direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Puglia ti vorrei” fa tappa a Bari, primo appuntamento del percorso di partecipazione delle Politiche Giovanili

REGIONI

BARI – Entra nel vivo “Puglia ti vorrei – Giovani Protagonisti”, l’azione partecipata che la Regione Puglia ha avviato lo scorso luglio, in collaborazione con ARTI Puglia, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle giovani e dei giovani pugliesi come portatori di competenze, valori, energie e talenti e costruire, insieme a loro, il nuovo Programma delle Politiche Giovanili della Puglia.

“Rendere le ragazze e i ragazzi protagonisti e non beneficiari – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci – capire cosa secondo loro manca e che cosa può rendere la Puglia il luogo in cui iniziare o continuare a lavorare e vivere. Nasce con queste finalità “Puglia ti vorrei”, un percorso che ci offre un’occasione imperdibile per raccogliere indicazioni, spunti e valorizzare il contributo dei ragazzi e delle ragazze che non sono solo destinatari di politiche pubbliche, ma parte attiva di un processo di innovazione e sviluppo vantaggioso per l’intero territorio regionale. Perché riuscire a coltivare giovani energie e competenze – continua Delli Noci – offrire ai nostri giovani le opportunità che cercano qui, nella propria regione, ci permette di invertire il fenomeno dell’emigrazione giovanile e di trattenere in Puglia quel capitale umano capace di favorire lo sviluppo dei territori e delle comunità”.

Si parte domani 16 settembre alle ore 17.30 da Spazio13, giovane realtà barese tra le prime a manifestare interesse ad ospitare una tappa del percorso e coinvolgere la propria comunità di riferimento. “A due mesi dalla presentazione di “Puglia ti vorrei” – conclude Delli Noci  – abbiamo già raggiunto oltre 2000 giovani che, compilando un questionario ancora online sul sito delle Politiche Giovanili della Regione Puglia, ci hanno offerto una prima fotografia della propria condizione, dei propri interessi, auspici ma anche dell’impegno a favore delle proprie comunità. Domani a Spazio13 si apre una nuova fase che coinvolgerà in maniera capillare tutto il territorio regionale”. Sono infatti oltre 60 le manifestazioni d’interesse giunte da parte di organizzazioni pubbliche e private che hanno chiesto di ospitare un incontro, a cura della Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale. Si tratta di incontri di approfondimento in presenza e online, finalizzati a raccogliere proposte, focalizzati sui tre pilastri del programma Giovani Protagonisti, approvato in giunta nell’agosto 2020: Spazi, Idee e Impegno civile. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform