RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE
In apertura l’intervento dell’Ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano
MOSCA – L’ambasciatore d’Italia a Mosca, Pasquale Terracciano ha introdotto ieri il seminario dal titolo “Forest Ecology and Management under climate change: Developing Italian-Russian Cooperation for bio-based solutions”, trasmesso in diretta streaming dall’Italia e in collegamento con numerosi esperti italiani e russi del settore.
Dopo aver ringraziato i partecipanti, Terracciano ha sottolineato come l’Italia, che detiene la Presidenza del G20 e la copresidenza con il Regno Unito della COP26, sia impegnata nella tutela ambientale e nella lotta al cambiamento climatico con una fitta agenda di eventi che verranno realizzati in Italia nel corso del 2021. “Accanto a queste iniziative, ho deciso di organizzare una serie di incontri anche nella Federazione per rafforzare il dialogo tra i due Paesi sulla cooperazione ambientale e sulle delicate questioni legate al cambiamento con lo scopo di accrescere la sensibilità e l’attenzione delle Autorità locali su questo tema – ha concluso l’ambasciatore Terracciano.
Il webinar è stato realizzato con il supporto dell’Addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Mosca. (Inform)