direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Su Rai Italia il documentario “La Marcia su Roma, cronache del 1922”

MEMORIA STORICA

 

ROMA – Nel 100° anniversario della Marcia su Roma, Ezio Mauro ricostruisce la storia di uno degli eventi più significativi del nostro Paese. Attraverso preziosi materiali dell’Istituto Luce e filmati dell’epoca, Ezio Mauro ripercorre le cause e le tappe che portarono alla fine della democrazia in Italia, dando spazio anche ai commenti di storici dell’età contemporanea, tra cui quelli di Giulia Albanese, storica del fascismo, David Bidussa, saggista e storico che ha analizzato tutti i discorsi e gli articoli scritti da Benito Mussolini e Simona Colarizi, storica politica esperta sulle vicende del Partito Socialista. E anche le testimonianze di parenti di testimoni dell’epoca, come Ippolita Gaetani, nipote di Margherita Sarfatti, amante e ispiratrice di Mussolini e Federico D’Aniello, nipote del prefetto di Civitavecchia, Federico D’Aniello, uno dei pochi ad aver messo in piedi una resistenza contro i fascisti nei giorni della marcia su Roma. Tra i testimoni illustri anche l’attore Massimo Popolizio, che ha interpretato Mussolini al cinema e a teatro e la scrittrice e filosofa Michela Marzano, che racconta la scoperta tardiva di avere avuto un nonno fascista e tra gli artefici della marcia su Roma.

Programmazione

NEW YORK/TORONTO 31 ottobre h22.15

LOS ANGELES 31 ottobre h19.15

BUENOS AIRES/SAN PAOLO 1°novembre h00.15

SYDNEY 1°novembre h09.45

PECHINO/PERTH 1°novembre h06.45

JOHANNESBURG 1°novembre h00.45

BERLINO 31 ottobre h23.45

LISBONA 31 ottobre h22.45 (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform