la presentazione di quello che vuole essere il luogo in cui si conserva la memoria storica di una realtà della quale in Italia si parla poco e che, troppo spesso, si preferisce ignorare. All’evento, ospitato da una delle sale della Cancelleria Consolare, ha partecipato anche l’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi, giunto a Madrid appena pochi giorni prima. Il “Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana” è stato aperto nel maggio del 2022 e per sede ha il complesso medioevale della “Commenda di Prè” a Genova. Come ha spiegato Barbara Grosso, consigliere delegata per le Relazioni Internazionali del Comune di Genova, narra la storia della nostra emigrazione. E lo fa attraverso molteplici racconti,...
Assosinderesi Awards, in Brianza letteratura e cultura etica insieme |
giovedì, 8 Giugno, 2023
PREMI LETTERARI Di Goffredo Palmerini La seconda edizione del Premio conferma la qualità del concorso coniugata ai valori umani Bovisio Masciago (MB) – Gran pienone sabato scorso, 3 giugno, al Teatro La Campanella di Bovisio Masciago, con il pubblico che ha ricolmato l’ampia platea della struttura che ha ospitato Assosinderesi Awards, Premio Letterario alla seconda edizione. Una conferma della qualità e dell’originalità del Premio che coniuga letteratura e cultura etica d’impresa, distinguendosi per l’attenzione alla solidarietà, ai valori umani, alla qualità delle relazioni interpersonali sul lavoro e nella società, all’inclusione sociale delle persone con fragilità. Una singolarità di armonia e gentilezza che ha subito mostrato la sua cifra nel sorriso accogliente e nella voce suadente di Donatella Rampado, presidente di Assosinderesi, manager d’impresa ma anche fine operatrice culturale che con l’associazione ha avviato una piccola rivoluzione, sin dal logo che stilizza una civetta, antico simbolo di conoscenza, saggezza e desiderio di condivisione, di capacità di guardare oltre sapendo discriminare tra il...
UE, la Commissione Europea integra ulteriormente l’Ucraina nel mercato unico grazie al meccanismo di finanziamento delle infrastrutture |
giovedì, 8 Giugno, 2023
ISTITUZIONI ROMA – La Commissaria per i Trasporti, Adina Vălean, e il Vice Primo Ministro per la ricostruzione dell’Ucraina e Ministro per le Comunità, i Territori e lo Sviluppo delle infrastrutture, Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo che associa l’Ucraina al programma del meccanismo per collegare l’Europa. L’accordo consentirà ai promotori di progetti ucraini di chiedere finanziamenti dell’UE per progetti di interesse comune nei settori digitale, dell’energia e dei trasporti, al fine di migliorare ulteriormente la connettività dell’Ucraina con i suoi vicini dell’UE. Favorirà inoltre l’integrazione dell’Ucraina nel mercato unico dell’UE e promuoverà la crescita, l’occupazione e la competitività. L’Ucraina sta resistendo con coraggio all’aggressione non provocata e ingiustificata della Russia e può contare sul fermo sostegno e sull’immutata solidarietà dell’UE. L’accordo concluso avvicina ulteriormente l’Ucraina all’UE ancorandola alle reti trans-europee interconnesse. Per quanto riguarda i trasporti, le autorità e le imprese ucraine potranno chiedere finanziamenti nell’ambito dei futuri inviti a presentare proposte a titolo dell’MCE nel settore dei trasporti...
Cipro, riunione del Club di Venezia a Nicosia su temi come comunicazione di crisi, capacity building e immigrazione |
giovedì, 8 Giugno, 2023
EVENTI NICOSIA – La riunione del Club di Venezia, che si è tenuta nei giorni scorsi, ha dibattuto temi di grande interesse ed attualità: comunicazione di crisi, capacity building, immigrazione. Informa il Dipartimento per le Politiche Europee. Nella prima giornata, dopo gli interventi di saluto delle autorità cipriote e dei rappresentanti delle istituzioni UE, ha introdotto i lavori il Presidente del Club Stefano Rolando. La prima sessione – “Il ruolo dei comunicatori pubblici nella gestione delle crisi” – ha affrontato le sfide poste dalla situazione attuale, le tendenze dell’opinione pubblica, le azioni intraprese per contrastare la disinformazione, i nuovi piani di resilienza nei confronti delle cosiddette “minacce ibride”. La seconda sessione ha trattato di “capacity building”: evoluzione delle strutture organizzative, impatto dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie di ultima generazione sugli standard professionali, condivisione di progetti in corso (l’Italia ha presentato un contributo in merito ad un costituendo Centro europeo di expertise di comunicazione pubblica). Nella seconda giornata si è svolta una tavola...
