APPUNTAMENTI
Tre conferenze online curate da Irina Chernetsky dell’Università di Haifa e di Bar-Ilan
HAIFA – L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza una nuova serie di conferenze intitolata “Zoom sull’arte veneziana nella prima metà del XVI secolo”, iniziativa gratuita a cura di Irina Chernetsky dell’Università di Haifa e di quella di Bar-Ilan. Nel XVI secolo Venezia era al culmine della sua potenza economica: centro dei traffici e dei commerci di tutta Europa, luogo d’incontro tra Cristianità, Levante e Oriente, divenne uno dei centri artistici più importanti d’Italia. Il programma delle conferenze, in ebraico, prevede: L’ebraico nei dipinti di Vittore Carpaccio, il 21 gennaio; La figura della donna nell’arte veneziana, il 4 febbraio; Tiziano: il ritratto e i suoi sviluppi nella Venezia del XVI secolo, il 18 febbraio. Per partecipare è necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. (Inform)