REGIONE LIGURIA
Varato dalla Giunta il Piano attuativo per il 2016
600 mila euro per l’internazionalizzazione delle imprese
GENOVA – La Giunta regionale della Liguria ha approvato il Piano attuativo delle iniziative finalizzate all’internazionalizzazione delle imprese liguri per l’anno 2016. I fondi stanziati ammontano a 600 mila euro per la promozione di agroalimentare, florovivaismo, artigianato e high tech in Italia, Europa, Nord America ed Estremo Oriente, economia del mare e missioni internazionali.
“Vogliamo valorizzare le produzioni liguri di eccellenza che puntano anche sull’innovazione e sulla promozione della qualità del nostro territorio – spiega l’assessore allo Sviluppo economico Edoardo Rixi – per rilanciare l’intero sistema economico-produttivo ligure, ampliando le quote di mercato delle nostre imprese soprattutto quelle che fanno dell’eccellenza e della qualità il proprio business”.
“Abbiamo già avviato molti contatti con i rappresentanti istituzionali di vari Paesi esteri per creare vere occasioni di incontro per le nostre imprese – aggiunge Rixi -: sicuramente puntiamo a saldare anche i rapporti con la Federazione Russa, sulle cui potenzialità di mercato crediamo molto visto il fortissimo interesse nutrito verso la nostra regione e i prodotti del made in Liguria”.
Oltre ad artigianato e agroalimentare, il nuovo Piano prevede la promozione dell’economia del mare, “che rappresenta quasi il 9% della nostra economia regionale e dà lavoro a circa il 13% dei liguri – sottolinea l’assessore Rixi – la Liguria è la prima regione per incidenza sull’export dell’attività legata ai porti: ci sono ancora molti margini di miglioramento e vogliamo sfruttare al meglio le potenzialità delle professioni legate al mare promuovendo azioni di sviluppo dei collegamenti internazionali, eliminando rigidità e inefficienze”.(Inform)