direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Svizzera,  a Basilea una casa delle Associazioni per iniziativa di Associazione Campani di Basilea , GIR-Giovani in Rete, Itaca e Culturae

ITALIANI ALL’ESTERO

Inaugurazione il 1° dicembre

“Uno spazio comune che consentirà alle nostre realtà associative, e a tutte quelle che si aggiungeranno, di potenziare la nostra presenza proattiva per la comunità e di ampliare la nostra rete di italiani e italiane in Svizzera”

 

BASILEA – Nasce la casa delle Associazioni nel centro di Basilea (Quartiertreffpunkt Erlenmatt in Erlkönigweg 30) per impulso di Associazione Campani di Basilea , GIR-Giovani in Rete, Itaca e Culturae, che  hanno deciso di aprire “uno spazio che diventi la casa di tutte tutti”

“Convinti – spiegano i promotori della iniziativa – che dalla condivisione e dalla circolazione di saperi, esperienze e generazioni possano nascere i progetti più proficui e duraturi, mantenendo le nostre specificità d’intervento e le nostre storie nel campo della migrazione, abbiamo deciso, come realtà che operano per la comunità di italiane e italiani in Svizzera, di fondare una casa comune che sia luogo di incontro e di scambio, accoglienza e inclusione per chiunque lo desideri. Uno spazio polivalente e plurimo in cui troveranno casa diversi progetti pensati per la nostra comunità e in cui proseguiranno quelli delle singole realtà che lo abitano. Circolazione, trasmissione di saperi e di esperienze tra le diverse generazioni, laboratori, serate informative, dibattiti, esposizioni artistiche, eventi musicali, momenti di socialità, progetti di volontariato, una biblioteca e una libreria italiana, sono solo alcuni dei servizi che vogliamo animino la nostra casa e che auspichiamo si possano ampliare con tutte le idee e le proposte che potranno giungere da chiunque avverta l’esigenza e il desiderio di unirsi a noi. Siamo convinti/e infatti – continuano – che uno spazio comune consentirà alle nostre realtà associative, e a tutte quelle che si aggiungeranno, di potenziare la nostra presenza proattiva per la comunità e di ampliare la nostra rete di italiani e italiane in Svizzera; intercettare i bisogni tanto dei nuovi arrivati quanto quello legati alla migrazione tradizionale sarà il nostro obiettivo primario perché la vita fuori patria è la vita che va “curata”! Abbiamo concepito una casa comune che, all’insegna della nostra passione e dell’impegno disinteressati nel mondo migratorio, sappia rompere solitudini ed esclusioni costruendo una rete reale di incontro, saperi e aiuto. Inizieremo a plasmare questo spazio venerdì 1° dicembre alle ore 19 con un’inaugurazione che vedrà la partecipazione di diverse personalità nel campo della migrazione, ma che auspichiamo sia soprattutto attraversata da tante e tanti connazionali e amiche e amici svizzeri. Vi aspettiamo – è l’invito –  presso il Quartiertreffpunkt Erlenmatt in Erlkönigweg 30, 4058 Basilea, I piano, iniziamo insieme a costruire le fondamenta della nostra casa delle migrazioni”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform