ESTERI
ROMA – “Non potevamo ignorare il grido di dolore di un popolo coraggioso, che non ha rinunciato a difendersi e a difenderci. Il nostro sostegno al popolo di Kiev, a questa “resistenza europea”, continua. Ed oggi sono qui in Ucraina per portare il sostegno del nostro Paese. Bisogna fermare immediatamente questa atroce guerra, dobbiamo ricercare con tutte le forze la pace”. Così sulla sua pagina Facebook il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio che si è recato in visita in Ucraina all’indomani dell’anniversario dell’indipendenza del Paese.
Nella capitale Kyiv – informa la Farnesina – il Ministro ha avuto incontri con il Presidente della Repubblica, Volodymyr Oleksandrovyč Zelens’kyj, con il Ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba, e con il Ministro dell’Interno e co-Presidente del Comitato italo-ucraino di cooperazione economica, industriale e finanziaria, Denis Monastirsky.
Il titolare della Farnesina ha ribadito ai suoi interlocutori il forte sostegno dell’Italia all’integrità territoriale, sovranità, indipendenza e libertà dell’Ucraina, nonché il convinto appoggio al suo percorso europeo e alla sua futura ricostruzione. Sono stati inoltre ricordati gli aiuti e l’assistenza che il nostro Paese ha prestato sin dall’inizio del conflitto dal punto di vista politico, finanziario e umanitario e l’accoglienza data dall’Italia ai rifugiati ucraini.
Nel corso della visita, il Ministro Di Maio si è recato a Irpin, città tragicamente colpita dall’aggressione russa, assurta a simbolo della resistenza ucraina, e ha visitato l’esposizione “Ukraine Crucifixion”, ove sono raccolti artefatti e testimonianze che illustrano la devastazione subita dal Paese a seguito dell’invasione. (Inform)