direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Sud Africa, “Lunghe vite e migrazioni” : video interviste a italiani nelle Province del Capo

ITALIANI ALL’ESTERO

Progetto di Comites e After All Project

L’intervista a Ciro Migliore, editore e direttore de “La Gazzetta del Sud Africa”

 

CAPE TOWN – Si chiama “Lunghe vite e migrazioni” il progetto al quale lavorano il Comites delle Province del Capo e After All Project .

Si tratta di una serie di video-interviste a persone italiane residenti nelle Province del Capo, “parte di un percorso di preservazione e condivisione dell’eredità culturale della comunità italiana in Sudafrica”, sottolinea il Comites. “In queste interviste – spiega – le persone raccontano alcuni dei momenti più significativi del proprio percorso di vita, mettendo in risalto sia la sua unicità che il filo conduttore che lega ogni essere umano. La narrazione dell’esperienza vissuta in quanto italiani in Sudafrica contribuisce inoltre a fare luce su alcune delle opportunità e criticità riscontrate da parte di persone che hanno avuto modo di vivere sulla propria pelle decenni di grandi cambiamenti sia nel proprio paese di origine che nel paese che è diventato la loro casa”.

Vai alla pagina di After All Project per il primo video realizzato per “Lunghe vite e migrazioni”, dal titolo “After All… I wasn’t afraid to re-invent myself…” , con l’intervista a Ciro Migliore, editore e direttore de “La Gazzetta del Sud Africa”.

After All Project è, si legge sul sito del   Comites, “una raccolta di interviste in formato video di persone dagli 80 anni in su. Rispondendo a sei domande, anziani di tutto il mondo raccontano le memorie che hanno conservato per tutta la vita, i successi e i rimpianti, condividendo la loro preziosa esperienza di vita con le persone più giovani. Tutti abbiamo da imparare dall’esperienza e dalle prospettive di questa generazione, dalle preziose storie che ha da condividere e dal punto di vista di chi, di vita, ne ha vissuta tanta. La generazione degli “Over 80” è chiamata Generazione Silenziosa, e attraverso questo progetto ci dedichiamo a darle una voce, e diffonderla sulle piattaforme e sui canali odierni, così che il maggior numero di persone possibile possa farne ricchezza”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform