direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Perù, “Un Teatro per tutti”: Teatro Garage di Genova e Compagnia Liberitutti all’Istituto Italiano di Cultura di Lima (23 maggio)

CULTURA

Il 26 e il 27 lo spettacolo la “Regina del Ghiaccio” al Teatro Pirandello dell’IIC

 

LIMA – “Un Teatro per tutti”: il 23 maggio presso l’Auditorium Leonardo da Vinci dell’Istituto Italiano di Cultura di Lima, ore 11, si terrà la presentazione del Teatro Garage di Genova –  fondato negli anni ’70 dall’attore e regista Lorenzo Costa, realtà culturale teatrale presente e attiva da oltre 50 anni  – e  della Compagnia Liberitutti, nata all’interno di Teatro Garage circa dieci anni fa, fondata da Fiorella Colombo, dopo anni di militanza in campo artistico ed educativo attraverso vari progetti, in primis con il progetto Recitarcantando.

La missione dei Liberitutti è contribuire alla bellezza di questo mondo attraverso l’arte, il teatro e la crescita personale e alla formazione delle nuove generazioni, condividendo nuovi modi di fare cultura e i valori universali in modo creativo, attraverso il teatro, le fiabe, il canto, la narrazione e i numerosi progetti educativi. Il modo di intendere teatro è ad ampio raggio, con opportunità di dialogo tra attori, bambini e genitori: tutti protagonisti del raccontare e raccontarsi attraverso il teatro. Gli spettacoli sono interattivi, il pubblico infatti viene invitato ad entrare a vario titolo dentro la narrazione teatrale, per poter creare insieme. Lo spazio diventa condiviso e stimola all’ascolto attivo e alla sperimentazione delle diverse risorse espressive, permettendo di sperimentare tutti i simboli evocati e le emozioni che la fiaba stessa tira fuori. L’ingresso all’evento è libero, previa prenotazione

Il 26 e il 27 maggio, ore 20, Liberitutti porterà in scena al Teatro Pirandello dell’IIC lo spettacolo per le famiglie “La Regina del Ghiaccio” ispirato alla fiaba “La Regina delle nevi” di C. H. Andersen. Lo spettacolo teatrale mette in gioco diverse modalità di comunicazione: verbale, gestuale, musicale, cantata, con musica e canti composti per la storia. Scritto e diretto da Fiorella Colombo e musica e composizione di Alice Pellegrini. Entrata libera previa registrazione all’ingresso del teatro. Capacità limitata. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform