TEATRO
Dal 1 al 4 dicembre
ROMA – Tre spettacoli teatrali per la prima rassegna di teatro civile, in programma da venerdì 1 a lunedì 4 dicembre. Un’occasione e uno spunto di dibattito sulle più tormentate vicende della nostra storia repubblicana, con Lirio Abbate e il suo racconto sul mistero del caveau, cosi come l’attenzione alla memoria delle tante vittime di mafia con Simonetta De Nichilo e Leonardo Mancini che racconteranno del coraggio di sette donne contro la mafia e la figura di Pio La Torre.
“Una rassegna che affonda le radici nel patrimonio civile condiviso dell’intero Paese – ha affermato Gianpiero Cioffredi, presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio – nell’impegno di uomini e donne che hanno lottato contro le mafie, nella speranza per un futuro liberato dai condizionamenti della criminalità organizzata e dai tanti misteri della storia repubblicana”.
Questo il programma: venerdì 1 dicembre, ore 18, al Castello di Santa Severa: “Donne e Mafia”, scritto e diretto da Simonetta De Nichilo con Chiara Carpentieri, Simonetta De Nichilo, Anna Rita Gullaci, Matilde Piana, Tiziana Santercole, Chiara Spoletini. Domenica 3 dicembre, ore 21.00, al Palazzo Santa Chiara di Piazza Santa Chiara a Roma: “Pio La Torre, orgoglio di Sicilia”, regia di Leonardo Mancini, con Marco Gambino e il Laboratorio Teatro San Giovanni Decollato; musiche di Daniele Prestigiacomo. Lunedì 4 dicembre, ore 21.00, al Teatro Ambra Jovinelli in via Guglielmo Pepe, 45 a Roma: “Racconto illustrato sul mistero del caveau; Il ricatto alla repubblica di Massimo Carminati”, scritto e recitato da Lirio Abbate. Nel luglio 1999 Massimo Carminati svuota il caveau della banca all’interno della città.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. (Inform)