ITALIANI ALL’ESTERO
ROMA – “Ieri, martedi 16 maggio, si è tenuto presso la Farnesina un incontro tra i parlamentari eletti all’estero di Senato e Camera, fra cui la senatrice Francesca La Marca, eletta nella ripartizione Nord e Centro America, e il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani”. Informa una nota della senatrice che prosegue “Hanno partecipato all’incontro anche il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, Giorgio Silli, il Direttore Generale per gli Italiani all’estero, Luigi Maria Vignali e il direttore generale per le risorse e l’innovazione, Renato Varriale”.
‘È stato un incontro fruttuoso – dichiara la Senatrice La Marca – e per questo ringrazio il Ministro per avermi invitata. Con l’occasione ho voluto portare alla sua attenzione alcune tematiche di notevole importanza per i nostri connazionali residenti all’estero, oltre che far luce su alcune criticità della mia ripartizione elettorale’. Nella nota si riferisce come in primis l’attenzione sia stata posta sul funzionamento dell’unità di crisi per i connazionali all’estero, poi la Senatrice La Marca ha voluto sottolineare la difficile situazione dovuta a una carenza di personale, nelle Sede Consolari.
“Nonostante nell’ultima Legge di Bilancio, grazie al lavoro del Partito Democratico, ci sia stato un aumento di 3.150 unità da destinare alle Sede Consolari, – afferma La Marca – purtroppo il numero è ancora inferiore alla soglia necessaria per un adeguato funzionamento dei servizi. Inoltre ho sottolineato anche alcune criticità che mi sono state sottoposte dai nostri connazionali per quanto riguarda le attese, spesso annuali, nel richiedere un appuntamento per ottenere la cittadinanza. Un tempo elevatissimo che deve assolutamente essere ridotto. Il Ministro mi ha poi anche ascoltato sulla spinosa questione degli Enti Gestori di Lingua Italiana nel mondo. Ho fatto l’esempio del Canada dove, su 7 enti gestori, ben 6 sono rimasti tagliati fuori dai finanziamenti, o perché non hanno fatto richiesta o perché non sono riusciti a ottenere i fondi necessari per i loro progetti. Questo crea un rallentamento per quanto riguarda la promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo che non è assolutamente accettabile”. “Un’altra tematica che ho posto all’attenzione del Ministro Tajani- continua la senatrice La Marca – è quella relativa al finanziamento per i Consoli Onorari nel mondo. Nonostante, con un mio emendamento alla Legge di Bilancio, sia riuscita a triplicare la dotazione dei suddetti fondi, essi non sono ancora assolutamente sufficienti. Bisogna intervenire quindi sul capitolo di bilancio per quanto riguarda i Consoli Onorari”. La senatrice ha anche sottolineato la necessità, sia di semplificare la prenotazione, per le pratiche relative al rilascio dei passaporti, della cittadinanza e dello stato civile, che avviene tramite il sito “prenot@ami”, sia di sapere quando i fondi destinati al progetto del “Turismo delle Radici” verranno utilizzati. “Le richieste che ho sottoposto al Ministro hanno trovato la sua piena attenzione, e per questo lo ringrazio. Sono sicuro che questo sarà solo il primo di una lunga serie di incontri finalizzati a prendere coscienza, e a trovare delle soluzione rapide, alle problematiche che preoccupano gli italiani all’estero” ha concluso La Marca. (Inform)