Gruppo di studio al Viminale presieduto da Piantedosi su DDL delega Polizia locale |
giovedì, 8 Giugno, 2023
MINISTERO DELL’INTERNO ROMA – Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha presieduto al Viminale una riunione del Gruppo di studio istituito ai fini della predisposizione di un disegno di legge delega per l’aggiornamento del quadro ordinamentale della Polizia Locale. Hanno partecipato, tra gli altri, all’incontro: i Sottosegretari all’Interno Wanda Ferro e Nicola Molteni; il Capo dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Claudio Sgaraglia; il Capo della Polizia- Direttore generale della Pubblica sicurezza, Vittorio Pisani; per l’ANCI l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli; per l’UPI il Presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini. Il Ministro Piantedosi ha ringraziato l’ANCI e l’UPI per la disponibilità manifestata ad avviare il confronto per la definizione condivisa di una proposta di riforma in un ambito importante per migliorare la sicurezza urbana. “É fondamentale – ha sottolineato il Ministro – dare risposte concrete alle legittime richieste degli operatori della polizia locale e mettere a sistema le esperienze maturate sui territori che hanno visto la proficua...
Piano BUL, Urso e Bonaccini firmano addendum per lo sviluppo della banda ultralarga: confermati oltre 100 milioni per Emilia Romagna |
giovedì, 8 Giugno, 2023
MINISTERO DEL MADE IN ITALY ROMA – È stato firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal Presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, l’addendum all’accordo di programma per il piano di diffusione della banda ultralarga nelle cosiddette aree bianche che conferma lo stanziamento di oltre 100 milioni per l’Emilia Romagna. In questo momento il Ministero ha voluto velocizzare la firma di questo addendum come ulteriore gesto di vicinanza del Governo ai territori colpiti dalle tragiche alluvioni delle settimane scorse, attivandosi tempestivamente in un momento di forte necessità anche al fine di favorire la più rapida ripresa delle attività produttive in tutte le aree. L’8 marzo 2023 è stato infatti firmato un addendum all’accordo quadro del 2016 tra il Governo e la Conferenza delle regioni per lo sviluppo della banda ultralarga su tutto il territorio nazionale. Ogni regione ha poi redatto, insieme alle strutture del Ministero, il proprio piano tecnico che prevede un finanziamento congiunto con fondi nazionali...
Foreste, Pichetto: “Sono il nostro polmone per vincere la battaglia climatica” |
giovedì, 8 Giugno, 2023
MINISTERO DELL’AMBIENTE ROMA – “Le foreste sono il nostro polmone nazionale: oggi un terzo della nostra superficie è coperta di boschi, con nove milioni di ettari forestati e una tendenza a crescere. Questo vuol dire contrasto all’inquinamento e captazione di Co2, in una battaglia climatica che si combatte qui e ora”. Alla Conferenza Internazionale “The Forest Factor”, organizzata dall’Arma dei Carabinieri presso l’Università degli Studi Roma Tre, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha così parlato della tutela delle biodiversità nel quadro della sfida per il clima. Il Ministro ha ribadito che “il Piano di adattamento verrà presentato entro l’estate” e che pur non rappresentando “la soluzione al problema, dà un percorso per la pianificazione di cui abbiamo bisogno”. L’Italia, come ha ricordato Pichetto, “sottoscrive l’accordo per la conservazione della biodiversità raggiunto a Montreal e lo vuole perseguire fino in fondo”. Pichetto ha anche ricordato le azioni del PNRR per la forestazione attraverso specie arboree e arbustive, le azioni...
Ambasciata d’Italia a Montevideo: Avviati i corsi di italiano nelle scuole dell’Uruguay |
giovedì, 8 Giugno, 2023
LINGUA E CULTURA ITALIANE MONTEVIDEO – Si è svolta presso la scuola 323 “Italia” di Montevideo la cerimonia di inaugurazione dei corsi di italiano in Uruguay finanziati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Associazione Trentini nel Mondo, che ne cura l’organizzazione presso le scuole pubbliche del Paese. Lo comunica l’Ambasciata d’Italia. Il Progetto – precisa la Rappresentanza italiana – ha l’approvazione anche di ANEP, l’Amministrazione Nazionale dell’Educazione Pubblica, nel quadro di un accordo internazionale tra Italia e Uruguay siglato nel 2021. Questi corsi di italiano, che sono attivi in varie scuole del Paese e riguardano circa mille alunni del quinto e sesto anno della scuola primaria, presentano un approccio comunicativo che integra le diverse competenze linguistiche, unitamente alla diffusione di elementi salienti della cultura italiana, in un costante confronto tra i due Paesi, profondamente legati da radici comuni....
Germania, presentata all’Ambasciata d’Italia a Berlino la nuova produzione di “Aida”, che aprirà la 100^ edizione dell’Arena di Verona Opera Festival |
giovedì, 8 Giugno, 2023
RETE DIPLOMATICA BERLINO – L’Arena di Verona in Ambasciata d’Italia a Berlino: presentata a giornalisti e amici dell’opera italiani e tedeschi la nuova produzione dell’Aida di Giuseppe Verdi che inaugurerà la 100^ edizione dell’Arena di Verona Opera Festival (16 giugno -9 settembre).Alla presentazione, l’Ambasciatore Armando Varricchio, Cecilia Gasdia e Stefano Trespidi – rispettivamente Sovrintendente e Vice Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona – e il regista Stefano Poda. Ne dà notizia l’Ambasciata sui suoi canali social. La scelta di Berlino ,sottolinea l’Ambasciata, non è casuale: è infatti tedesco il primo pubblico internazionale del festival lirico areniano. “Un pubblico raffinato, abituato a un’offerta musicale con pochi eguali al mondo per varietà, ricchezza dell’offerta e qualità degli interpreti che ha sviluppato con l’Italia e con i territori italiani, anche grazie all’opera, un legame speciale”, ha sottolineato l’Ambasciatore Varricchio. La presentazione . riferisce la Rappresentanza italiana, è stata accompagnata da uno straordinario e toccante momento musicale con alcune delle più celebri arie tratte dalle opere...
Il Presidente Mattarella a Parigi: l’incontro con gli studenti dell’Istituto Statale Italiano “Leonardo Da Vinci”. “E’ in luoghi come questo, che più che altrove cresce l’Europa” |
mercoledì, 7 Giugno, 2023
QUIRINALE PARIGI – “Voi studenti, dai più giovani, all’inizio del percorso scolastico, a coloro che stanno per concludere il ciclo degli studi, rappresentate una realtà importante non soltanto per la Francia e l’Italia, ma anche per l’Europa. Perché l’Europa non è soltanto l’ambito in cui sussistono i nostri Paesi. Ma è soprattutto un luogo ideale fatto di persone, di esperienze, di affinità, di valori, di sogni: tutti elementi che, anche se non li vedete, si trovano all’interno dei vostri zaini, perché crescono con voi ogni giorno. È qui, in luoghi come questo, che più che altrove cresce l’Europa”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che in visita a Parigi, ha incontrato le studentesse e gli studenti dell’Istituto Statale Italiano “Leonardo Da Vinci”. “Sono davvero lieto di essere oggi qui con voi, in questo prestigioso edificio storico in cui, oltre a costruire le fondamenta del vostro sapere, avete l’opportunità di trarre ogni giorno beneficio dall’integrazione, dal dialogo, dalla compenetrazione tra due culture:...
Lanciato presso l’Ambasciata d’Italia a Brasilia il Fronte Parlamentare Misto Brasile-Italia |
mercoledì, 7 Giugno, 2023
ESTERI Ambasciatore Azzarello: “Evento storico di grande portata politica, un riconoscimento del Congresso brasiliano del peso, quantitativo e qualitativo, degli interessi bilaterali e dell’importanza strategica dell’enorme collettività italo-brasiliana, in tutti i suoi aspetti, anche elettorali” BRASILIA – Il 6 giugno è stato lanciato, nella Sala Nervi dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia, il primo Fronte Parlamentare Brasile-Italia. Presenti il Presidente del Fronte, Faria e il Presidente del Gruppo di amicizia Brasile-Italia, Biondini, insieme a parlamentari ed autorità politico-istituzionali, rappresentanti economico-scientifico-culturali e sociali della comunità italiana, e mezzi di informazione. Sono state raccolte in poche settimane 244 firme di Senatori e Deputati, ovvero il 41% dei 594 membri totali del Congresso, rispetto al numero minimo di 171 firme necessarie per formare il Fronte. Sono rappresentati 20 partiti politici e parlamentari di tutti e 27 gli stati brasiliani. Si aggiunge ad altri tre Fronti bilaterali con paesi stranieri creati recentemente nella nuova Legislatura, rispetto ai 10 di quella precedente. “È – ha affermato l’Ambasciatore Francesco Azzarello...
