ASSOCIAZIONI
SASSARI – Con l’inizio dell’anno nuovo riprenderanno anche le attività del Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati, del quale fa parte anche l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd).
Il 13 gennaio si svolgerà infatti, segnala l’Anvgd, il Seminario “Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola” rivolto ai docenti della Sardegna e organizzato dal Liceo Classico Statale “Domenico Alberto Azuni” di Sassari.
Dopo i saluti istituzionali (ore 9.30), la relazione della professoressa Margherita Sulas “La tragedia dell’Adriatico orientale nel secondo conflitto mondiale: guerra, armistizio, occupazione, foibe”. Seguiranno la relazione della professoressa Donatella Schürzel “Il confine mobile: dalla strage di Vergarolla al trattato di Parigi del 1947, all’’esodo degli italiani dalle terre d’Istria, Fiume, Dalmazia” e la testimonianza di un esule
I lavori riprenderanno nel pomeriggio (ore 15.00) con il workshop “Le complesse vicende del Confine Orientale: una pagina di storia italiana a scuola” a cura della professoressa Chiara Vigini e del professore Andrea Piras. Poi, conclusioni e prospettive. Al termine del seminario saranno consegnati gli attestati. (Inform)