direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Mirabilia Italiae, la forza della tradizione”: a Marsala la terza edizione degli Stati Generali  dell’Export

MADE IN ITALY

Organizzata dal Forum Italiano dell’Export

 

Dal 24 al 26 settembre il confronto fra politica, impresa e investitori.

 

MARSALA  – La grande partita dell’export italiano passa per Marsala. Tre giorni  – dal 24 al 26 settembre – per raccontare le sfida e le opportunità dell’Italia che guarda ai mercati esteri e che vuole agganciare la ripresa globale dopo lo stop epocale imposto dalla pandemia.

“Mirabilia Italiae, la forza della tradizione” è lo slogan di questa terza edizione. Come a voler incrociare il passato e il futuro, una certa idea dell’Italia che è fatta di storie, eccellenze, genialità, ma che sa agire con la concretezza di chi opera tutti i giorni in un contesto di concorrenza.

Per l’inaugurazione della tre giorni,  venerdì 24 settembre, è previsto l’intervento della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, insieme a quelli del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dell’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema e del sindaco di Marsala Massimo Grillo. A tenere le fila dei discorsi sarà l’ideatore e presidente del Forum Italiano dell’Export Lorenzo Zurino.

Fra le testimonianze degli imprenditori ci saranno quelle di Domenico Dolce, Ceo di Dolce&Gabbana, di Giordano Riello e di Andrea Benetton. Poi il confronto fra banche e impresa.

Sabato 25 si parlerà di infrastrutture, uno dei nodi cruciali per il nostro export, con gli interventi fra gli altri del sottosegretario Giancarlo Cancelleri e del ceo di WeBuild Pietro Salini.

Sui temi strategici delle barriere doganali e in particolare della Brexit ci saranno le parole di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, di Marcello Minenna, direttore dell’agenzia delle Dogane, e di Matteo Zoppas, oltre ai contributi di istituzioni europee e statunitensi.

E per affrontare l’intreccio fra export e industria dell’accoglienza è previsto  l’intervento del ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

Domenica 26 i protagonisti saranno i grandi player internazionali. Rappresentanti di Usa, Uk, Cina, Russia e ovviamente Dubai – sede della prossima edizione dell’Expo. Per la chiusura della tre giorni dell’export italiano  è previsto l’intervento del Ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale Luigi Di Maio.

“Gli Stati generali dell’export sono ormai un appuntamento consolidato e autorevole – dice Lorenzo Zurino, presidente dell’Italian Export Forum – Non è un caso che questa terza edizione parta dal Sud e dalla Sicilia, che a causa del Covid ha pagato lo scotto più alto in termini di esportazioni con meno 10 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Ma sono fermamente convinto  – aggiunge Zurino – della “forza di volontà degli imprenditori italiani e del talento che dimostrano giorno dopo giorno, passo dopo passo. Andiamo avanti, è tempo questo, di ripartire.”

(Programma completo:IEF_ProgrammaEvento_Marsala_07082021.pdf (italianexportforum.it) ) (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform