direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Sulla Rotta dei Capolavori”: alla scoperta dei Musei di Genova

CULTURA

Progetto di network museale realizzato dal Comune

Una trentina di realtà tutte diverse tra loro offrono una panoramica dell’arte e del sapere dall’antichità ai giorni nostri. Tappa n. 20 : la Commenda di San Giovanni di Prè, sede del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana

 

GENOVA – “Sulla Rotta dei Capolavori” : dal 19 maggio al 10 settembre un inedito itinerario accompagna i visitatori alla scoperta della rete dei Musei di Genova. Una trentina di realtà tutte diverse tra loro che offrono una panoramica dell’arte e del sapere dall’antichità ai giorni nostri. Il progetto di network museale, realizzato dal Comune di Genova – Genoa Municipality con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, è stato ideato e curato da Anna Orlando.

L’edizione 2023 è targata “The Ocean Race” ed è stata pensata proprio in occasione del primo “storico” arrivo della celebre competizione internazionale in Italia, che per qualche giorno trasformerà Genova nella capitale mondiale della vela.

Il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana è stato inserito nella tappa numero 20. Il Capolavoro scelto  è l’intero edificio della Commenda di San Giovanni di Prè , sede del Museo.

All’epoca delle Crociate, in Età Medievale, l’edificio della Commenda di Prè serviva ad ospitare i pellegrini diretti in Terrasanta e per lungo tempo rimase un animato luogo di incontro anche di mercanti, religiosi, soldati e cavalieri che dovevano imbarcarsi da Genova e percorrere una delle rotte del Mediterraneo che portavano al Nord Africa, all’Asia Minore e alla Terrasanta e di quelli che erano di ritorno. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform