APPUNTAMENTI MUSICALI
Per il ciclo “I concerti italiani”
Organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa
HAIFA – Per la serie “I concerti italiani” organizzata dalla Haifa Chamber Music Society, si terrà il 16 marzo un concerto del “Tel Aviv Soloists Ensemble”, eccezionalmente diretto dall’austriaco Ernest Hazel. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, avrà luogo a partire dalle 20.30 presso la Rappaport Hall di Haifa, con ingresso a pagamento.
Fondato nel 2001 da Barak Tal, il Tel Aviv Soloists Ensemble conta trenta membri, tutti giovani musicisti israeliani tra i 20 e i 35 anni, che suonano per i principali gruppi di musica da camera israeliani, o come solisti, e hanno già vinto numerosi concorsi. L’ensemble fu fondato con l’obiettivo di creare un’orchestra da camera giovane, professionale, di altissimo livello. Il Tel Aviv Soloists Ensemble è considerato una voce vibrante e fresca nel panorama della musica classica israeliana. I solisti sono Kobi Rubinstein, al violino, e Yaki Reuven, al mandolino. Il programma prevede l’esecuzione di opere di Vivaldi, Le quattro stagioni (violino e mandolino); Ernest Bloch, Nigun per violino e orchestra dal “Baal Shem”; Avner Dorman, Concerto per mandolino; Piazzolla, Seasons (violino e mandolino). (Inform)