direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Ambasciata d’Italia in Spagna: alla Scuola Italiana di Madrid convegno “Cibo e sport: un binomio essenziale per lo sviluppo giovanile”(16 novembre)

RETE DIPLOMATICA

 

MADRID – L’Ambasciata d’Italia a Madrid informa che in occasione dell’VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che quest’anno focalizza l’attenzione sul tema del cibo e dello sport, l’Associazione Cuochi Italiani in Spagna – FIC in collaborazione con la Scuola Italiana di Madrid e l’Accademia Italiana della Cucina ha organizzato il convegno “Cibo e sport: un binomio essenziale per lo sviluppo giovanile” che si svolgerà il 16 novembre presso l’Aula Magna della Scuola Italiana di Madrid in Calle Agustin de Betancourt 1.

Uno dei principali valori della cucina italiana che ne giustificano la candidatura a Patrimonio immateriale dell’UNESCO è che si tratta di una cucina sana. La dieta mediterranea rappresenta un piano nutrizionale completo e ideale per il benessere umano e, insieme allo sport, garantisce un corretto sviluppo, soprattutto nella fase di crescita. Non esistono ancora abitudini alimentari corrette per i giovani ed è importante trasmettere i principi della dieta mediterranea e l’importanza di mangiare prodotti di qualità.

In questo incontro si analizzeranno i valori della dieta mediterranea in abbinamento allo sport per un corretto sviluppo giovanile, con la presenza di medici specialisti, atleti e chef. Pubblico dell’iniziativa saranno gli studenti della scuola italiana, i dirigenti scolastici, i direttori delle mense scolastiche e i ristoratori che collaborano con loro. Al convegno porteranno i saluti: Ambasciata d’Italia in Spagna, Scuola Italiana/ACIS Fic/, Accademia della Cucina Italiana.

Interverranno: Oreste Lo Iacono, gastroenterologo, Ospedale Universitario Tajo – Aranjuez (Madrid) e Ospedale Universitario San Francisco de Asis – Madrid; Raffaele Carraro endocrinologo, Ospedale Universitario La Princesa e Ospedale Universitario San Francisco de Asis – Madrid; Jara Perez Jimenez, ricercatore, Istituto di Scienze e Tecnologie Alimentari e della Nutrizione, Consiglio Spagnolo delle Ricerche (ICTAN-CSIC); Andrea Tumbarello – chef patron e vice presidente Associazione Cuochi Italiani in Spagna; Aitor Karanka, ex calciatore e allenatore; Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid. Per partecipare registrarsi qui: Confirmación asistencia “Alimentación y deporte: una pareja imprescindible para el desarrollo juvenil” 16/11/23 h 12.30-14.30 (google.com)  (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform