CULTURA
Ciclo di incontri organizzato dal Comitato locale della Società Dante Alighieri
GRANADA – “Italiano sin fronteras”: dal 1° marzo ciclo di incontri proposto dal Comitato di Granada della Società Dante Alighieri nell’ambito del Club di Lettura Grana’DA, in collaborazione con la Libreria Inusual . Il fine è “far conoscere al pubblico spagnolo e ai lettori ormai fidelizzati l’opera di scrittori e scrittrici che hanno scelto l’italiano come lingua letteraria, misurandosi con un universo linguistico diverso da quello di partenza”, spiega il Comitato di Granada. “Abbiamo scelto autori differenti tra loro per cultura, contesto e formazione. L’idea è quella di presentare un panorama variegato e il più possibile paradigmatico di una letteratura italiana prodotta e arricchita da stranieri, migranti e nuovi italiani”. I libri scelti sono: Helena Janeczek: La ragazza con la Leica; Amara Lakhous: Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio; Jhumpa Lahiri: Racconti romani; Igiaba Scego: La mia casa è dove sono”. La partecipazione è riservata a soci e studenti della Dante. Livello minimo richiesto: B2. (Inform)