Messaggio del Presidente Mattarella all’Assemblea pubblica di Confcommercio – Impresa per l’Italia 2023 |
mercoledì, 7 Giugno, 2023
QUIRINALE ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, il seguente messaggio: “Il commercio, il turismo, i servizi, i trasporti, sono comparti che contribuiscono significativamente alla realizzazione di uno sviluppo equilibrato, sostenibile e inclusivo a vantaggio di una società più coesa e delle generazioni presenti e future.Sono settori della vita economica che concorrono al progresso della Repubblica.Sulla cooperazione tra gli attori della nostra economia si basa in misura rilevante la ripresa. La sinergia tra imprese, istituzioni nazionali ed europee ha saputo contrastare gli effetti recessivi causati dalla pandemia sanitaria e le conseguenze dell’aggressione della Federazione Russa ai danni dell’Ucraina. Oggi, i drammatici eventi alluvionali, che hanno colpito l’Emilia-Romagna e i territori della Toscana e delle Marche, mettono nuovamente in luce quanto sia prezioso il contributo di ogni componente del sistema economico e istituzionale per il rilancio delle aree che versano in condizioni di difficoltà. Una collaborazione resa ancor più efficace...
La ricerca italiana nel mondo nel “Messaggero di sant’Antonio” per l’estero di giugno |
mercoledì, 7 Giugno, 2023
EDITORIA La festa multietnica di sant’Antonio in Australia, papa Urbano VIII e la cultura al governo, ricordando l’incendio alla Grenfell Tower, Dante a fumetti a Montréal, il sociologo siciliano in Messico, la tarantina professoressa di diritto ambientale a Oslo PADOVA – Alcuni dei nostri più brillanti cervelli lavorano all’estero. Ma sanno fare rete. Lo ha dimostrato la XVII Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo svoltasi a Philadelphia, in Pennsylvania. Ci racconta questo importante meeting Alessandro Bettero in “La ricerca italiana nel mondo”, dove ha raccolto anche le storie di cinque di loro: Antonio Giordano, Antonio Colaprico e Francesco Randi, di stanza negli Stati Uniti, Emanuele Giorgi che lavora in Messico, e Alessia Zamborlini in Francia. Da oltre mezzo secolo, a metà giugno, i devoti di sant’Antonio di tutta l’arcidiocesi di Adelaide si riuniscono a Payneham, sobborgo orientale della capitale del South Australia, per pregare il Santo di Padova. Tutto iniziò con un prete italiano che aveva notato la grande devozione a sant’Antonio...
Festival della Musica Italiana di La Plata: presentazione alla Camera dei deputati il 9 giugno |
mercoledì, 7 Giugno, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO Programma Corridoio Produttivo Turistico Culturale Italia Argentina con America ROMA – Nell’ambito del Programma Corridoio Produttivo Turistico Culturale Italia Argentina con America, alla Camera dei Deputati il 9 giugno alle ore 12.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023 del Festival della Musica Italiana di La Plata , manifestazione che si svolge ogni anno tra ottobre e novembre nella città della Provincia di Buenos Aires creando un vero “ponte culturale” tra l’Argentina e l’Italia e rafforzando i legami tra le comunità. (v. https://comunicazioneinform.it/a-roma-italia-argentina-canta-in-festival-9-gugno-corridoio-turistico-produttivo-e-culturale-italia-argentina-la-plata-brillera-in-italia-la-nostra-citta-avra-i/ ) Alla conferenza stampa interverranno : Fabio Porta, deputato eletto nella circoscrizione Estero-ripartizione America Meridionale; Giovanni Battista Pascazi, sindaco del Comune di Moricone (Roma); Nicolas Moretti, presidente del Comitato Esecutivo del Festival e direttore dell’Agenzia Coordinamento Territoriale Italia Argentina; Claudio Belardinelli, presidente di Euroshow Roma e direttore artistico del Festival; Mina Capussi, giornalista e collaboratrice stampa del Corridoio Produttivo Turistico Culturale Italia Argentina; Fabio Amici, imprenditore e delegato del Corridoio Produttivo del Comune di Moricone; Rose...
Seconda Conferenza Multidisciplinare dei Ricercatori Italiani in Repubblica Ceca all’Istituto Italiano di Cultura di Praga (7-9 giugno) |
mercoledì, 7 Giugno, 2023
ITALIANI ALL’ESTERO Evento sostenuto dall’Ambasciata d’Italia e dall’IIC, con il patrocinio del Comites PRAGA – Da oggi fino a venerdì 9 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita la seconda edizione della Conferenza Multidisciplinare dei Ricercatori Italiani in Repubblica Ceca, con un ricco programma che prevede relazioni nel campo delle scienze biomediche, naturali, sociali, fisiche e umanistiche, e la partecipazione di importanti scienziati, ricercatori e studiosi italiani attualmente attivi nel contesto accademico e di ricerca ceco, spesso con incarichi apicali nelle strutture di appartenenza. L’evento – organizzato e coordinato dal professor Luca Vannucci, presidente della Società di Immunologia ceca e direttore del Laboratorio di immunoterapia presso l’Istituto di Microbiologia dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca – è sostenuto dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura, con il patrocinio del Comitato degli Italiani all’Estero (Comites) della Repubblica Ceca. L’evento è l’occasione per sottolineare l’importanza della ricerca nel quadro dei rapporti bilaterali italo-cechi, ricordando come l’innovazione e la rigenerazione – territoriale, sanitaria, ambientale...
Casa Italia: nella puntata dell’8 giugno si parla di italiani in Thailandia con l’Ambasciatore Paolo Dionisi |
mercoledì, 7 Giugno, 2023
RAI ITALIA ROMA – “L’Italia sta facendo da apripista per risolvere la questione energetica, ma non soltanto”, così Marco Minniti presidente della Fondazione Med-Or, commentando il cosiddetto Piano Mattei per L’Africa, tema d’apertura di questa puntata di Casa Italia. “Il nostro Paese deve ripercorrere le stesse orme del fondatore dell’Eni Enrico Mattei, posizionando L’Italia in una situazione di vantaggio al centro del Mediterraneo” ha aggiunto Minniti. “In questo campo c’è un interesse nazionale che si svolge fuori dei confini italiani. La soluzione della questione energetica si gioca in Europa che deve assumere un ruolo fondamentale per la stabilità nei Paesi dell’Africa del Nord, un grande ruolo di mediazione, senza lasciare tutto nelle mani di Russia e Cina”, ha concluso. A parlare di Africa, energia ed Europa, a Casa Italia anche il giornalista Enzo Nucci grande esperto del Continente Nero e Donato Bendicenti, corrispondente Rai da Bruxelles. Per lo Sportello Italia, Lorenza Morello, giurista d’impresa ed esperta di problematiche internazionali risponde agli ascoltatori...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ESTERI
ESTERI RIYAD – Il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli partecipa a Riyad su delega del Ministro Tajani, in rappresentanza dell’Italia, alla Ministeriale...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ESTERI
ESTERI (Fonte immagine Twitter) ROMA – Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, è intervenuta oggi su delega del...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
CAMERA E SENATO
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO ROMA – “È giunto il momento di porre la mobilità e le migrazioni al centro delle scelte della politica...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ASSOCIAZIONI - PATRONATI
ASSOCIAZIONI A Gorizia il 9 e il 10 giugno TRIESTE – L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza un convegno di studi...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
CULTURA
CULTURA L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Ministero della Cultura , sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, lanciano un nuovo progetto–vetrina dedicato alla...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
PARLAMENTARI CIRCOSCRIZIONE ESTERO TORONTO – Si sono tenute martedì 6 giugno a Toronto, le celebrazioni per la 77ª Festa della Repubblica Italiana....
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
RAI ITALIA
RAI ITALIA ROMA – Le città verticali. A Casa Italia, l’ultima tendenza nelle grandi città, soluzioni architettoniche per superare il problema del...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
FARNESINA
ESTERI ROMA – Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha aperto ieri alla Farnesina le consultazioni...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
FARNESINA
FARNESINA (Fonte foto Twitter) ROMA – Il Sottosegretario agli Esteri Maria Tripodi ha incontrato il Segretario Generale del Ministero degli Esteri del Bangladesh...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ISTITUZIONI
ISTITUZIONI ROMA – Il Consiglio dei ministri ha deliberato su proposta del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani,...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
ITALIANI ALL’ESTERO SORRENTO (Napoli) – “Turismo delle Origini e nuove frontiere per lo sviluppo turistico del Paese”. E’ il titolo del convegno...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
FARNESINA
FARNESINA (Fonte foto Twitter) ROMA – Il Segretario Generale della Farnesina Ambasciatore Riccardo Guariglia e dal Segretario Generale degli Esteri del Bangladesh Masud...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ASSOCIAZIONI - PATRONATI
ASSOCIAZIONI Primo obiettivo organizzare un evento dedicato al 60° del Vajont MILANO – Samanta Cornaviera, bellunese originaria di Longarone, è la nuova...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
CULTURA
CULTURA VIENNA – Venerdì 16 giugno l’Italia celebrerà un anniversario di eccezionale importanza culturale per il nostro paese, i 100 anni d’Opera...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
ITALIANI ALL’ESTERO PALERMO – Tra i contributi al miglioramento della condizione e della reputazione degli italiani in America, c’è quello del medico...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
CAMERA E SENATO
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI ROMA – Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, alla Camera dei...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
SOCIETA’
SOCIETA’ ROMA – “Tutto regolare? Colf, badanti e babysitter in Italia”: è il titolo dell’evento che si terrà a Roma , Palazzo...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
CULTURA
CULTURA ASCEA (Salerno) – Sabato 10 giugno, alle ore 17.30, presso la Biblioteca civica Parmenide di Ascea si terrà la presentazione del...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ISTITUZIONI
MINISTERO IMPRESE E MADE IN ITALY Al centro del colloquio il rafforzamento della collaborazione in settori strategici ROMA Il ministro delle Imprese...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
ITALIANI ALL’ESTERO Offerto dal Console Generale d’Italia Sergio Maffettone MONACO DI BAVIERA – Riuscitissimo il Ricevimento dello scorso 2 Giugno, offerto dal Console...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
CULTURA
CULTURA TREVISO – La prima edizione del “Premio Manlio Pastore Stocchi” istituito dalla Fondazione Cassamarca di Treviso in memoria dell’illustre critico letterario,...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
MADE IN ITALY
MADE IN ITALY Regione ospite sarà la Calabria ROMA – “Lunedì 12 giugno, a Montecitorio, presenteremo in conferenza stampa la manifestazione MyItaly...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ITALIANI ALL'ESTERO
ITALIANI ALL’ESTERO Da “La Voce d’Italia” MADRID – “Credo che, nella nostra storia, non sia stata data molta importanza all’emigrazione che, invece,...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
CULTURA
PREMI LETTERARI Di Goffredo Palmerini La seconda edizione del Premio conferma la qualità del concorso coniugata ai valori umani Bovisio Masciago...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
CGIE – COMITES
ITALIANI ALL’ESTERO “Cambio di passo, per un Cgie forte e di qualità” ROMA – “I Consiglieri del CGIE che si riconoscono nell’azione...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ISTITUZIONI
ISTITUZIONI ROMA – La Commissaria per i Trasporti, Adina Vălean, e il Vice Primo Ministro per la ricostruzione dell’Ucraina e Ministro per...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
EVENTI
EVENTI NICOSIA – La riunione del Club di Venezia, che si è tenuta nei giorni scorsi, ha dibattuto temi di grande interesse...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DELL’INTERNO ROMA – Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha presieduto al Viminale una riunione del Gruppo di studio istituito ai fini...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DEL MADE IN ITALY ROMA – È stato firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e...
giovedì, 8 Giugno, 2023 in
ISTITUZIONI
MINISTERO DELL’AMBIENTE ROMA – “Le foreste sono il nostro polmone nazionale: oggi un terzo della nostra superficie è coperta di boschi, con...