RETE CONSOLARE
NIZZA – “Sono e sarò lieto di stringere rapporti di reciproca fiducia e collaborazione con tutte quelle realtà associative, prima fra tutte il Com.It.Es., che rappresentano la comunità italiana di questa Circoscrizione Consolare e che si fanno portatrici delle sue istanze e delle sue proposte. Credo fermamente al protagonismo e alla vitalità della collettività: pertanto, sono e sarò ben lieto di raccogliere e, laddove possibile, di dare seguito a tutti gli stimoli che da questa mi giungeranno”. Lo sottolinea il nuovo Console Generale d’Italia a Nizza Emilio Lolli nel messaggio di saluto ai connazionali e ai francesi , sul sito del Consolato Generale. “La missione che mi è stata affidata consiste, in primo luogo, nel fornire un’ampia gamma di servizi consolari ad un livello qualitativo e quantitativo all’altezza delle vostre legittime attese. Desidero assicurarVi che ogni possibile margine di ulteriore miglioramento verrà sempre attentamente studiato, anche sulla base dei Vostri suggerimenti e delle Vostre proposte, al fine di rendere l’erogazione di tali servizi sempre più efficiente ed in linea con le Vostre esigenze”.
“È mia intenzione far sì che la prestigiosa Sede del Consolato Generale ridivenga, soprattutto una volta terminati i previsti lavori di ristrutturazione, quel luogo d’incontro e di scambio che, nel corso dei decenni, l’ha resa la “casa” degli italiani e dell’amicizia italo-francese. In questo senso interpreto la mia funzione anche come quella di ponte fra l’Italia e il Sud-Est della Francia, tanto più in una città come Nizza che – dell’amicizia e della millenaria storia condivisa fra i due Paesi, oggi anche nel più ampio quadro dell’Unione Europea – rappresenta evidentemente uno dei simboli più eloquenti ed uno dei centri propulsori più dinamici”..
Il console Lolli augura infine a tutti una buona “navigazione” sul sito del Consolato, “nella speranza che esso, insieme agli altri canali di comunicazione a disposizione, possa costituire una finestra di dialogo costantemente aperta al servizio della collettività”.
Emilio Lolli è nato a Bologna il 10 luglio 1970. Laureato in Filosofia all’Università di Bologna, in seguito ad esame di concorso è nominato Segretario di legazione in prova nella carriera diplomatica nel 2000. Confermato in ruolo dal 29 settembre 2001 è nominato Segretario di legazione. Alla Direzione Generale Paesi Europa nel 2001. Secondo segretario commerciale ad Almaty nel 2003. Confermato nella stessa sede con funzioni di Primo segretario commerciale nel 2004. Primo segretario commerciale ad Astana, a seguito del trasferimento della sede dell’Ambasciata da Almaty ad Astana, 2005. Primo segretario commerciale a Varsavia, 2007. Consigliere di legazione, 2011. Alla Direzione Generale Unione Europea, 2011. Reggente il Consolato Generale a Colonia, 2013. Consigliere di Ambasciata, 2017. Consigliere a Caracas, 2017. Confermato a Caracas con funzioni di Primo consigliere 2017. Al Ministero, 2018. Alle dirette dipendenze del Direttore Generale per l’Unione Europea, 2018. Dal 18 marzo 2019 Console Generale a Metz. Dal 1° settembre 2023 , Console Generale a Nizza.
E’ Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica dal 2013. (Inform)