direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Interrogazione di Alessandro Alfieri (Pd) sul rifinanziamento dei Comitati degli italiani all’estero (Comites)

SENATO DELLA REPUBBLICA

 

ROMA – Il senatore Alessandro Alfieri (Pd) ha presentato un’interrogazione al ministro degli Esteri Antonio Tajani per chiedere il rifinanziamento dei Comitati degli italiani all’estero (Comites), sottolineando il “prezioso lavoro che essi svolgono per la comunità dei connazionali all’estero”.

Alfieri ricorda che con la legge di bilancio per il 2023 il Governo ha ridotto i fondi per il funzionamento dei 118 Comites presenti nel mondo, “dai 2.248.138 euro previsti nel 2022 ai 1.248.138 del 2023, una riduzione di quasi il 50 %, quantificabile in un finanziamento di poco più di 10.000 euro per ciascun Comites per l’anno 2023, appena sufficienti a garantire il funzionamento ordinario – segnala il senatore. Per Alfieri tale riduzione “comporta nei fatti l’impossibilità per i Comites di svolgere il prezioso compito di tutela e integrazione dei connazionali all’estero, così come il lavoro legato alla promozione della lingua e cultura italiana nel mondo, determinando dunque un pesante impoverimento dei mezzi a disposizione delle comunità italiane all’estero”.

A titolo esemplificativo, egli richiama il caso del Comites di San Marino, che ha “subito il taglio di oltre il 50% del finanziamento rispetto a quello ricevuto nel 2022, a causa del quale sarà costretto a disdire il contratto di locazione dell’immobile dove si trova la propria sede, stante l’impossibilità, a fronte dell’esiguità dei fondi, di sostenere il pagamento del canone annuo”. Al Ministro degli Esteri chiede pertanto se “non ritenga necessario e urgente provvedere a rifinanziare già in occasione del primo provvedimento utile, la dotazione prevista per i Comites”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform