direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Odisseo migrante: l’altro ieri, ieri, oggi”:  domani a Palazzo Ducale di Lucca un incontro di lettura-narrazione sul tema della migrazione

MIGRAZIONI

Organizzato dal Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana nell’ambito del Festival “I Musei del Sorriso”

 

LUCCA – “Odisseo migrante: l’altro ieri, ieri, oggi”: è l’incontro di lettura-narrazione sul tema della migrazione che si terrà domani 13 ottobre, ore 10.30,  nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale a Lucca. L’evento è organizzato dal Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana nell’ambito del Festival “I Musei del Sorriso” . Attraverso la lettura di testi sul tema della migrazione, si rifletterà sulla figura del viaggiatore errante per il mondo, migrante suo malgrado, che si trova a sbarcare in una terra sconosciuta.

Così i migranti, vecchie e nuovi, uomini e donne, hanno vissuto e vivono soprusi e violenze.  La paura dell’altro, del diverso, di colui che viene da fuori. raccontare e leggere i testi sarà il narratore fiorentino Michele Neri, che da anni progetta e realizza incontri e laboratori nelle scuole, nei musei e nelle biblioteche, rivolti a un pubblico variegato, che va dai bambini, ai ragazzi fino agli adulti. Ingresso gratuito. Il Festival I Musei del Sorriso è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale della provincia di Lucca  – coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci – in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, l’Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform