direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

San Marino, il Sottosegretario agli Esteri e alla Cooperazione internazionale Giorgio Silli in visita al Comites e all’Associazione Dante Alighieri

ITALIANI ALL’ESTERO

 

SAN MARINO – il Sottosegretario agli Esteri e alla Cooperazione internazionale Giorgio Silli accompagnato dal Segretario Particolare Simone Spezzano ha incontrato il Comites San Marino e l’Associazione Dante Alighieri presso la sede di Via Maestri Comacini a San Marino Città. Informa una nota del Comites di San Marino. A fare gli onori di casa una delegazione del Comites San Marino composta dal Presidente Alessandro Amadei, dal Membro dell’Esecutivo Marina Rossi e dai Consiglieri Valter Bartolini e Stefano Gatta che hanno accolto gli ospiti insieme ai membri dell’Associazione Dante Alighieri, Franco Capicchioni (Presidente) Paola Masi (Segretario Generale), Gian Carlo Righi (tesoriere) e Patrizia Di Luca (consigliere). Presenti all’incontro anche Oreste Rosati, Funzionario Vicario dell’Ambasciata d’Italia a San Marino, Giuseppe Cesetti, ex Direttore del settore radio di San Marino RTV ed Alessandro Ceriani dell’Ufficio Mobile Consumatori. L’incontro con il Sottosegretario agli Esteri si è aperto con l’intervento del Presidente del Comites San Marino Alessandro Amadei, il quale ha puntato i riflettori su alcune questioni riguardanti gli italiani all’estero ancora sul tavolo della politica, come il problema delle targhe estere, ovvero l’impasse creata dall’articolo 29 bis del Decreto Sicurezza italiano che ha introdotto il divieto di circolazione per veicoli con targa straniera guidati da chi è residente in Italia, i diritti dei soggiornanti e la tassazione applicata ai frontalieri.  A seguire il messaggio di benvenuto del Presidente dell’Associazione Dante Alighieri Franco Capicchioni il quale ha ricordato le varie iniziative messe in campo dalla sua associazione, tra cui la pubblicazione di Identità Sammarinese, l’annuario della Dante Alighieri che ogni anno propone contributi autorevoli di carattere scientifico e divulgativo, frutto di studi, di ricerche sui grandi temi della politica, della storia della cultura declinati nella realtà sammarinese.  Il Sottosegretario Silli rimasto entusiasta dell’accoglienza ricevuta si è complimentato con gli esponenti delle due associazioni per l’intraprendenza ed il dinamismo che stanno dimostrando. Al termine dell’incontro il Sottosegretario, accompagnato dai vertici delle due associazioni, si è poi recato in visita al Sacchificio Industriale Sammarinese di Gualdicciolo, dove ad attenderlo vi era l’Ambasciatore d’Italia a San Marino Sergio Mercuri . (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform