NATO
Più cooperazione con l’Ucraina. I temi relativi ad Afghanistan e Mediterraneo in programma oggi
BRUXELLES – I ministri degli Esteri della Nato riuniti a Bruxelles ieri e oggi. Per l’Italia presente il ministro Federica Mogherini. La prima giornata è stata interamente dedicata all’Ucraina con la quale i ministri hanno deciso di “intensificare la cooperazione”, concordando la “messa in atto di misure immediate e di lungo termine per rafforzare la capacità dell’Ucraina di provvedere alla sua sicurezza”. I principali temi in programma oggi sono quelli relativi all’Afghanistan e al Mediterraneo.
I ministri degli Esteri hanno incontrato ieri anche il collega ucraino con il quale sono state concordate “misure concrete” tra cui “il rinforzo dell’ufficio di collegamento della Nato a Kiev con l’invio di altri esperti”. Nella dichiarazione dei ministri si afferma che “non riconosciamo l’illegale ed illegittimo tentativo della Russia di annettere la Crimea”. Inoltre si osserva che la Russia “ha agito in contraddizione con i principi e gli impegni” dei trattati su cui si fonda la partnership Nato-Russia, incluso l’impegno da parte dell’Alleanza di non dispiegare sue forze nei paesi europei dell’est, ed ha “gravemente violato la fiducia su cui la nostra cooperazione deve essere fondata”.
Affermando di aver concordato anche “un pacchetto di misure” per “approfondire la cooperazione” con gli altri partner dell’ Europea dell’est, gli alleati affermano che nella ministeriale di giugno saranno rivisti i rapporti con la Russia, con cui resta però aperto il canale di “dialogo politico” nel Consiglio Nato-Russia “a livello di ambasciatori e oltre”. (Inform)