direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

L’Italia dona 2 milioni di euro all’Unicef per dare ai giovani in Giordania competenze per il loro futuro

COOPERAZIONE ITALIANA

Ambasciatore Pezzotti: Giovani, vera chiave per il progresso e il successo del Paese”

(fonte foto Facebook)

ROMA/AMMAN – Il Governo italiano, attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), ha donato 2 milioni di euro all’Unicef. “Un  generoso supporto  che consentirà a oltre 1.500 adolescenti e giovani, tra i 17 e i 24 anni e che vivono in comunità vulnerabili nel paese, di crescere economicamente attraverso la consulenza professionale e lo sviluppo di competenze, la formazione tecnica e professionale e il sostegno all’imprenditorialità”, spiega l’Unicef. “Sono estremamente orgoglioso di assistere al lancio di un altro programma con l’Unicef, dedicato ai giovani in Giordania, che sono la vera chiave per il progresso e il successo di questo paese e mi congratulo per il meraviglioso lavoro svolto dall’Unicef  nei settori dell’istruzione, del potenziamento delle capacità e della resilienza economica”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Giordania Luciano Pezzotti. “L’Unicef è lieto di collaborare con il Governo Italiano per fornire ai giovani vulnerabili competenze fondamentali e pronte per il futuro, che miglioreranno la loro occupabilità e favoriranno la loro transizione verso l’età adulta”, ha detto Philippe Duamelle, rappresentante dell’Unicef in Giordania. Con questo supporto, l’Unicef continuerà a implementare il suo programma Learning to earning (Imparare a guadagnare) che sostiene gli adolescenti e i giovani vulnerabili ad accedere a un’occupazione e a un reddito significativi attraverso una formazione e un sostegno all’imprenditorialità che riflettono le esigenze del mercato del lavoro. Attraverso questa collaborazione di due anni, Unicef ha l’obiettivo di raggiungere i giovani vulnerabili in ogni governatorato della Giordania, compresi i campi per rifugiati. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform