CULTURA
ROMA – Nei giorno scorsi presso la splendida cornice della Cappella Orsini, antica chiesa sconsacrata nel centro di Roma si è tenuta la serata d’incontro culturale proposto dalla compagnia teatrale franco-svizzera, Daï Daï Produçao, che dal successo di Ginevra, ha portato lo spettacolo in lingua originale “Artaud_Genica_Correspondances” diretto, adattato e interpretato dalla celebre direttrice indipendente svizzera, Daniela Morina Pelaggi. Per l’occasione invitati d’eccezione del mondo culturale francofono a Roma come Edoardo Secchi, Presidente del club Italia Francia; Valentina Torri addetta culturale Ambasciata Svizzera, Pranchère Tomassini Michèle Ambasciatrice Lussemburgo, Kelmachter Hélène direttrice culturale Ambasciata di Francia Habiba Manaa Gabinetto del Sindaco di Roma, Carlo De Nonno, compositore musicale delle opere teatrali di Annibale Ruccello; Antonietta Di Vizia, giornalista Rai; Angelo Consoli, Direttore Europeo Rifkin, Livio De Santoli; Prorettore de La Sapienza; Marta Bifano, attrice. Dopo la vibrante interpretazione della Pelaggi, coronata da una standing ovation della sala, i più di 60 ospiti internazionali hanno incontrato la direttrice per discutere del crescente interesse italiano per il teatro francofono e i suoi interpreti. L’evento è stato promosso da la neonata Fondazione Opera Lucifero, con il patrocinio dell’Ambasciata di Svizzera in Italia, il Comune di Roma, sostenuta dalla Città di Ginevra. (Inform)