EVENTI
LUCCA- “Thesaurum fidei” è l’iniziativa culturale promossa dall’Arcidiocesi di Lucca con il patrocinio e il sostegno di vari enti e realtà culturali locali, nazionali e internazionali. Si tratta, spiegano dall’Arcidiocesi, dell’ideale approdo di un percorso avviato nel settembre scorso, con la riscoperta del lucchese Beato Angelo Orsucci (Lucca, 8 maggio 1573-Nagasaki, 10 settembre 1622) martirizzato a Nagasaki nel 1622. L’arcivescovo Paolo Giulietti si recò infatti nella città giapponese, proprio in occasione del 400° anniversario del martirio del missionario, intessendo i primi contatti per proporre un’iniziativa culturale che coinvolgesse la città di Lucca nel suo insieme, in memoria di Orsucci e per ricordare i martiri missionari e i “cristiani nascosti” del Giappone. L’evento si è aperto il 6 maggio con un Convegno internazionale di due giorni a Palazzo Ducale, in collaborazione con la Provincia di Lucca, cui ha preso parte una delegazione giapponese della quale faceva parte l’arcivescovo emerito di Nagasaki, mons. Joseph Takami . L’8 maggio è stata inaugurata una mostra con esposizioni di documenti d’epoca, un’ampia serie di pannelli didattici, e anche da qualche ricostruzione di ambienti nonché oggetti. “Thesaurum fidei” si concluderà il 31 maggio. (Inform)