MIBAC
TOKYO – Sottosegretario al ministero per i Benie le Attività Culturali, Lucia Borgonzoni, è giunta ieri a Tokyo per avviare i lavori preparatori alla firma dell’accordo tra Italia e Giappone sulle coproduzioni nel settore audiovisivo. L’accordo intende regolare e incentivare la realizzazione di coproduzioni cinematografiche tra produttori italiani e produttori giapponesi, tramite il riconoscimento delle stesse quali opere nazionali, ai sensi delle rispettive legislazioni, e il relativo diritto di godere dei benefici prodotti.
Nel pomeriggio il Sottosegretario ha incontrato il Sindaco di Toshima – situata nell’area metropolitana di Tokyo – , Yukio Takano, per illustrare il progetto di realizzazione di due nuovi complessi che ospiteranno 22 schermi cinematografici in totale. Si prevede che saranno completati nel 2020, in vista delle Olimpiadi che si terranno a Tokyo in estate. Questi nuovi spazi, dopo i Giochi olimpici saranno utilizzati per eventi culturali come il Tokyo International Film Festival e per ospitare produzioni culturali provenienti da altri Paesi tra cui l’Italia.
Durante l’incontro con Takano, in merito alle varie possibilità di utilizzo delle nuove aree, aperte anche ad eventi non strettamente audiovisivi, come musica e arte, la Senatrice Borgonzoni ha proposto una collaborazione per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio che si svolgeranno il prossimo anno, proposta accolta con molto entusiasmo dal Sindaco. (Claudia Guitto/Inform)