direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Polonia, Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-23 ottobre): concorso letterario per studenti delle scuole e delle università di Cracovia promosso dall’Istituto Italiano di Cultura

LINGUA E CULTURA ITALIANE

 

CRACOVIA – La XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo avrà come tema “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità portata avanti da un Paese all’avanguardia sulle tematiche ambientali. Per l’edizione 2023 (che si terrà dal 16 al 22 ottobre), l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia promuove l’uso e la diffusione della lingua italiana in un ambito comunitario di studio, letterario e ludico, organizzando un concorso letterario aperto a tutte le studentesse e gli studenti di italiano delle scuole e delle università di Cracovia. Questa prima edizione è organizzata in collaborazione con Una parola al giorno (unaparolaalgiorno.it), servizio di divulgazione online della lingua italiana.

A questo link il bandohttps://iiccracovia.esteri.it/wp-content/uploads/2023/06/Bando-Premio-SLIM-IIC.pdf

La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Ogni Settimana è dedicata a un tema diverso, che serve da filo conduttore per un ricco programma di conferenze, mostre e incontri. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i nostri principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri), la Settimana è divenuta nel tempo la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform