direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Prima del Big Bang : incontro all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna con Gian Francesco Giudice, direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN di Ginevra (19 ottobre)

RICERCATORI ITALIANI

 

VIENNA – Gian Francesco Giudice, direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN di Ginevra, il 19 ottobre sarà all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna per tenere un incontro che unirà scienza, storia della scienza e storia del pensiero. Nell’occasione sarà presentato il suo ultimo libro “Prima del Big Bang. Come è iniziato l’universo e cosa è avvenuto prima” (Rizzoli 2023). L’origine del cosmo ha sempre incuriosito la mente umana, ma mai come oggi l’umanità è stata così vicina a comprendere le prime fasi dell’universo. Progressi nella fisica delle particelle e accurate osservazioni astronomiche forniscono infatti un quadro sempre più convincente dei processi che hanno avviato il Big Bang. La storia di come si è arrivati a intuire l’esistenza del Big Bang e capirne il funzionamento è una delle più straordinarie avventure scientifiche, capace di influenzare sfere diverse del pensiero umano. Dalle prime conferme empiriche fino alle frontiere dell’attuale ricerca scientifica, si ripercorrerà con Giudice questo percorso in occasione dell’incontro all’IIC, che inizierà alle ore 18.30 e si svolgerà in  lingua inglese (per iscrizioni, si veda iicvienna.esteri.it)

Gian Francesco Giudice (Padova, 1961) è direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN di Ginevra e membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Una tra le figure internazionali più prestigiose nella fisica teorica delle particelle elementari, ha svolto attività di ricerca negli Stati Uniti e in Europa, dando contributi fondamentali alla comprensione del mondo microscopico subnucleare e le sue conseguenze per la storia primordiale dell’universo. È autore di “Odissea nello Zeptospazio” (Springer, 2010), un libro divulgativo sul progetto LHC, il grande collisore di particelle in funzione al CERN. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform