direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Fra Giacomo Varingez da Bitetto ‘ Un Santo… Beato’: seminario di studi a Bari (22 settembre)

EVENTI

Organizzato da Associazione Nazionale Italiani nel mondo e Comitato per il Culto e la conoscenza del Beato Giacomo da Bitetto

 

BARI – L’Anim Aps – Associazione Nazionale Italiani nel mondo, d’intesa con il Comitato per il Culto e la conoscenza del Beato Giacomo da Bitetto, con il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, dei  Comuni di Acquaviva delle Fonti, Toritto, dell’Università Federiciana Popolare, organizzano a Bari  il  seminario di studi  Fra Giacomo Varingez da Bitetto ‘ Un Santo… Beato’

. L’incontro si terrà nella Clinica Madonnina Life & Care – Resort L’Elisir (viale Pasteur 18) Bari il 22 settembre , alle ore 17.00 . Parteciperanno al seminario esperti, giornalisti e studiosi giacobiani. L’incontro è aperto alla partecipazione di tutti.

Spiega Antonio Peragine, promotore del Comitato Internazionale per il culto e la conoscenza del Beato Giacomo da Bitetto: “Il seminario ‘Un Santo …..Beato’ là dove il termine Santo viene usato come aggettivo qualificativo e non come sostantivo. Il Beato Giacomo Varingez il cui corpo incorrotto è conservato nell’omonimo convento in Bitetto è amato, conosciuto, invocato, apprezzato dai suoi numerosi devoti presenti in tutto il mondo per le sue qualità non comuni. Egli è stato un campione autentico nell’esercizio delle virtù teologali: fede , speranza e  carità. Il Beato Giacomo fu anche esempio di umiltà e semplicità, di solidarietà empatica verso gli altri ed i suoi confratelli ai quali ogni giorno assicurava un pasto caldo. Innamorato della Vergine Maria trascorreva lunghe ore in ginocchio in preghiera estatica, ebbe dal Signore il dono di operare  miracoli di cui si hanno numerose testimonianze nelle cronache del tempo.

Appare di tutta evidenza  che scopo unico ed esclusivo del  seminario si esplicita nel conoscere e diffondere il culto del Beato Giacomo; la nostra preghiera accompagna ogni iniziativa finalizzata ad ottenere la canonizzazione  universale del Beato, consapevoli che spetta agli organismi ed alle istituzioni della Chiesa, in primis al Dicastero della  Causa dei Santi, alle specifiche Congregazioni, e alle altre autorità ecclesiastiche. . La finalità di diffondere il culto nei confronti di questo “piccolo” e umile frate, rappresenta un’occasione per approfondire alcuni aspetti del processo in corso da anni di canonizzazione e conoscere il Santuario di Bitetto dove ora riposa il suo corpo incorrotto da oltre  600 anni”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform