ASSOCIAZIONI
ROMA – E’ uscito il numero di settembre del mensile “L’Araldo della lingua e della cultura italiana nel mondo” dell’Associazione culturale “Identità Italiana – Italiani all’Estero”. Il nuovo numero si apre con l’articolo di fondo del presidente Aldo Rovito sulla “questione della difesa della lingua italiana dai forestierismi e in particolare dagli anglicismi”. La necessità di intervenire è argomentata con vari riferimenti storico-letterari da Dante ai giorni nostri. Secondo Rovito occorrerebbe “un intervento delle associazioni e delle fondazioni culturali, delle case editrici e degli operatori culturali per sensibilizzare le istituzioni pubbliche al problema”. Tra gli altri servizi, oltre a notizie sull’attività degli Istituti Italiani di Cultura di Budapest, Atene e Tirana, l’intervista di Giuseppe Spinello all’ing. Stanislao Baziuk, segretario della CCI di Mendoza (Argentina), il reportage di Simone Sperduto sulla mostra di Madrid sui tesori di Tarseto, le notizie sulla “Cattedra Sicilia” nata dalla collaborazione tra l’Università di Catania e quella di Salamanca. L’appuntamento con la Letteratura Italiana continua con un breve ma completo excursus sulla poetica di Francesco Petrarca a cura di Silvana Zacco Pancari. (Inform)