direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Lampedusa, visita congiunta di Meloni e von der Leyen. Meloni: “Qui è in gioco il futuro che l’Europa vuole darsi”

ISTITUZIONI

(fonte immagine – Presidenza del Consiglio)

LAMPEDUSA – “Voglio dire che io non considero questo tanto un gesto di solidarietà dell’Europa verso l’Italia, lo considero piuttosto un gesto di responsabilità dell’Europa verso sé stessa, perché questi sono i confini dell’Italia ma sono anche i confini d’Europa”, così il Premier Meloni nel corso della visita congiunta a Lampedusa insieme al Presidente della Commissione europea von der Leyen. “Siamo di fronte a una portata tale, in tema di flussi migratori, che se non lavoriamo seriamente e tutti insieme sul contrasto delle partenze illegali, i numeri di questo fenomeno travolgeranno prima gli Stati di frontiera, ma poi tutti gli altri. E quindi è un problema che inevitabilmente coinvolge tutti. Qui è in gioco il futuro che l’Europa vuole darsi, perché il futuro dell’Europa dipende dalla capacità che l’Europa ha di affrontare le grandi sfide epocali del nostro tempo e quella dell’immigrazione illegale è sicuramente una di queste”, ha aggiunto Meloni auspicando soluzioni serie e durature. “Continuo a dire che di fronte ai flussi che l’Italia sta affrontando, che l’Europa affronta, noi non risolveremo mai il problema parlando di come redistribuire i migranti all’interno dei confini europei. L’unico modo per affrontare seriamente il problema è lavorare sulla dimensione esterna: fermare le partenze illegali degli immigrati”, ha sottolineato Meloni ritenendo, a suo modo di vedere, che il problema si possa affrontare a monte anche tramite accordi strutturali con i Paesi del Nord Africa per fermare le partenze. “Ricorderete che abbiamo organizzato una Conferenza sullo sviluppo e la migrazione con tutti i Paesi del Mediterraneo allargato, anche e soprattutto per lavorare su questo fronte: quote di immigrazione legale concordate soprattutto con i Paesi che collaborano al contrasto della migrazione illegale”, ha sottolineato Meloni ricordando ad esempio il Memorandum siglato con la Tunisia. “Sono i temi che porteremo al prossimo Consiglio europeo di ottobre. Confido che le soluzioni arriveranno, anche perché in questi giorni ho parlato con diversi leader e sono ottimista sul fatto che la posizione italiana che vi ho raccontato sia ampiamente condivisa anche in seno al Consiglio europeo”, ha aggiunto Meloni ringraziando il Commissario agli Affari interni, Johansson, che ha accompagnato a Lampedusa von der Leyen, ma anche il Ministro degli Interni Piantedosi, nonché il Presidente della Regione, Schifani, e il Vice-Sindaco di Lampedusa. “Ci siamo impegnati a rendere le loro condizioni sull’isola migliori. Lo abbiamo già fatto, come sapete, con un investimento di 45 milioni di euro per l’isola, proprio per aiutare a gestire centralmente alcune questioni sulle quali l’amministrazione comunale, essendo di piccole dimensioni, può non avere le risorse e gli strumenti necessari”, ha concluso Meloni. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform