direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Riunito alla Camera dei Deputati il Comitato permanente sugli Italiani nel Mondo: confermato alla Presidenza il deputato della Lega Simone Billi (ripartizione Europa)

ITALIANI ALL’ESTERO

 

ROMA – Riunito presso la Commissione Esteri della Camera dei Deputati il Comitato permanente sugli Italiani nel Mondo. Confermato alla Presidenza il deputato della Lega Simone Billi, eletto nella ripartizione Europa. Nel suo intervento il Presidente ha sottolineato che eserciterà la funzione di presidente in un’ottica di rafforzamento della rappresentanza dei connazionali all’estero e di dialogo aperto e costante con tutti i gruppi politici e in particolare con i colleghi eletti all’estero, anche componenti di Commissioni diverse dalla III Commissione che, come da prassi ormai radicata, prenderanno parte ai lavori del Comitato. Per quanto riguarda le tematiche da approfondire da parte del Comitato Billi ha segnalato vare questioni come ad esempio il potenziamento della rete consolare; il supporto alle attività del Ministero degli Esteri, dei Comites e del Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE); la riforma della legge elettorale per il voto all’estero, limitatamente ai profili di competenza della Commissione; la promozione e l’insegnamento della lingua e cultura italiana nel mondo, con particolare riferimento alla razionalizzazione ed efficienza degli enti gestori. In questo ambito il Presidente ha anche segnalato le proposte di modifica alla normativa relativa al cosiddetto “rientro dei cervelli”; il riconoscimento reciproco dei titoli e delle esperienze professionali maturate all’estero e in Italia, tenuto conto delle segnalazioni di scuole e consolati; la tutela del patrimonio immobiliare all’estero, con un focus sulla “Casa d’Italia” a Zurigo; la promozione del Made in Italy attraverso le istituzioni nazionali, le tematiche relative alle Camere di Commercio, associazioni ed ICE, nei limiti della competenza della Commissione, nonché la situazione degli italiani nel Regno unito dopo la Brexit. Rispetto a questi argomenti Billi ipotizza la realizzazione di numerose audizioni. Segnalate, tra le altre, quella del Sottosegretario agli Esteri Silli con delega per gli Italiani nel mondo e del Direttore Generale del Maeci per gli Italiani all’Estero, Vignali, nonché quelle di esperti e stakeholders per la situazione dei consolati e degli italiani nel Regno Unito. Dal Presidente è stato poi precisato che il programma del Comitato potrà essere poi integrato sulla base delle indicazioni dei gruppi. Billi ha   infine ricordato , che il 26 settembre è previsto un incontro tra i membri del Comitato e i rappresentanti del Cgie.

Ha poi preso la parola il deputato del Pd  Fabio Porta, eletto nella ripartizione America Meridionale. Il deputato ha espresso   apprezzamento per l’avvio dei lavori del Comitato e ha concordato le priorità illustrate dal presidente Billi, con particolare riguardo alla riforma della normativa per il voto all’estero: a suo avviso, è in proposito indispensabile procedere a tale revisione con congruo anticipo rispetto alla prossima scadenza elettorale.  Quanto al tema del potenziamento della rete consolare, Porta ha evidenziato la necessità di promuovere il processo di digitalizzazione e migliorare il sistema di prenotazione degli appuntamenti da parte degli utenti, che costituisce ormai un’urgenza improrogabile, soprattutto in Sudamerica. Da ultimo il deputato ha rilevato l’opportunità di approfondire attraverso una specifica attività conoscitiva la tematica del “Turismo delle radici”, iniziativa per la quale il Governo ha stanziato risorse significative e che dovrebbe essere avviata nel corso del 2024.  Franco Tirelli (Maie- ripartizione America Meridionale) si è associato alle considerazioni del collega Porta, con particolare riferimento alle valutazioni sulle esigenze della rete consolare e sulla necessità di analizzare più a fondo il tema del “Turismo delle radici”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform