direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Stati Uniti, “Bellezza e Ricchezza”: al Georgia Museum of Art le opere di Pier Francesco Foschi, pittore fiorentino del ‘500 .La Galleria dell’Accademia di Firenze presta la pala d’altare “La Sacra Famiglia con San Giovannino”

MOSTRE

 

FIRENZE – “Bellezza e Ricchezza” è il titolo della mostra dedicata a Pier Francesco Foschi, pittore fiorentino vissuto tra il 1502 e il 1567, che sarà inaugurata il prossimo 29 gennaio presso il Georgia Museum of Art (Athens, Georgia, Stati Uniti) e aperta al pubblico fino al 24 aprile 2022.

Si tratta della prima esposizione dedicata a questo prolifico pittore, allievo di Andrea del Sarto, molto apprezzato dai suoi contemporanei. Foschi divenne famoso tra le più importanti famiglie fiorentine per la magnificenza della sua pittura e per la capacità di riprodurre magistralmente nei ritratti la ricchezza dei tessuti indossati.

Per l’occasione, in linea con gli scambi internazionali voluti anche dal Ministero della Cultura, la Galleria dell’Accademia di Firenze presta “La Sacra Famiglia con San Giovannino”, una grande pala d’altare, in partenza in questi giorni per partecipare alla prima esposizione monografica dopo un lungo progetto di ricerca.

La seconda sede della mostra, adattata alla realtà italiana, sarà Firenze e inaugurerà a fine novembre 2022, proprio presso la Galleria dell’Accademia. Un’occasione perfetta perché anche in Italia questo grande – ma trascurato – pittore, riceva il giusto riconoscimento.

“Il prestito di importanti capolavori della Galleria richiesti per arricchire grandi esposizioni come “Bellezza e Ricchezza” al Georgia Museum of Art è motivo di orgoglio – dichiara il direttore Cecilie Hollberg – a conferma della proficua collaborazione della Galleria dell’Accademia di Firenze con prestigiose istituzioni europee e internazionali. Dopo il prestito, nei mesi scorsi, di due Botticelli – la Pala del Trebbio al Musée Jacquemart-André di Parigi e la Madonna col Bambino Giovanni Battista e due angeli al Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum di Innsbruck – che in questi giorni stanno tornando in Galleria, è la volta de La Sacra Famiglia con San Giovannino di Pier Francesco Foschi a cui la Galleria darà il giusto riconoscimento con una grande mostra prevista alla fine del 2022.” (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform