ITALIANI ALL’ESTERO
Dal “Corriere canadese” on line
Toronto: la Befana ha portato doni ai bimbi di Villa Charities
Oltre 200 i partecipanti alla quinta edizione del brunch legato alla “vecchina” più amata dai giovani
TORONTO – Musica, magia e tanti regali consegnati dalla Befana. Questi gli ingredienti con cui oltre duecento persone hanno celebrato l’epifania domenica scorsa nella Sala Caboto di Villa Colombo (al 40 di Playfair Avenue West).
L’evento, chiamato “La Befana Brunch”, è arrivato alla sua quinta edizione e festeggia la “vecchina” – impersonificata da Laura Libralato – che secondo la tradizione si cala dai camini e riempie le calze ai bimbi buoni con dolci e regali, mentre a quelli “cattivi” consegna il carbone. L’iniziativa è cominciata con la pittura del viso dei bambini, i quali si sono poi divertiti a decorare biscotti e altri dolci. Dolci da conoscere e da gustare, come il panettone e il pandoro che potevano venir assaggiati in uno speciale stand. Poi è comparso Mike D’Urzo di Mega Magic Shows, che ha incantato i presenti con uno spettacolo di magia incredibile. I bambini hanno ricevuto dei palloncini da gonfiare, che contenevano i biglietti di una mini lotteria. Poi il fisarmonicista Tony Astri ha accompagnato con le sue melodie i presenti a pranzo. Finito il pranzo, i Femia Brothers hanno suonato e ballato la tarantella e altra musica tradizionale italiana. Poi Happie Testa della libreria per bambini Rainbow Caterpillar ha narrato la storia della Befana, che nel primo pomeriggio è arrivata con i suoi regali per i più piccoli. Tutti i bimbi hanno ricevuto doni e hanno fatto delle fotografie con l’amata “vecchina”. “La Befana Brunch” è anche una raccolta fondi, tramite un’asta silenziosa, a sostegno del Programma per bambini del Columbus Centre. La somma, ancora non precisata, supporta i centri accoglienza per bimbi da 18 mesi a 12 anni presenti al Columbus Centre, a Casa Del Zotto e a Casa Abruzzo.
L’evento è organizzato dal comitato presieduto da Marianne Corigliano Franco e Happie Testa, e formato da: Armando Cristianziano, Karen Manarin, Rosina Montalto e Teresa Santoro. (Mattia Bello-Corriere.com, 8 gennaio/Inform)