direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Operativo in Iraq il primo Team multinazionale per stabilizzare il Paese

COOPERAZIONE, SICUREZZA E DIFESA

Nella prima settimana di attività realizzati diversi progetti a supporto alla popolazione inerenti la salute, l’agricoltura e l’istruzione

 

MOSUL – Ha cominciato ad operare da alcuni giorni il Mosul Dam Civil Affair Team: il gruppo cui partecipano la Task Force Praesidium e le Forze di Sicurezza irachene presenti nell’area della diga e nato con l’obiettivo di contribuire ulteriormente alla stabilizzazione dell’Iraq

Il Team nasce dalla volontà di implementare le attività legate alla stabilizzazione dell’area attraverso il supporto diretto alla popolazione dell’Iraq ed è costituito dai rappresentati del Counter-Terrorism Service e del National Security Service, supportati da personale della Task Force Praesidium.

Nella prima settimana di attività il Team ha realizzato diversi progetti a supporto alla popolazione inerenti la salute, l’agricoltura e l’istruzione, come ad esempio la donazione di arredi scolastici alla scuola primaria del villaggio di Babinet. In campo sanitario – si legge nella nota diffusa in proposito dal Ministero della Difesa, – la Task Force Praesidium ha realizzare un progetto congiunto con il reparto del Counter-Terrorism per il supporto alla locale Clinica pubblica, attraverso assistenza settimanale fornita da medici italiani e iracheni in rinforzo al personale della struttura.

Tra le iniziative realizzate per incrementare la conoscenza del territorio e le esigenze dei villaggi, il Civil Affair Team ha costituito, nel vasto distretto di Wanà, a pochi chilometri dalla Diga, un tavolo di incontro settimanale con il manager della municipalità. Il distretto, infatti, conta oltre 30 villaggi ed una popolazione di circa 30mila abitanti in forte crescita. Dopo che l’area è ritornata sotto il controllo delle Forze irachene molte famiglie che avevano lasciato l’area durante la presenza dell’Isis stanno, infatti, facendo ritorno.

Tra gli scopi principali del tavolo di lavoro, è prevista la realizzazione di progetti tesi a consentire una maggiore presenza nell’area di organizzazioni umanitarie che possano conseguire attività a lungo termine in favore della popolazione.

Nell’ambito dei progetti sin ora sviluppati a supporto delle Forze di sicurezza irachene, la Task Force Praesidium, ha permesso, attraverso donatori italiani, la realizzazione di una tettoia che darà riparo ad oltre trecento bambini della scuola primaria del Villaggio di Mosul Dam e la distribuzione di arredi a tre istituti scolastici.Nell’ambito di tale missione la Task Force Praesidium – con i suoi 500 uomini e donne dell’Esercito Italiano – garantisce la sicurezza della struttura della diga per scongiurare il rischio di una catastrofe ambientale. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform