MOLISE
CAMPOBASSO – Valorizzazione turistica del Lago di Guardialfiera e delle risorse naturalistiche, ripristino funzionale della percorribilità circumlacuale: se ne è parlato l’11 gennaio, nel corso di una conferenza stampa, a Palazzo Vitale, sede della Regione Molise.
Oltre al presidente Donato Toma, sono intervenuti i sindaci dei Comuni di Guardialfiera, Larino, Casacalenda, Lupara, Palata, i cui rispettivi territori ricadono nell’area del Lago di Guardialfiera e che hanno costituto un raggruppamento per la presentazione di un progetto che prevede una serie di interventi per la valorizzazione del Lago e delle risorse naturalistiche presenti nella zona, nonché per il ripristino funzionale della percorribilità della vecchia circumlacuale.
Il presidente Toma, prima di illustrare l’importante iniziativa, ha condiviso con i giornalisti presenti la notizia riportata nei giorni scorsi dal New York Times che, su 52 località al mondo proposte per itinerari turistici, ha collocato il Molise al 37° posto.
La Regione ha finanziato il progetto sul Lago di Guardialfiera mediante l’attivazione di 6 milioni e 450 mila euro a valere sul Fondo sviluppo e coesione 2014-20. Il ripristino della strada non è la finalità esclusiva dell’intervento, in quanto sono state gettate le basi per un rilancio turistico dell’intera area che gravita intorno al lago e per la creazione di nuove opportunità lavorative. (Inform)