direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Visioni Sarde nel mondo. Il 6 settembre tappa a Colonia

CULTURA

 

COLONIA – Il giro per il mondo di Visioni Sarde questa volta si ferma in Germania. L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia presenterà la rassegna il 6 settembre. La manifestazione rientra tra le sue attività  finalizzate alla diffusione della lingua e della cultura italiana all’estero. In tale ambito l’Istituto, diretto da Jolanda Lamberti, offre incontri letterari, mostre, concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, ma anche conferenze e dibattiti su vari temi scientifici e di attualità.

La serata cinematografica dedicata a Visioni Sarde avrà luogo presso l’ampia Sala Teatro dell’Istituto a partire dalle 19.30.  Saranno proiettati quattro cortometraggi che sono parte dei 7 giunti alla finale della IX edizione inserita nell’ambito dello storico Festival Visioni Italiane della Cineteca di Bologna. La rassegna è sostenuta dalla Fondazione Sardegna Film Commission con l’obiettivo di raccontare l’isola attraverso il cinema e di valorizzare l’opera dei giovani talenti cinematografici sardi. I film sono promossi e distribuiti nei cinque continenti in collaborazione con il circolo “A. Gramsci” di Torino e con l’associazione “Visioni da Ichnussa”. Il programma: – “Fradi miu” di Simone Contu (Italia, 2022, 20’) – Ancestrali sentimenti di vendetta in un entroterra sardo tra modernità e arcaismo; – “Mammarranca” di Francesco Piras (Italia, 2022, 15’) – La storia di due bambini ambientata in un sobborgo di Cagliari ma che potrebbe benissimo calarsi in qualsiasi periferia del mondo; – “Santamaria” di Andrea Deidda (Italia, 2021, 13’) – Un ragazzino di paese si trasferisce a Cagliari per preparare il suo primo incontro pugilistico;

“La Venere di Milis” di Giorgia Puliga (Italia, 2021, 15’) – Il ritrovamento di un’antica statuetta sconvolgerà la monotona vita di un agricoltore cinquantenne.  I film saranno proiettati in originale con sottotitoli in inglese. Ingresso gratuito. (Bruno Mossa*/Inform)

 

* Presidente dell’associazione di promozione cinematografica “Visioni da Ichnussa”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform