direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Unione europea della salute, la Commissione europea istituisce un comitato consultivo per le emergenze di sanità pubblica

ESTERI

 

ROMA – La Commissione Europea sta istituendo un nuovo gruppo di esperti per fornire consulenza in caso di gravi minacce per la salute pubblica a carattere transfrontaliero. Il gruppo colma la grave lacuna individuata durante la pandemia di COVID-19. Il comitato consultivo per le emergenze di sanità pubblica assisterà la Commissione e gli Stati membri nel determinare formalmente quando si verifica un’emergenza di sanità pubblica. Fornirà inoltre consulenza sulle misure da adottare in risposta al focolaio e sui tempi per revocarle. Si tratta di una tappa importante nel lavoro volto a rafforzare la capacità di risposta alle minacce per la salute a carattere transfrontaliero, nel quadro di una Unione europea della salute forte. Il nuovo comitato indipendente sarà composto da 51 esperti provenienti da discipline e settori diversi e fornirà consulenza su questioni di salute pubblica e di carattere biomedico, comportamentale, sociale, economico, culturale e internazionale in caso di crisi sanitaria. Il comitato è previsto ai sensi del regolamento relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero entrato in vigore nel dicembre 2022. Rappresentanti del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, dell’Agenzia europea per i medicinali e dell’Organizzazione mondiale parteciperanno in qualità di osservatori permanenti, mentre esperti ad hoc (ad esempio, esperti del luogo in cui si verifica il focolaio) possono essere invitati a condividere le loro conclusioni con il comitato, ove necessario. Nelle prossime settimane sarà pubblicato un invito a presentare candidature per esperti e il comitato dovrebbe entrare in funzione nel primo trimestre del 2024. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform