direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Germania, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo : il 24 maggio serata letteraria e musicale dedicata al romanzo giallo ambientato in Italia

CULTURA

 

AMBURGO – Mercoledì 24 maggio alle ore 19:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sarà possibile partecipare ad una serata letteraria e musicale dedicata al romanzo giallo ambientato in Italia.

Volker Albers, direttore del programma del Krimifestival (Festival del Romanzo giallo) di Amburgo, presenta il genere del romanzo giallo ambientato in Italia, insieme all’attore Sebastian Dunkelberg, che leggerà brani tratti dai romanzi, e al tenore e pianista Hendrik Lücke, che farà da cornice musicale con la sua dall’ensemble vocale.

Quando la voglia di Sud scrive romanzi gialli, anche molti cliché vengono serviti volentieri. È il caso degli autori tedeschi che, come ormai da tempo accade, scrivono romanzi polizieschi ambientati in Francia. Ma lo è anche e soprattutto quando queste storie sono ambientate in Italia. La brama letteraria dei tedeschi per la terra dove fioriscono i limoni è nota almeno dai tempi del “Viaggio in Italia” di Goethe. Ma a cosa è dovuto questo fascino? E come lo affrontano gli scrittori di gialli? Come si differenziano i romanzi gialli scritti da autori di lingua tedesca da quelli scritti da italiani? Una serata musicale e letteraria esplorerà possibili risposte a queste domande.

Volker Albers, storico redattore culturale dell’Hamburger Abendblatt e direttore del festival di narrativa poliziesca di Amburgo, presenterà alcuni romanzi polizieschi ambientati in Italia, ad esempio di Lenz Koppelstätter, Luca Ventura, Wolfgang Schorlau/Claudio Caiolo e Carlo Lucarelli. L’attore Sebastian Dunkelberg leggerà brani tratti dai rispettivi libri e l’accompagnamento musicale sarà curato dall’ensemble vocale Hendrik Lücke.

Volker Albers è stato per molti anni redattore culturale dell’Hamburger Abendblatt. È direttore del programma del Festival della narrativa poliziesca di Amburgo, ha curato diverse antologie di narrativa poliziesca ed è membro della giuria del German Crime Fiction Prize.

Il dottor Hendrik Lücke è tenore, pianista, musicologo, attore e terapeuta della respirazione. Ha lavorato, tra l’altro, all’Opera di Stato di Amburgo, alla Deutsches Schauspielhaus, alla Gewandhaus di Lipsia, alla Beethovensaal di Bonn e alla Laeiszhalle.

Sebastian Dunkelberg è un attore di cinema e teatro. Si è formato alla Schule für Schauspiel di Amburgo. Dal 1995 Dunkelberg è apparso in diverse produzioni televisive e teatrali, tra cui le serie televisive ARD Tatort, Großstadtrevier e Rote Rosen. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform