direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Sfizi.Di.Posta. La storia attraverso la posta, la posta attraverso la storia”: presentazione del libro di Marco Occhipinti al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

EVENTI

(Fonte foto Facebook)

ROMA- Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 15 novembre ore 15, sarà presentato “Sfizi.Di.Posta. La storia attraverso la posta, la posta attraverso la storia”, di Marco Occhipinti (Cosmo Iannone Editore, Isernia , ottobre 2023).

Marco Occhipinti, ideatore e curatore dell’omonimo blog su Facebook e sul web in 216 pagine raccoglie 30 ‘sfizi’ inediti che coprono un arco temporale di circa 130 anni del nostro Paese, dal 1820 al 1949. Gli ‘sfizi’ sono ‘pezzi’ snelli, contenuti, immediati, e soprattutto curiosi, divertenti, intriganti. Aneddoti e storie raccontati utilizzando lettere, cartoline, telegrammi, osservandone affrancature, bolli di partenza, di arrivo, di transito, di censura postale e indagandone i vari mondi sottesi. In una sequenza di documenti postali ordinati temporalmente incontriamo storie di matrimoni di un tempo, catastrofi naturali, beghe di paese, la tragedia di due guerre, Silvio Pellico, Umberto Nobile, Cesare Pavese.

Uomini e donne nel loro pubblico o privato, attori di piccoli e grandi fatti che hanno alimentato la Storia, cristallizzati nella memoria postale, riportati in vita per il tempo di una breve lettura.

Per alcuni ‘sfizi’ il lettore riscontrerà un box dal titolo “L’occhio del grafologo” all’interno del quale Mirka Mantoan, criminalista esperta in Scienze Forensi, specializzata in Grafologia peritale-giudiziaria, perita e consulente Grafologa iscritta al Tribunale Civile e Penale di Verona, approfondirà gli aspetti grafologici del testo corsivo di alcuni scritti sì da tracciare il profilo caratteriale dei protagonisti.

L’introduzione storica è curata da Bruno Crevato-Selvaggi, direttore dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” di Prato nonché presidente della Federazione fra le società filateliche italiane, mentre la premessa è firmata dall’attore teatrale e collezionista Gianfranco Jannuzzo.

Marco Occhipinti. Siciliano di origini, geologo, responsabile per l’Italia per il marketplace del collezionismo Delcampe, filatelista da oltre quarant’anni. Come collezionista ha realizzato ed esposto a concorso in Italia e nel mondo decine di collezioni, conseguendo più volte una medaglia d’oro, vincendo il titolo di Campione Italiano di Filatelia Tematica e giungendo secondo al corrispondente campionato europeo. È autore o coautore di diverse pubblicazioni filateliche (Expo 2015, Progetto Sostenibilità, PLEF, 2015; Le carte punteggiate ad uso dei ciechi, AISP, 2021), ha scritto articoli e monografie per tutte le riviste filateliche pubblicate negli ultimi 20-30 anni. Relatore in convegni e incontri organizzati da soggetti privati e istituzionali, diverse sono le sue presenze in Rai, nell’ambito della nota trasmissione “Geo”. Ha ricoperto e ricopre incarichi in associazioni filateliche e in federazione, sia come commissario che come giurato, è delegato federale italiano presso la FIP (federazione mondiale di filatelia) per la Open Philately. E’ ideatore e curatore del blog Sfizi.Di.Posta. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform