direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Italia-Serbia, “Rafforzare la Cooperazione Scientifica Bilaterale”: conferenza a Belgrado per la VI Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

RETE DIPLOMATICA

Aperta dall’Ambasciatore Gori e dalla Ministra Begović

Siglati tre Memorandum tra CNR e BioSense, Istituto per l’Intelligenza Artificiale e Università di Belgrado

 

BELGRADO – L’Ambasciatore d’Italia in Serbia Luca Gori e la Ministra della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione Jelena Begović hanno aperto il 15 maggio a Belgrado la conferenza “Rafforzare la Cooperazione Scientifica Bilaterale” realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). L’iniziativa, organizzata in occasione della VI Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo è stata dedicata agli strumenti di sostegno alla cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Serbia. Il seminario si è concentrato sui temi dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie applicate all’agricoltura e al cibo.

A margine dell’evento sono stati siglati 3 Memoranda d’Intesa sulla cooperazione bilaterale nel campo della ricerca e dell’innovazione tra il CNR e altrettante controparti serbe: l’istituto BioSense, l’istituto serbo per l’Intelligenza Artificiale e l’Università di Belgrado. L’evento ha offerto anche l’occasione per celebrare il centenario del CNR, con l’intervento da remoto del Presidente dell’Istituto Maria Chiara Carrozza.

“La Serbia continua a far registrare una crescita importante nei settori della ricerca e dell’innovazione tecnologica e per questo, sulla scia del Business & Science Forum di marzo scorso, intendiamo rafforzare la condivisione delle competenze in questi ambiti”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori. “La firma dei tre accordi tra il CNR ed altrettante controparti serbe – ha aggiunto Gori –rafforzerà ulteriormente gli strumenti a disposizione degli attori del sistema della ricerca dei nostri due Paesi”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform