direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Alla Casa dei Carraresi di Treviso, il 4 maggio, l’incontro “Pierpaolo Pasolini e la musica” a cura di Roberto Calabretto, docente di discipline musicali all’Università di Udine

APPUNTAMENTI

L’incontro fa parte dei “Giovedì della cultura” organizzati dalla Fondazione Cassamarca

 

TREVISO – La Casa dei Carraresi di Treviso ospiterà il 4 maggio alle ore 18 l’incontro intitolato “Pierpaolo Pasolini e la musica”, iniziativa che rientra nell’ambito dei “Giovedì della cultura” organizzati dalla Fondazione Cassamarca. Relatore è Roberto Calabretto, docente di discipline musicali all’Università di Udine. I suoi studi vertono sulla musica del Novecento e, in particolar modo, sul rapporto del linguaggio sonoro con le immagini. Ha pubblicato monografie su Robert Schumann, Alfredo Casella, Nino Rota, sulla musica nella poesia di Andrea Zanzotto e nel cinema di Pier Paolo Pasolini, Andreij Tarkovskij, Federico Fellini e molti altri registi. Dal 2019 è presidente del Comitato scientifico della Fondazione Levi di Venezia. Iniziati nel 2019, gli appuntamenti settimanali dei “Giovedì della cultura” sono stati sino ad oggi 123 e hanno riguardato una molteplicità di temi: arte, storia, geografia, filosofia, diritto, religione, fotografia, letteratura, moda, cucina, sport, fumetti, cucina, ecc. Anche in questa stagione sarà possibile seguire le conferenze in diretta streaming collegandosi alla pagina Facebook della Fondazione Cassamarca oppure rivederle sul canale YouTube di Fondazione Cassamarca accedendo direttamente al sito: www.fondazionecassamarca.it. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform