direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Giornata europea delle lingue, il 26 settembre un webinar del Dipartimento per le Politiche europee

ISTITUZIONI

 

ROMA – Il 26 settembre il Dipartimento per le Politiche europee organizza, in occasione della Giornata europea delle lingue, un webinar rivolto a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il webinar si svolgerà dalle 11.30 alle 12.30 e approfondirà i temi del multilinguismo in Europa e in Italia, la tutela e la promozione delle diversità linguistiche europee, la valorizzazione della lingua italiana, la tutela e la promozione delle lingue regionali e dei dialetti italiani. Sono previsti interventi di rappresentanti del Dipartimento per le Politiche Europee, Consiglio d’Europa, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Istruzione e del Merito e Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie.  Al termine dell’evento, che si terrà sulla piattaforma Educazione Digitale, verrà rilasciato ai docenti e dirigenti scolastici un attestato di partecipazione. Per iscriversi all’evento occorre registrarsi, gratuitamente, sulla piattaforma di Educazione Digitale. La Giornata europea delle lingue, istituita dal Consiglio d’Europa nel 2001, e promossa anche dalla Commissione europea, viene celebrata ogni anno il 26 settembre in tutta Europa, con l’intento di promuovere la ricchezza linguistica dell’Europa, un elemento centrale del nostro patrimonio culturale. Sul sito dedicato alla Giornata, approfondimenti, materiali, concorsi e altre iniziative promosse dal Consiglio d’Europa. Sul sito della Commissione europea è disponibile l’elenco di tutti gli eventi organizzati in Italia e in Europa per la Giornata europea delle Lingue 2023. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform