CULTURA
AMBURGO – Iniziano oggi, 16 ottobre 2023 e proseguiranno fino al 22 Ottobre 2023 le attività nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica della Farnesina organizza ogni anno nella terza settimana di ottobre. L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Colonia, Stoccarda e Monaco, presenta quattro brevi videoclip del comico Claudio Morici. I video sul tema “Italiano e sostenibilità” saranno disponibili, tra l’altro, sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.
Conferenze, mostre, spettacoli e incontri con scrittori e personalità si sviluppano intorno a una tematica che funge, di anno in anno, da filo conduttore. La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2023, giunta alla sua XXIII edizione, è dedicata al tema “L’italiano e la sostenibilità”.
Claudio Morici è scrittore, autore comico e attore teatrale. I suoi video ci hanno accompagnato durante tutti i lockdown e sono andati in onda su Propaganda Live (La7), Rainews, Repubblica.it. Ha pubblicato 5 romanzi tra cui “La terra vista dalla Luna” (Bompiani, 2009), “L’uomo d’argento” (E/O, 2012), “Confessioni di uno Spammer” (E/O, 2014). Ha scritto vari spettacoli teatrali che hanno riempito teatri romani e girato nei circuiti off per tutta Italia. I pezzi brevi sono passati su Radio3, Radio Rock e nel varietà streaming del Teatro di Roma. Pochi giorni prima del lockdown era in finale a Italia’s Got Talent con un pezzo comico in cui recensiva l’elenco telefonico di Roma del 2012. Attualmente ha una rubrica-video sui social della rivista Internazionale. (fonte: laquilablog.it).
Altri eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo nell’ambito della XXIII edizione della settimana della Lingua Italiana nel Mondo sono: Lunedì, 16 ottobre 2023, alle ore 19:00: Incontro con Nicola Lagioia e presentazione del suo romanzo “La città dei vivi” tradotto in tedesco da Verena Koskull con il titolo Die Stadt der Lebenden, pubblicato dalla casa editrice btb di Monaco di Baviera nel settembre 2023. Giovedì, 19 ottobre 2023 alle ore 19:30 e sabato 21 ottobre 2023 alle ore 12.45: proiezione del film di Giuseppe Fiorello „Stranizza d’amuri – Fireworks“ (2023; 134 min., in italiano con i sottotitoli in tedesco e inglese).(Inform)