direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Tbilisi, gli inediti di Benedetto Marcello al concerto del 20 settembre dedicato al barocco italiano

RETE DIPLOMATICA

 

TBILISI – L’Ambasciata d’Italia in Georgia e la nona edizione del Festival di musica barocca, primo festival musicale di Barocco nel Caucaso, hanno riservato agli appassionati di musica un regalo straordinario: un concerto dedicato al barocco italiano, organizzato insieme all’Ambasciata, proporrà la prima mondiale di componimenti inediti di Benedetto Marcello, uno dei più grandi compositori della musica veneziana. A eseguire due opere per fagotto scritte 300 anni fa e riscoperte di recente, insieme all’Orchestra da camera di Stato “Georgian Sinfonietta” e alla clavicembalista Alina Ratkowska, saranno tre eccezionali musicisti italiani: Sergio Azzolini, considerato uno dei più grandi fagottisti contemporanei, conosciuto e amato anche dal pubblico georgiano; Francesco Galligioni (violoncello), giovane e prestigioso musicista barocco che si esibisce sui palchi più famosi del mondo; Diego Cantalupi (tiorba) che vanta numerose collaborazioni con rinomate orchestre italiane e straniere. In programma del concerto anche altri gioielli musicali: i più bei pezzi di maestri del barocco come Francesco Geminiani e Giovanni Benedetto Platti. Appuntamento il 20 settembre, alle ore 19:30, nella Sala Grande del Conservatorio di Stato Vano Sarajishvili di Tbilisi. I biglietti sono acquistabili online. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform