direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

A Tbilisi il primo Festival di Film del Mediterraneo . Tre i film italiani in programma

CINEMA

Rassegna promossa dall’Ambasciata d’Italia e dalle Ambasciate degli altri cinque  Paesi accreditati in Georgia

 

TBILISI – Si apre oggi a Tbilisi il primo Festival di Film del Mediterraneo, nato su iniziativa delle Ambasciate di sei paesi accreditate in Georgia, tra cui anche l’Ambasciata d’Italia, cuore del Mediterraneo. Sei giornate dedicate al cinema per far assaporare la cultura, le tradizioni e lo stile di vita di Paesi che costeggiano il Mar Mediterraneo: Italia, Francia, Spagna, Grecia, Turchia e Israele.La rassegna cinematografica prevede la proiezione di tre film italiani (in lingua originale, con sottotitoli in georgiano):

Martedì 16 maggio, alle 19:00 – il Festival viene inaugurato con il cortometraggio “Lunedì” (2018) di Massimo Fallai. Il film, ambientato a Firenze, racconta la storia di due persone per le quali il lavoro durante la settimana estiva della moda diventa l’inizio di un nuovo percorso di vita.

Venerdì 19 maggio, alle 18:00 – verrà proiettato “Welcome, Venice” (2021), lungometraggio di Andrea Segre, che narra il conflitto tra i membri di una famiglia originaria di Giudecca, isola lagunare in piena trasformazione per l’impatto sempre più profondo del turismo globale.

Sabato 20 maggio, alle 17:30 – al pubblico georgiano verrà proposto “Umberto D” (1952) di Vittorio De Sica, uno dei film più significativi del neorealismo italiano.

Appuntamento al cinema Amirani. L’ingresso è gratuito. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform