direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Uruguay, Italia protagonista il 18 marzo con il Festival gastronomico e la biciclettata al Museo de las Migraciones

ESTERI

Eventi promossi dall’Ambasciata d’Italia con l’Istituto Italiano di Cultura

 

MONTEVIDEO – Sabato 18 marzo l’Ambasciata d’Italia con l’Istituto Italiano di Cultura a Montevideo hanno in programma un grande doppio evento: il Festival gastronomico “Cucina urbana italiana” e la seconda edizione della biciclettata “Montevideo. Una capitale di cultura italiana”.

Il Festival “cucina Urbana italiana”, con la direzione tecnica dello chef e divulgatore Sergio Puglia, si svolgerà negli spazi del Museo de las Migraciones (MUMI), a partire dalle ore 11:00. L’evento mira a promuovere la cultura gastronomica e i prodotti della cucina italiana, attraverso la presenza di ristoranti, locali gastronomici e importatori e la presentazione di ricette dal vivo, degustazioni e interventi di esperti che ne racconteranno la storia e le caratteristiche. Pasta, pizza, risotto, farinata, arancini, cannoli, aperitivi saranno i protagonisti del Festival, organizzato in collaborazione con la Rete della Cucina italiana in Uruguay, che riunisce ristoranti italiani e i distributori di prodotti alimentari “made in Italy”. L’accesso al Festival è libero e gratuito.

E dopo il successo dello scorso anno, torna anche la biciclettata “Montevideo. Una capitale di cultura italiana”, che si realizzerà sempre sabato 18 marzo e avrà inizio alle ore 15.30 dal MUMI. Il percorso, con la presenza di guide esperte, toccherà vari luoghi della città legati alla cultura, alla storia e al patrimonio italiano a Montevideo. Il plotone di biciclette quest’anno fermerà presso la Sede del Banco de la República, la Stazione ferroviaria centrale, Palazzo del Parlamento e Palazzo Buxareo. Il percorso si concluderà al MUMI nel tardo pomeriggio. Per partecipare alla biciclettata è necessaria la registrazione anticipata, secondo le indicazioni disponibili sul sito dell’Ambasciata d’Italia ambmontevideo.esteri.it

Quando il gruppo di ciclisti si ricongiungerà con il Festival gastronomico la serata proseguirà con approfondimenti sulla cultura della cucina italiana e dell’aperitivo, quindi con una grande festa a suon di musica dal vivo, con le esibizioni del duo Piero e Horacio e di Natalia Bolani per poi concludersi al ritmo del DJ set italiano di Zingabeat fino alla mezzanotte. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform