ITALIANI ALL’ESTERO
CEVIO – Il ciclo di conferenze del Museo di Valmaggia (Cevio Canton Ticino), si incentra quest’anno sui valmaggesi nel mondo, riallacciandosi alla mostra temporanea “Il giro del mondo di Emilio Balli 1878-1879” visitabile fino al 31 ottobre 2024.
Il ciclo verrà inaugurato il 21 settembre con la conferenza dedicata all’emigrazione valmaggese di mestiere in Valchiavenna, che si terrà nella sala multiuso di Cavergno, con inizio alle 20.15. La conferenza sarà a cura dello storico Guido Scaramellini, presidente del Centro di studi storici valchiavennaschi, associazione particolarmente attiva nella ricerca, conservazione e divulgazione della storia regionale. Durante la serata, Scaramellini illustrerà il notevole contributo degli scalpellini valmaggesi alla costruzione di numerosi edifici religiosi e civili della Valchiavenna già a partire dalla fine del ‘500, le cui tracce sono ancora oggi ben visibili nella cittadina di confine. Evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Valle Bavona.
Il secondo appuntamento del ciclo sui valmaggesi nel mondo si terrà il 16 novembre ,ore 20.15, presso il Centro scolastico ai Ronchini. La conferenza sarà incentrata su “Le molteplici eredità dell’emigrazione valmaggese in California” e sarà a cura dello storico Giorgio Cheda, dell’Associazione per la protezione del Patrimonio Artistico e Architettonico di Valmaggia. (Inform)